Categoria: Rubriche

Siamo un paese a forte rischio sismico.

Siamo un paese a forte rischio sismico.

L’Italia è un paese ad alto rischio sismico, ma non solo, è uno dei pochi paesi al mondo dove il rischio sismico coesiste ed a volte si sovrappone al rischio vulcanico ed idrogeologico. Escludendo il rischio idrogeologico, legato essenzialmente a fattori esterni, la causa dei fenomeni vulcanici e sismici è diretta conseguenza della grande quantità di calore accumulato all’interno del […]

Leggi tutto ›
MA CHE BELLA COMPAGNIA…….

MA CHE BELLA COMPAGNIA…….

  Allegria,  concittadina gente da un bel po’incautamente  non ci facciam mancare niente. Come se i nostri problemi non bastassero mai siamo bravi a impelagarci  in altrui guai. Le cronache recenti ci hanno infatti visti, su pagine di cronaca, protagonisti per la scelta sicuramente assai infelice,  tanta è la gente che ormai lo dice, di omaggiare della cittadinanza eclanese, non […]

Leggi tutto ›
La Caraesema : l’incanto dell’antica tradizione.

La Caraesema : l’incanto dell’antica tradizione.

Ecco Caraesema, la bambola che scandisce il tempo di preparazione alla Pasqua: una tradizione che poco resiste nel nostro paese e nella quale si fondono religiosità e leggende antichissime. Caraesema altro non è che un fantoccio di stoffa, o una vetusta bambola, raffigurante una vecchia che, per bruttezza e abbigliamento, ricorda la Befana. Gli stracci scuri di cui è solitamente […]

Leggi tutto ›
DIZIONARIO   ECLANESE LETTERA A (PRIMA PARTE)

DIZIONARIO ECLANESE LETTERA A (PRIMA PARTE)

La raccolta di vocaboli eclanesi che si intende proporre nasce dalla consapevolezza che ormai la nostra vita viaggia a ritmi sempre più vertiginosi e quindi è necessario richiamare l’attenzione sul nostro dialetto e sui termini che lo hanno fortemente caratterizzato nel tentativo di evitarne la possibile scomparsa. Ai giovanissimi è dedicata maggiormente questa ricerca con l’intento di sollecitarli alla conoscenza […]

Leggi tutto ›
CARMINE DE BENEDETTO : NOBILUOMO  E MEDICO D’ALTRI TEMPI

CARMINE DE BENEDETTO : NOBILUOMO E MEDICO D’ALTRI TEMPI

Da tanti anni non lo si vedeva nelle strade del paese, non solo perché ormai in pensione, ma anche perché una malattia inesorabilmente invalidante lo aveva costretto a rimanere nel chiuso della sua casa, sotto le affettuose ali protettive della sua famiglia. Apprendere della sua dipartita, pur se da tempo purtroppo attesa, è stato molto triste per buona parte dei […]

Leggi tutto ›
Premio Innovazione Leonardo-Finmeccanica, intervistiamo il giovane eclanese Stefano Fabrizio.

Premio Innovazione Leonardo-Finmeccanica, intervistiamo il giovane eclanese Stefano Fabrizio.

Al nostro eclanese Stefano Fabrizio è andato il Premio “Innovazione Leonardo-Finmeccanica”. La cerimonia di premiazione si è svolta a Roma il 25 gennaio scorso, nella sede del colosso dell’industria aerospaziale e dei sistemi di difesa controllato dal Ministero dell’Economia e Finanze. A conferire il prestigioso riconoscimento al nostro giovane concittadino L’amministratore delegato dell’azienda Mauro Moretti con l’intero vertice aziendale, alla […]

Leggi tutto ›
Podio ai Giochi di Archimede per lo studente MARIO CUOCO del Liceo Scientifico Aeclanum

Podio ai Giochi di Archimede per lo studente MARIO CUOCO del Liceo Scientifico Aeclanum

Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l’intelligenza che si vincono i campionati (Michael Jordan). E’ proprio con queste parole che è cominciata la chiacchierata con il vincitore dei Giochi di Archimede, Mario Cuoco, classe 2002, iscritto alla IA del Liceo Scientifico Aeclanum, adolescente maturo e con un’intelligenza vivace, che si è […]

Leggi tutto ›
Mirabella Eclano, strade dissestate e relativi problemi per pedoni e automobilisti…

Mirabella Eclano, strade dissestate e relativi problemi per pedoni e automobilisti…

Sono molte le segnalazioni da parte dei nostri lettori, circa il disagio che stanno avendo a causa del pessimo stato in cui versano alcune strade comunali. La notizia in effetti non è nuova, anche perché, è da diverso tempo che su diversi profili social e gruppi, si trovano notizie inerenti a strade dissestate con buche che possono mettere a serio […]

Leggi tutto ›
Concorso Rotaract Avellino Est dal titolo : “SORRISO DI DONNA”

Concorso Rotaract Avellino Est dal titolo : “SORRISO DI DONNA”

