Dal 15 al 18 agosto ad Ariano Irpino si terrà l’evento musicale “Ariano Folk Festival”. A esibirsi saranno band provenienti da vari paesi del mondo: quest’anno arrivano addirittura dall’Argentina e dal Giappone. Si parte la sera del 15 agosto con i Modena City Ramblers e le melodie bosniache dei Dubioza Kolektiv. In quattro giorni, si ascolterà la singolare ma piacevole […]
Leggi tutto ›
News
Not Ordinary Week End, due serate di allegre emozioni
Il fine settimana del 12 e 13 luglio scorsi, miracolosamente salvatosi dal festival di temporali che ha trasformato il primo mese d’estate in un prematuro e inaspettato autunno, ha visto rifiorire la nostra amata Torretta, gremita di una folla di giovani attirati dall’inedita manifestazione, organizzata dai ragazzi del 13° Bue, Not Ordinary Week End, che ha riportato un po’ di […]
Leggi tutto ›Contrada ‘Madonna delle Grazie’: I° Memorial di calcio “Antonio Lecce e Pasquale Grieci”
Rivivere le loro passioni e regalare una dose di speranza e di affetto a chi, ogni giorno fa fronte al vuoto incolmabile lasciato da Pasquale e Antonio. Questo il desiderio che anima il primo Memorial di calcio intitolato “Antonio Lecce e Pasquale Grieci” che ha preso il via lo scorso 25 luglio. Il torneo di calcio a cinque, organizzato da […]
Leggi tutto ›Il volontariato “San Vincenzo De Paoli” nella nostra Città
Il gruppo di volontariato “San Vincenzo De Paoli” di Mirabella Eclano nasce in forma spontanea, nel 1997, per poi costituirsi in forma giuridica nel novembre del 2011. Il passare degli anni ha visto crescere ed ampliare le azioni sociali svolte dall’associazione; da semplice ruolo di supporto alle attività parrocchiali, si è giunti ad offrire una gamma di servizi ben riconosciuto […]
Leggi tutto ›Gennaro Gallo, la sua passione per l’archeologia e la storia degli scavi di “Aeclanum”
Per Gennaro Gallo l’archeologia non ha rappresentato solo un lavoro, ma una vera e propria passione, per certi versi quasi viscerale. Tutt’ora, dall’alto dei suoi 90 anni, quando ci racconta della sua lunga esperienza, Gennaro Gallo lo fa con un fervore tale, un entusiasmo, una dovizia di particolari che si rimarrebbe ad ascoltarlo per ore. Alla sua persona bisogna infatti […]
Leggi tutto ›Hayao Miyazaki, il Re dell’animazione
Descrivere Hayao Miyazaki in poche righe potrebbe essere un’offesa nei suoi confronti. Ma la cosa ancora più grave è che sicuramente molti di voi non hanno mai sentito questo nome (scommetto che tutti avete visto Lupin o Heidi però…). Il Maestro è stato l’argomento della mia prima Tesi di Laurea, tesi nata da una passione emersa in pochi mesi dopo […]
Leggi tutto ›Margherita Hack, una stella inesauribile
Il nostro giornale, anche nella sua veste di periodico locale, non poteva esimersi dal pubblicare la notizia della scomparsa di uno dei personaggi fondamentali del panorama scientifico internazionale. Il 29 giugno 2013 all’età di 92 anni si è spenta nell’ospedale di Trieste Margherita Hack, astrofisica dell’Università di Trieste, è stata la prima donna a dirigere l’Osservatorio Astronomico di Trieste dal […]
Leggi tutto ›Domenica 7 luglio, don Corrado Penta festeggia 50 anni di Sacerdozio
La famiglia Penta è stata caratterizzata, storicamente, da una folta schiera di sacerdoti che hanno servito la Chiesa dedicandosi ad opere di beneficenza ai bisognosi. Don Corrado Penta, nostro concittadino, più che dedicarsi alla carriera ecclesiastica, pur avendone i requisiti per perseguirla, ha preferito dedicarsi alla cura delle anime e al servizio della Comunità, e nel corso della sua opera […]
Leggi tutto ›Tenacia, passione e professionalità… Prisco Bruno ha trasformato il suo sogno in realtà
Sempre più spesso sentiamo parlare di giovani preparati e talentuosi che abbandonano la propria terra d’origine alla volta di realtà che possano offrire possibilità di realizzarsi nella propria professione. Così non è stato per il dottor Prisco Bruno, giovane imprenditore eclanese che, dopo aver studiato e aver fatto alcune esperienze lavorative fuori dall’ambito regionale, ha deciso di far ritorno nella […]
