La Supposta              VOX POPULI

 

News

“Cenere e luce”, l’opera prima del giovane e promettente scrittore di Grottaminarda, Paolo Barrasso

“Cenere e luce”, l’opera prima del giovane e promettente scrittore di Grottaminarda, Paolo Barrasso

«Quando una vita non ti basta comincia a scrivere e createne quante vuoi». Si presenta così Paolo Barrasso giovane ventenne di  Grottaminarda, che dopo aver conseguito la maturità scientifica  presso il liceo Aeclanum, sceglie di proseguire,  è ora iscritto al corso di scienze della Comunicazione all’Università di Salerno. Il 2013 è un anno significativo per la sua sorte di scrittore: […]

Leggi tutto ›
Il I° Concorso fotografico della Città di Mirabella Eclano, organizzato dalla Cooperativa “Aeclanum”

Il I° Concorso fotografico della Città di Mirabella Eclano, organizzato dalla Cooperativa “Aeclanum”

La Cooperativa “Aeclanum”  ha organizzato un evento per Mirabella Eclano e i suoi gioielli culturali, soffermandosi sull’obelisco di paglia ed unendo la sua bellezza ad un’altra passione artistica, quella della fotografia, perché proprio attraverso immagini istantanee che si è concentrato il primo concorso fotografico dedicata al Carro, che  fino al 6 gennaio, giorno di chiusura, sarà possibile visitare. Il tema […]

Leggi tutto ›
Riflettori accesi sul “Castelletto” per festeggiare l’arrivo del nuovo anno

Riflettori accesi sul “Castelletto” per festeggiare l’arrivo del nuovo anno

Dopo qualche anno a riflettori spenti, finalmente Mirabella Eclano sarà nuovamente teatro di  un evento destinato ad essere ricordato e sicuramente ripetuto. Dopo la riapertura di uno dei luoghi più suggestivi del nostro paese – “il Castelletto” – un gruppo di ragazzi del posto, insieme ad un altro del paese limitrofo di S.Angelo all’Esca, ha immediatamente  pensato di organizzare in […]

Leggi tutto ›
Il Natale,  la festa delle tradizioni ormai scomparse

Il Natale, la festa delle tradizioni ormai scomparse

E’ il lontano 25 dicembre del 1931 quando al teatro Kursaal di Napoli, va in scena una delle opere migliori del  grande artista Edoardo De Filippo, “Natale in casa Cupiello”:  una commedia che, a distanza di oltre ottanta anni, rappresenta tutt’ora  una metafora di vita che  ci aiuta a riflettere non  solo sul significato del Natale ma  su una serie […]

Leggi tutto ›
E’ nativo di Mirabella Eclano, uno degli Eroi di Dogali

E’ nativo di Mirabella Eclano, uno degli Eroi di Dogali

Il 26 gennaio 1887, al confine tra l’Etiopia e l’Eritrea (presso Dogali), un battaglione di cinquecento soldati italiani (tra i quali, Lo Pilato Angelo, nato a Mirabella Eclano l’ 8 settembre 1865), venne attaccato e annientato da circa 10.000 lance abissine. Il tristissimo evento colpì profondamente il popolo italiano. Nei giorni e nei mesi successivi alla funesta notizia, in numerosissime […]

Leggi tutto ›
Caro Babbo Natale…

Caro Babbo Natale…

Caro Babbo Natale, finalmente stai arrivando! Manca sempre di meno al Natale, ma a noi mirabellani piace anticiparlo sempre di più! Pensa che quest’anno il Centro Commerciale e l’IperMirabella hanno fatto montare le luci già a metà ottobre. Forse hanno sentito subito la mancanza delle luminarie del “Settembre Eclanese”, che diciamoci la verità, so belle da verè, ma a settembre, […]

