La «tirata» del Carro è l’evento dell’anno che tutto il paese aspetta. E’ sempre una gioia l’arrivo del sabato precedente alla terza domenica di settembre: finalmente si tira! Eppure pochi sanno cosa c’è dietro, anzi, cosa c’è dentro il Carro. Per questo motivo abbiamo intervistato Giuseppe Moscato, che da più di cinquant’anni si occupa della conduzione dell’amato Carro, nel lungo […]
Leggi tutto ›Tags with: "Irene De Dominicis"
Calcio, “Napoli Club Aeclanum”: il cuore azzurro di Mirabella
Lo sapevate che a Mirabella Eclano c’è un piccolo stadio San Paolo? Una piccola curva partenopea in una terra irpina. La differenza, forse, è solo visiva: nello stadio di Fuorigrotta stupisce il colpo d’occhio degli ottantamila tifosi; nel “Napoli Club Aeclanum”, invece, a stupire è la grande aria di familiarità. Nell’edificio di Vico Cappuccio, c’è l’intimità di chi si conosce […]
Leggi tutto ›“L’ultimo goal” è il secondo lungometraggio dell’irpino Federico Di Cicilia
Irpino di nascita e di cuore, il 40enne regista Federico Di Cicilia parla alla nostra rubrica del suo nuovo film, chiamato “L’ultimo goal”, interamente girato in Irpinia e presentato al Giffoni Film Festival 2013. Il protagonista del suo film è Peppino (interpretato da Nicola Capobianco -bambino – e da Gerardo De Blasio – adolescente-). Peppino, soprannominato “Platini”, è una giovane […]
Leggi tutto ›Don Nicola Gambino: un’anima instancabile e “affamata” di cultura
Giovanni Pascoli in una sua opera narrava di come ognuno di noi, quand’è in tenera età, ha la capacità di stupirsi di fronte alla vita e alla natura, barlumi di meraviglia. Anche i grandi possono scovare la meraviglia, se solo ascoltassero il fanciullino che è dentro di loro. Eppure non vogliono o non hanno tempo: lasciano che quel fanciullino continui […]
Leggi tutto ›The Lone Ranger… il ritorno del cavaliere solitario
The Lone Ranger, il cavaliere solitario. Detto così, ci sarà sicuramente qualcuno, avanti con l’età, che con la mente tornerà all’infanzia, quando del “cavaliere solitario” si narrava nei fumetti o nei cartoni animati. Una tradizione che parte dalla radio, nel lontano 1933, e arriva sui maxischermi, rivisitata ma sempre appetitosa. Il cavaliere solitario resiste anche nel 2013: è John Reid, […]
Leggi tutto ›A.S. Avellino: abbonamento solo per i titolari della Tessera del Tifoso
A Mirabella Eclano e nei dintorni, sono numerosi i tifosi dell’A.S. Avellino che ancora gioiscono per la recente promozione in Serie B, categoria che ha visto squadra e città spesso protagoniste negli anni passati. In vista dell’imminente inizio del campionato, l’agenzia “DS service” di Mirabella Eclano, mette a disposizione dei tifosi l’abbonamento che permetterà di seguire i lupi nelle partite […]
Leggi tutto ›“Ariano Folk Festival”, l’atteso evento musicale nella Città del Tricolle
Dal 15 al 18 agosto ad Ariano Irpino si terrà l’evento musicale “Ariano Folk Festival”. A esibirsi saranno band provenienti da vari paesi del mondo: quest’anno arrivano addirittura dall’Argentina e dal Giappone. Si parte la sera del 15 agosto con i Modena City Ramblers e le melodie bosniache dei Dubioza Kolektiv. In quattro giorni, si ascolterà la singolare ma piacevole […]
Leggi tutto ›Fontanarosa, il sindaco Petroccione: «Nasce l’Unione dei Comuni della Valle del Calore»
Anche la cittadina di Fontanarosa dall’otto giugno, data del primo Consiglio comunale convocato dal neo eletto sindaco Flavio Petroccione, entra a far parte dell’Unione dei Comuni ricadenti nella Valle del Calore. In questa intervista esclusiva al nostro giornale, il primo cittadino di Fontanarosa, Flavio Petroccione, ci ha illustrato i passaggi ed evidenziato le motivazioni che l’hanno spinto ad aderire a […]
Leggi tutto ›«After Earth», un kolossal fantascientifico
Will Smith lo aveva ideato qualche anno fa, seduto comodamente sul divano di casa mentre guardava un programma televisivo. Con l’aiuto del regista M. Night Shyamalan, l’idea si è trasformata in pellicola cinematografica. Chissà se Will, quella sera, immaginava che quelle scene sarebbero risultate monocorde e per nulla originali. L’idea iniziale era inscenare una folle avventura di un padre e […]
Leggi tutto ›Memorial “Alfredo e Gerardo”: il Liceo ‘Aeclanum’ diventa «scuola amica»
Gli spalti sono pieni come ogni anno, come ogni volta in cui veniamo richiamati a ricordare. Il 20 maggio, presso lo stadio comunale di Mirabella Eclano si è tenuto il decimo quadrangolare di calcio “Sirignano – Racca – D’Avino – Di Pietro – Di Paola”, in memoria degli anzidetti ragazzi scomparsi nel fiore dei loro anni. Nonostante la matrice sia […]
Leggi tutto ›Liceo Scientifico “Aeclanum”: una giornata all’insegna del «Creativity Day»
Sembrava una di quelle comuni giornate di maggio in cui il sole si rifugia dietro nuvole che minacciano pioggia. Eppure nel piazzale alle spalle della sede scolastica del Passo di Mirabella, si notava uno strano movimento. Infatti, per i ragazzi del Liceo “Aeclanum”, sabato 18 maggio non è stata una giornata comune, bensì la “Giornata della Creatività”. La giornata in […]
Leggi tutto ›«Il lato positivo» di Patrick
Miglior attrice protagonista, miglior sceneggiatura non originale, quattro premi all’Independent Spirit Awards, premio del pubblico al Toronto International Film Festival. Questi i numeri del film tratto dal romanzo “L’orlo argenteo delle nuvole” e messo sul grande schermo da David Owen Russel. “Il lato positivo” racconta la storia di Patrick, ex insegnante liceale, finito in un ospedale psichiatrico dopo aver quasi […]
Leggi tutto ›