Leggi tutto ›Il 3 e 4 agosto “Santa Caterina in Festa”, al via la IV Edizione
Il 3 e 4 agosto si rinnova l’appuntamento con la manifestazione “Santa Caterina in Festa”, giunta alla sua quarta edizione, un evento sentito e atteso da tutta la comunità eclanese. Il panorama mozzafiato che fa da scenario all’evento e l’alta qualità delle proposte gastronomiche rendono la sagra un appuntamento obbligatorio per gli amanti della buona tavola. Per il terzo anno […]
Leggi tutto ›I “Social Media” e gli “User Generated Contents”
“You. Yes, you. You control the Information Age. Welcome to your world ” Ѐ il dicembre del 2006, e queste sono le parole che campeggiano a grandi lettere sulla copertina del TIME Magazine. Al centro un monitor specchiato affinché chiunque lo guardasse potesse riconoscersi come “person of the year”. Uno dei più autorevoli e prestigiosi settimanali del mondo ha eletto come “persona dell’anno” […]
Leggi tutto ›Olimpiadi scolastiche, si distinguono gli studenti del Liceo Scientifico-Classico “Aeclanum”
Vacanze meritate e di pieno riposo per gli allievi (ma anche per i docenti) del Liceo Scientifico e Classico “Aeclanum” di Mirabella Eclano, che si sono distinti in campo provinciale ed internazionale nel settore delle materie scientifiche ed umanistiche. Alle Olimpiadi di Matematica, nella fase di Istituto, tra gli allievi del triennio del Liceo Scientifico si sono distinti Di Napoli […]
Leggi tutto ›Frazione Calore: 37° Sagra della Pannocchia… tradizione e gusto
L’Associazione Pro Loco “La Pannocchia”, con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Avellino e della Città di Mirabella Eclano, nell’intento di promuovere prodotti e tradizioni locali, organizza la 37 edizione della “Sagra della Pannocchia”. Una manifestazione che ha lo scopo di valorizzare un prodotto nostrano “la pannocchia” in tutte le sue forme, arrostita o bollita con acqua e […]
Leggi tutto ›Sigarette elettroniche? L’Italia dice «no!» alla vendita solo in farmacia e «stop!» all’uso nelle scuole
Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha dichiarato, infatti, che entro i primi giorni di luglio sarà varata un’ordinanza in materia di e-cig, che dissolverà un po’ della fitta coltre di nebbia legislativa che la circonda. Pare che la direttiva ricalcherà il parere suggerito dal Consiglio Superiore di Sanità che, pronunciandosi lo scorso 4 giugno, aveva raccomandato cautela e soprattutto […]
Leggi tutto ›Largo Torretta: serate magiche con “Not Ordinary Week End”, venerdì 12 e sabato 13 luglio
Venerdì 12 e sabato 13 luglio il largo Torretta di Mirabella Eclano sarà animato dalla frizzante iniziativa “Not Ordinary Week End”, due serate di musica, stand gastronomici e degustazione di birra, organizzate e fortemente volute da un gruppo di giovani eclanesi denominato “Tredicesimo Bue”. Questo gruppo nato nel 2005, è stato chiamato così in onore dei dodici buoi che trainano […]
Leggi tutto ›«Ritardo Avvio»
Succede, spesso, che ti rimangono in mente delle parole lette da qualche parte: è il caso di quelle che ho usato per intitolare questo mio intervento sulla Fenice on-line. “Ritardo avvio”, dunque, incontrate una mattina di giugno dell’anno passato in occasione di una prova scritta concorsuale e diventate, nel mio inconscio, un’affascinante precarietà. Come una crudele psicologia dell’animo, transitorietà asfittica, […]
Leggi tutto ›La Sindone, “lectio magistralis” del dottore Walter Memmolo
Lo scorso 6 giugno, presso l’Auditorium ‘SS. Annunziata’ in Mirabella Eclano, si è tenuto un evento culturale di particolare importanza in occasione del quale si è parlato ampiamente della storia della ‘Sindone’. L’evento è stato possibile organizzarlo grazie alla collaborazione di don Remigio Spiniello, in rappresentanza della ‘Parrocchia S.M. Maggiore’, e alla disponibilità del dottor Walter Memmolo, relatore dell’evento, profondo […]