Leggi tutto ›
Ricky Tognazzi incontra le Scuole di Mirabella Eclano

Ricky Tognazzi incontra le Scuole di Mirabella Eclano

Venerdì 25 ottobre ‘13 gli alunni delle classi terze della scuola secondaria Raimondo Guarini e quelli dell’istituto alberghiero di Mirabella Eclano, oltre ad altri allievi di alcune scuole della provincia , si sono ritrovati al Cine-Teatro Carmen per assistere alla proiezione del film “Canone inverso” tratto dal romanzo di Paolo Mauresing per la regia di Ricky Tognazzi Il film emozionante […]

Leggi tutto ›
Libertà va cercando ch’è sì cara…

Libertà va cercando ch’è sì cara…

All’interno dei tradizionali problemi della filosofia e della ricerca scientifica vive da sempre il tema della libertà. Il suo richiamo è forte e il suo valore assoluto. La libertà infatti, come la ragione e la volontà, è un’aspirazione connaturata all’essere umano, che inizialmente la identificò con la possibilità di soddisfare i suoi bisogni fondamentali: nutrirsi, procreare, coprirsi, difendersi dalle intemperie, […]

Leggi tutto ›
“L’altra parte di me”,  il primo album di VinnieVin Between

“L’altra parte di me”, il primo album di VinnieVin Between

Vincenzo Ianniello, in arte VinnieVin, originario di Fisciano (Sa), ma eclanese di adozione, ha presentato nei giorni scorsi il suo primo album di inediti “L’altra parte di me”. Attraverso le sue parole raccontiamo la nascita di questo ambizioso progetto e le tante difficoltà, che non ne hanno minato, però, la realizzazione. «Io, VinnieVin, nasco musicalmente agli inizi degli anni 90. […]

Leggi tutto ›
Liceo Classico “Aeclanum”, davvero non ci accorgiamo del tesoro di cui disponiamo?

Liceo Classico “Aeclanum”, davvero non ci accorgiamo del tesoro di cui disponiamo?

Diceva Giovanni Soriano: «Vera passione per la conoscenza in un giovane è quella che si mantiene viva nonostante la scuola». E’ una manna dal cielo, allora, sapere che nel Liceo Classico “Aeclanum” la passione vive ancora. Eppure in paese si sente tutt’altro parere: la struttura non è adatta, mancano i laboratori, la preparazione dei ragazzi è scarsa, i docenti sono […]

Leggi tutto ›
Il Fonte battesimale della Chiesa di S. Maria Maggiore:  da mille anni simbolo della Fede del popolo eclanese.

Il Fonte battesimale della Chiesa di S. Maria Maggiore: da mille anni simbolo della Fede del popolo eclanese.

  Tra le testimonianze dell’epoca tardo-romanica in Mirabella, un posto principale è occupato  dal Fonte battesimale conservato nella Chiesa di S. Maria Maggiore e risalente al  secolo XI, in corrispondenza dell’edificazione della cattedrale dell’antico borgo di Aquaputida. In accordo con lo stile romanico, il Fonte battesimale era situato all’ingresso dell’edificio e la sua presenza era indice di grande importanza per […]

Leggi tutto ›
A conclusione dell’Anno della Fede, la forania di Mirabella Eclano si ritrova intorno al ‘Battistero’ dell’antica Aeclanum

A conclusione dell’Anno della Fede, la forania di Mirabella Eclano si ritrova intorno al ‘Battistero’ dell’antica Aeclanum

Il 12 ottobre 2012, Benedetto XVI proclamava il 2013 anno della fede. Il 27 ottobre scorso, le comunità della forania di Mirabella Eclano, a conclusione di tale anno si sono ritrovate intorno al Battistero dell’antica Aeclanum per “riscoprire, confermare e vivificare il dono della fede battesimale”. L’incontro, sotto la paterna guida del Vescovo, Monsignor Francesco  Marino, che lo ha fortemente […]

Leggi tutto ›
Bicentenario di Giuseppe Verdi: un grande musicista, autore della «Melodia suprema della Patria»

