Laddove non regna il buonsenso, la logica vorrebbe che a intervenire fosse la norma, e più precisamente che un piano regolatore arginasse la costruzione di un macello comunale a dieci metri da un’abitazione privata. Il condizionale è d’obbligo, però, se si parla di un caso specifico, ovvero quello dell’ex mattatoio comunale, delocalizzato in via Chiariello: tutt’oggi in funzione, la struttura […]
Leggi tutto ›Tags with: "Antonella Tauro"
Buon compleanno Google!
Il 4 settembre di 15 anni fa Sergey Brin e Larry Page, due studenti di informatica, fondavano la società Google, oggi il sito più visitato al mondo. In un garage della Silicon Valley i due studenti di Stanford – già due anni prima – nel ‘96 iniziarono a lavorare ad un motore di ricerca chiamato BlackRub, lanciato poi sul web, […]
Leggi tutto ›Contrada ‘Madonna delle Grazie’: I° Memorial di calcio “Antonio Lecce e Pasquale Grieci”
Rivivere le loro passioni e regalare una dose di speranza e di affetto a chi, ogni giorno fa fronte al vuoto incolmabile lasciato da Pasquale e Antonio. Questo il desiderio che anima il primo Memorial di calcio intitolato “Antonio Lecce e Pasquale Grieci” che ha preso il via lo scorso 25 luglio. Il torneo di calcio a cinque, organizzato da […]
Leggi tutto ›Sigarette elettroniche? L’Italia dice «no!» alla vendita solo in farmacia e «stop!» all’uso nelle scuole
Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha dichiarato, infatti, che entro i primi giorni di luglio sarà varata un’ordinanza in materia di e-cig, che dissolverà un po’ della fitta coltre di nebbia legislativa che la circonda. Pare che la direttiva ricalcherà il parere suggerito dal Consiglio Superiore di Sanità che, pronunciandosi lo scorso 4 giugno, aveva raccomandato cautela e soprattutto […]
Leggi tutto ›San Bernardino: fede e cultura per il Santo della giustizia sociale
Come ogni 20 maggio, anche quest’anno la Comunità di Mirabella Eclano si è riunita per celebrare l’anniversario della morte di San Bernardino: una ricorrenza che scandisce una devozione per il santo senese, che si tramanda ininterrottamente, di generazione in generazione, dal XV secolo. Un anno fa, la Comunità accolse con grande commozione le spoglie del santo senese a 568 anni […]
Leggi tutto ›Nino Giordano, cittadino del mondo ma mirabellano nel cuore
Feliciano Giordano, detto “Nino” , irpino verace trapiantato in America. La sua è la storia di uno dei tanti emigranti che nel secondo dopoguerra lasciarono la propria terra d’origine per cercare fortuna altrove. Da semplice operaio in un’azienda che produceva pizze surgelate, al vertice della direzione del settore informatico dell’esercito statunitense, Nino la fortuna non l’ha solo cercata, ma ha […]
Leggi tutto ›