Oggi il Rotaract Avellino Est è uno dei più importanti programmi giovanili di servizio del Rotary International che conta oltre 8.400 Club in 170 Paesi del mondo coinvolgendo giovani uomini e donne dai 18 ai 30 in azioni di servizio locale ed internazionale in partnership con i Rotary Club padrini. Il Rotaract Avellino Est, nell’ambito delle iniziative volte a sensibilizzare […]

Leggi tutto ›
I tigli non solo alberi, ma  una storia particolare per Mirabella, da rispettare…

I tigli non solo alberi, ma una storia particolare per Mirabella, da rispettare…

I due filari di tigli molto suggestivi per la nostra piazza non solo rappresentano l’unico punto verde esistente nel centro storico, ma la loro particolare storia risale all’incirca agli anni 1919/1920. Molte persone forse non sanno che i tigli sono stati piantati dopo la Prima guerra mondiale e ciascun albero rappresenta un nostro concittadino caduto per la Patria. Essi sono […]

Leggi tutto ›
CHE  SARA’

CHE SARA’

Ha da poco concluso il suo annuale corso Il canoro sanremese bel concorso, l’Ariston ha serrato oramai i battenti dopo tanta musica e singolari eventi. Ma nell’aria rimane una canzone legata a un Sanremo di altra stagione, nel ricordo tale suggestiva melodia ben si adatta alle vicende di casa mia. Faccio  al mio paese dunque questa serenata augurandogli di cuore […]

Leggi tutto ›
Sottoposta a sequestro AREA / DISCARICA COMUNALE DI MIRABELLA ECLANO contrada Santa Caterina Via San Martino, da parte dei Carabinieri di Mirabella Eclano.

Sottoposta a sequestro AREA / DISCARICA COMUNALE DI MIRABELLA ECLANO contrada Santa Caterina Via San Martino, da parte dei Carabinieri di Mirabella Eclano.

Sottoposta a sequestro AREA / DISCARICA COMUNALE DI MIRABELLA ECLANO contrada Santa Caterina Via San Martino, da parte dei Carabinieri di Mirabella Eclano. Indagini da parte dei Carabinieri, accertamenti dai quali si attendono sviluppi,… Gerard

Leggi tutto ›
L’edizione della Grande Tirata 2017, la missiva di Giotto Fagno “si sta giungendo a un punto di non ritorno”. Il 2017 a rischio?

L’edizione della Grande Tirata 2017, la missiva di Giotto Fagno “si sta giungendo a un punto di non ritorno”. Il 2017 a rischio?

Ogni anno verso la fine del mese di agosto, quando le giornate si accorciano e le ferie terminano, la piazza, i bar, e da qualche anno i social network, cominciano a riempirsi di discussioni, immagini, conti alla rovescia, ma anche polemiche ed accuse riguardanti il Settembre Eclanese, il Carro e la sua gestione. Sono eventi a cui da anni tutti […]

Leggi tutto ›
“Progetto crescere insieme…” la Segretaria Comunale non risponde, ma il Sindaco accusa il Direttore Responsabile per articoli falsi… Il Direttore “ADESSO VOGLIO LA VERITA'”

“Progetto crescere insieme…” la Segretaria Comunale non risponde, ma il Sindaco accusa il Direttore Responsabile per articoli falsi… Il Direttore “ADESSO VOGLIO LA VERITA'”

A seguito delle accuse per la pubblicazione di articoli falsi, manifestata dal sindaco Francescantonio Capone, il Direttore Responsabile Gerard Pastore ha presentato presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Mirabella Eclano un’ulteriore richiesta per ricevere visione e copia di atti amministrativi, perché non visibili sull’albo pretorio. La richiesta è stata posta all’attenzione dello stesso sindaco Francescantonio Capone e della Segretaria Comunale […]

Leggi tutto ›
PAROLE….PAROLE…..PAROLE……

PAROLE….PAROLE…..PAROLE……

A volte parlare dello stesso argomento può annoiare chi legge, però, pur rischiando di sembrare pedanti, non è possibile soprassedere su quanto è stato detto il 28 dicembre scorso, durante il Consiglio comunale, dal sindaco Capone a proposito della Pro Loco La Fenice. Le sue affermazioni sono state le seguenti: – La Pro Loco La Fenice è un modello di […]

Leggi tutto ›
Mirabella Eclano – Sulle orme dei Lupi, alla ricerca della città dei Samnites-Hirpini.

Mirabella Eclano – Sulle orme dei Lupi, alla ricerca della città dei Samnites-Hirpini.

Essere sulle orme dei Lupi vuol dire fare un salto temporale di 2600 anni. Vuol dire tornare Sanniti, immaginarsi parte di quella tribù discendente dai Sabelli, proveniente dall’Appenino centro-meridonale, che tra il VI e il V secolo scelse come propria dimora le valli e i monti irpini. E allora immaginiamoci figli dei Samnites-Hirpini e con loro mettiamoci sulle tracce di […]

Leggi tutto ›
Non ci resta che pregare…..

Non ci resta che pregare…..