Bicentenario di Giuseppe Verdi: un grande musicista, autore della «Melodia suprema della Patria»

Sono trascorsi duecento anni dalla nascita del simbolo del patriottismo italiano, eppure, lo spirito delle sue grandiose opere aleggia ancora, giovane ed energico, sull’«ali dorate» del futuro repertorio musicale e del patrimonio artistico-culturale del nostro paese. Era il 10 ottobre 1813 e a Roncole di Bussetto, nel Ducato di Parma, nessuno poteva immaginare, che uno dei tanti figli del proletariato […]

Leggi tutto ›
Una giornata piena di ricordi con Suor Agnese

Una giornata piena di ricordi con Suor Agnese

Il ritorno di Suor Agnese (Ermelinda Vassallo) nella sua amata Mirabella, ha aperto un grande libro di storie e di ricordi, che il tempo e le distanza, non hanno mai cancellato. Lo dimostra l’esemplare accoglienza che le è stata affettuosamente rivolta in occasione del suo 60° anno di vocazione. «La lontananza non allenta il filo dorato dei nostri legami» è […]

Leggi tutto ›
Cercasi… DEEP WEB o “web invisibile”: un mondo completamente sconosciuto ma a rischio contagio

Cercasi… DEEP WEB o “web invisibile”: un mondo completamente sconosciuto ma a rischio contagio

Ultimamente sta spopolando in rete il deep web, anche conosciuto come web invisibile o sommerso, questo è infatti conosciuto come “lato oscuro di internet” ovvero quella parte di web “cattiva” dove tutto è concesso. Qui chiunque, e sottolineo chiunque può trovare droghe di ogni genere, armi di ogni tipo e calibro, materiale pedo-pornografico ecc. La domanda quindi sorge spontanea: “come […]

Leggi tutto ›
Analfabetismo informatico: le difficoltà quotidiane dei giovani, degli adulti ma soprattutto degli anziani

Analfabetismo informatico: le difficoltà quotidiane dei giovani, degli adulti ma soprattutto degli anziani

Scrivere per “La Fenice on-line”, mi ha riavvicinato, come prima cosa, alla lettura. Ho riscoperto libri e autori ormai dimenticati da molti anni. Ma ha anche sortito un altro effetto, credo di aver imparato nuovamente ad ascoltare, o almeno, noto con maggior attenzione ciò che dice la gente. Nei discorsi, al lavoro o davanti al bar, vengo colpito da frasi […]

Leggi tutto ›
Nell’anno della fede l’ordinazione diaconale di Gianluca Guarino

Nell’anno della fede l’ordinazione diaconale di Gianluca Guarino

Nell’anno della fede la diocesi di Avellino rende grazie al Signore per il dono di una nuova vocazione. Lo scorso 6 ottobre infatti, XXVII domenica del tempo ordinario, l’accolito Gianluca Guarino, della parrocchia Santa Maria Maggiore di Mirabella Eclano, è stato ordinato diacono mediante l’imposizione delle mani e la preghiera di consacrazione dal vescovo Francesco Marino. Dopo aver esercitato la […]

Leggi tutto ›
2 Novembre… una candela tra i veli della notte

2 Novembre… una candela tra i veli della notte

Ci sono immagini che permeano la nostra esistenza e le infondono un significato nuovo, sono volti, sguardi, sorrisi, sono densi scorci di un mare d’emozione che, calmo, pettina la sabbia della memoria, sono profumi lontani intrisi nell’anima che ritroviamo all’improvviso nell’alba subitanea che respira attraverso le colline, sono i colori del cielo dilaniato da un sanguinante tramonto, sono le parole […]

Leggi tutto ›
Il giovane albanese Erdi Shino, mirabellano di adozione, si è “messo in gioco” con un’azienda multiservice