Leggi tutto ›AUGURI IVAN
Nel pomeriggio deI 15 giugno scorso, giorno di San Vito, nella piazzetta antistante la Chiesa Madre era percepibile un’insolita animazione, non solo perché si celebrava un matrimonio, rito che di per sé porta emozione e gioia, ma anche perché ricorreva il 50°compleanno di un personaggio particolare, che vive in vico Caffè, uno dei vicoli che si irradiano da via Eclano: […]
Leggi tutto ›“Ridere sotto le stelle”, scontato il successo di Biagio Izzo
Mirabella Eclano, continua ad accogliere illustri personaggi dello spettacolo. Gian Battista Assanti, membro del cineclub “Charlie Chaplin”, si è reso promotore di un importante evento, all’insegna della genuina comicità italiana, ovvero della stagione teatrale comica, dal titolo “Ridere sotto le stelle”, che ha avuto inizio lo scorso 23 giugno e che gode del patrocinio morale del comune di Mirabella Eclano […]
Leggi tutto ›Monteverde, riparte il suggestivo spettacolo dell’acqua
Il Grande Spettacolo dell’Acqua si è confermato, ormai, come evento internazionale capace di richiamare sul lago di ‘San Pietro’ a Monteverde in sette edizioni oltre 200.000 presenze, e per il 2013 sono già annunciati circa 80.000 spettatori. Lo straordinario evento è stato organizzato per sostenere la raccolta fondi promosso da la Fondazione Insieme per… Un grande risultato, raggiunto anche grazie […]
Leggi tutto ›Liceo Scientifico “Aeclanum”: una giornata all’insegna del «Creativity Day»
Sembrava una di quelle comuni giornate di maggio in cui il sole si rifugia dietro nuvole che minacciano pioggia. Eppure nel piazzale alle spalle della sede scolastica del Passo di Mirabella, si notava uno strano movimento. Infatti, per i ragazzi del Liceo “Aeclanum”, sabato 18 maggio non è stata una giornata comune, bensì la “Giornata della Creatività”. La giornata in […]
Leggi tutto ›Mirabella Eclano, «Frantumi» chiude il maggio dei libri
Arte e poesia al museo del Carro di Mirabella Eclano. Nel pomeriggio di venerdì 31 maggio, in occasione del «Mese dei Libri», rassegna nazionale dedicata alla letteratura, Antonio Oliva, giovane scrittore di Ariano Irpino, ha presentato «Frantumi», raccolta di poesie. Appassionato di musica e teatro, l’artista della Valle Ufita, ispirato da Filomena Roberto, compagna di vita e musa, dopo avere […]
Leggi tutto ›“Contradalonga”, ritorna la stracittadina
Torna a grande richiesta la “Contradalonga”, una marcia non competitiva per le vie della Contrada San Pietro alla Frazione Calore di Mirabella Eclano. A 26 anni dall’ultima edizione, Giuseppe Lo Pilato, che ne ha curato le edizioni dal 1975 al 1987, ripropone un evento storico per la comunità eclanese, che le è stata vicino anche dopo gli eventi drammatici del […]
Leggi tutto ›«La Sindone: storia di un enigma», ‘lectio magistralis’ del dr. Walter Memmolo, giovedì 6 giugno, presso l’ Auditorium ‘SS. Annunziata’
La Sindone è un antico lenzuolo che reca l’impronta di un uomo. La storia certa ha inizio nel XIV secolo in Francia, anche se si hanno notizie già a partire dai primi secoli d.C. Il percorso della Sindone è stato ricostruito da Gerusalemme fino a Torino, attraverso l’antica Edessa, Costantinopoli, Atene, Lirey, Chambéry e durante questo percorso si sono verificati […]
Leggi tutto ›San Bernardino: fede e cultura per il Santo della giustizia sociale
Come ogni 20 maggio, anche quest’anno la Comunità di Mirabella Eclano si è riunita per celebrare l’anniversario della morte di San Bernardino: una ricorrenza che scandisce una devozione per il santo senese, che si tramanda ininterrottamente, di generazione in generazione, dal XV secolo. Un anno fa, la Comunità accolse con grande commozione le spoglie del santo senese a 568 anni […]
Leggi tutto ›