Da qualche giorno campeggia anzi, a dirla meglio ,furoreggia nelle bacheche comunali di affissione un bianco manifesto dal titolo in rosso che dei cittadini eclanesi chiede l’attenzione e non parlarne, ahimè , proprio non posso. L’interesse suscitato è stato grande e corale nessun argomento è così coinvolgente, per le persone nulla ha un valore uguale è insito nell’anima della mirabellana […]

Leggi tutto ›
L’Associazione Pro Loco “La Fenice” propone in largo anticipo il programma di Manifestazione e Iniziative per l’anno 2017 e lo protocolla al Comune e resta sempre in attesa di un incontro con il Sindaco Capone

L’Associazione Pro Loco “La Fenice” propone in largo anticipo il programma di Manifestazione e Iniziative per l’anno 2017 e lo protocolla al Comune e resta sempre in attesa di un incontro con il Sindaco Capone

Il giorno 14 dicembre 216 con protocollo n. 12630  è stato depositato presso il Comune di Mirabella Eclano il programma “Manifestazione e Iniziative per l’anno 2017” dell’Associazione Pro Loco “La Fenice”. La Pro Loco, checché se ne dica, è sempre stata vicina alla cittadina eclanese e alle attività commerciali; si è sempre mostrata disponibile a fornire qualsiasi contributo e sostegno […]

Leggi tutto ›
Nessuno mi può giudicare…….

Nessuno mi può giudicare…….

Nessuno mi può giudicare dice il primo cittadino irato e, se a volerlo fare, valutando il suo operato, è un gruppo di persone di retto giudizio e discernimento nonché dotate di un certo spessore, la rabbia fa diventar paonazzo il viso dell’incauto amministratore che con gesti a dir poco inconsulti lancia improperi e velenosi strali aggiunti a motivi chiaramente insulsi, […]

Leggi tutto ›
Per non dimenticare

Per non dimenticare

La scelta dell’argomento da trattare nel primo articolo della nuova rubrica “Geologia” è stata in qualche modo legata alla ricorrenza del 36° anniversario del sisma del 23/11/1980 ma è anche conseguenza della serie di eventi sismici che hanno interessato l’italia centrale negli ultimi mesi catalizzando l’attenzione dei media sul fenomeno naturale terremoto.Le varie crisi sismiche che periodicamente interessano la nostra […]

Leggi tutto ›
Mirabella Eclano, un borgo e la sua memoria

Mirabella Eclano, un borgo e la sua memoria

Ogni volta che la terra trema la mente degli Irpini ritorna a quella sera, al 23 novembre di 36 anni fa. L’orologio è fermo alle 19 e 34, l’aria è calda, troppo calda, la terra viene scossa da un terremoto di 6.9 gradi della scala richter, una magnitudo del X grado della scala mercalli la sua forza distruttiva. L’intensità del […]

Leggi tutto ›
Riforma della Pubblica Amministrazione e Decreto sulla Trasparenza: anche l’Italia ha il FOIA

Riforma della Pubblica Amministrazione e Decreto sulla Trasparenza: anche l’Italia ha il FOIA

Lo scorso 23 giugno è entrato ufficialmente in vigore il d.lgs 97/2016, uno dei decreti attuativi della riforma della Pubblica Amministrazione voluta dal ministro Marianna Madia; in linea con quanto affermato con un comunicato stampa del governo, questo decreto ha introdotto «una nuova forma di accesso civico ai dati e documenti pubblici equivalente a quella che nel sistema anglosassone è definita “Freedom […]

Leggi tutto ›
Celebrata dall’I.C. Guarini “La festa degli alberi”, grande attesa per il presepe vivente del 17 dicembre

Celebrata dall’I.C. Guarini “La festa degli alberi”, grande attesa per il presepe vivente del 17 dicembre

Il giorno 21 novembre gli alunni delle classi IVA, IVB, VA e VB, della scuola primaria di Mirabella Eclano capoluogo sono stati coinvolti nella “festa degli alberi”, iniziativa rientrante nell’ambito del laboratorio “Insieme si può”. I bambini sono stati opportunamente sensibilizzati sull’importanza degli alberi e al rispetto dell’ambiente, attraverso un lavoro capillare di interdisciplinarietà, spingendoli in questo modo a capire […]

Leggi tutto ›
Il percorso diagnostico del tumore mammario

Il percorso diagnostico del tumore mammario

Sin dai tempi antichi e in tutte le culture del mondo la mammella è sempre stata rappresentata come un organo simbolico e metaforico. Nell’arco della vita il seno assume diversi significati, come quello di nutrimento, fertilità, maternità, accoglienza, sessualità e bellezza e nel corso dei secoli ha finanche ispirato l’arte e la poesia. Nel contesto culturale nel quale viviamo oggi, […]

Leggi tutto ›
Il bullismo nella scuola: perchè alcuni bambini diventano bulli

Il bullismo nella scuola: perchè alcuni bambini diventano bulli

DEFINIZIONE DI BULLISMO Il termine bullismo deriva dalla parola inglese “bullying”. Secondo Dan Olweus “uno studente è oggetto di azioni di bullismo, ovvero è prevaricato o vittimizzato, quando viene esposto, ripetutamente nel corso del tempo, alle azioni offensive messe in atto da parte di uno o di più compagni.” (Olweus, 1996) Il termine originario “bullying” include sia i comportamenti del […]

Leggi tutto ›