Il giovane albanese Erdi Shino, mirabellano di adozione, si è “messo in gioco” con un’azienda multiservice

C’è crisi! Sono mesi ormai che va avanti questa storia. Chi più chi meno, tutti siamo stati graffiati dai disagi di questo periodo nero dell’economia. Solo nel 2012 hanno chiuso i battenti circa 12.400 imprese, 34 al giorno, e le ultime rilevazioni parlano di un aumento del 13.5% per il 2013. Come già accennato in un nostro articolo di maggio […]

Leggi tutto ›
23 novembre 1980, dopo trentatrè anni è ancora vivo il ricordo

23 novembre 1980, dopo trentatrè anni è ancora vivo il ricordo

La vita è una successione di momenti che a volte completano i  giorni passando quasi inosservati davanti ai nostri occhi i quali non sempre  fotografano ogni lancetta che scandisce il nostro tempo; lasciamo che esso trascorra senza capire l’importanza di ogni piccolo movimento d’orologio che ci ricorda che quello appena vissuto non torna più. E poi ci sono alcuni istanti […]

Leggi tutto ›
Un “Festival della Filosofia” per i giovani: scoprire, valorizzare e riscoprire il patrimonio storico-artistico della Città

Un “Festival della Filosofia” per i giovani: scoprire, valorizzare e riscoprire il patrimonio storico-artistico della Città

Una manifestazione “giovane” per i giovani è la “proposta all’amministrazione” di questo mese. Trattasi della rivisitazione di una manifestazione che, da anni, si svolge tra la Campania e il Salento, portando in piazza la filosofia, svincolandola dalla comune accezione di materia di studio e restituendole la caratteristica che le ha permesso, secoli fa, di nascere e diffondersi: la curiosità! Il […]

Leggi tutto ›
AG Interior Design

AG Interior Design

La presente situazione economico-finanziaria impone a chiunque voglia di fare impresa non solo di presentare al mercato prodotti di qualità ma anche di proporsi in modo creativo e competitivo nel fragile contesto economico attuale. Si parla troppo poco di giovani e di impresa; per questo vi presentiamo l’esperienza concreta dei nostri conterranei Amelia Rossetti e Giuseppe Grieco, due giovani architetti […]

Leggi tutto ›
Noleggiare o acquistare… QUESTO E’ IL DILEMMA

Noleggiare o acquistare… QUESTO E’ IL DILEMMA

Nasce con l’edizione di ottobre questo nuovo spazio all’interno del giornale, in cui ogni mese sarà nostra cura ed impegno presentare una o più proposte all’Amministrazione comunale volte al miglioramento o anche alla soluzione almeno teorica di quei problemi che per noi cittadini non sembrano avere dimensioni eclatanti. Ovviamente, non chiederemo mai il mare a Mirabella Eclano, ma ogni proposta […]

Leggi tutto ›
XXXI Edizione del premio nazionale di poesia “Aeclanum”

XXXI Edizione del premio nazionale di poesia “Aeclanum”

Lo scorso 14 settembre, presso il Teatro Comunale di Mirabella Eclano, si è svolta la XXXI edizione del premio nazionale di poesia “Aeclanum”. Emozioni e testimonianze di grande rilievo culturale, che da anni, attraverso la cerimonia del concorso di poesia, consentono di ospitare nella nostra Città i più grandi nomi tra gli intellettuali nazionali. Grazie alle sue grandi abilità e […]

Leggi tutto ›
“Settembre Eclanese 2013”?  Una festa formato famiglia

“Settembre Eclanese 2013”? Una festa formato famiglia

Tirare le somme, si sa, è sempre la parte più dura. Ci si rende conto del tempo che è passato e si guarda con occhio critico a ciò che si è vissuto. Ci si ferma a riflettere, si analizzano i particolari, ci si forma un pensiero, un parere, su quanto accaduto. Ed è questo lo scopo del nostro articolo: dare […]

Leggi tutto ›