L’esperienza dell’ottantatreenne eclanese Vincenzo Rossetti nell’ambito dell’aeromodellismo, disciplina sportiva oggi molto diffusa, rende tangibile l’idea della passione per lo sport. Mi ha calorosamente accolto all’interno del suo laboratorio. Sul tavolo da lavoro un ‘Piper Arrow II’ color giallo è pronto per gli ultimi ritocchi, prima della prova di volo; sugli scaffali, attrezzi e materiale da lavoro “decorano” l’ambiente, pregno dello […]
Leggi tutto ›Categoria: Rubriche
Andrea Ferriero… di corsa ma all’insegna di uno sport sano
Andrea Ferriero, uno dei volti più noti tra i podisti irpini, si è classificato primo alla maratona di 5 km “Contradalonga”, svoltasi lo scorso 23 giugno a Mirabella Eclano. Nato a Grottaminarda, da circa tredici anni partecipa a gare podistiche di notevole rilievo, raggiungendo traguardi importanti. Ripercorriamo la sua carriera, soffermandoci sulle vittorie più significative ottenute fino ad ora. «Ho […]
Leggi tutto ›A.S. Avellino: abbonamento solo per i titolari della Tessera del Tifoso
A Mirabella Eclano e nei dintorni, sono numerosi i tifosi dell’A.S. Avellino che ancora gioiscono per la recente promozione in Serie B, categoria che ha visto squadra e città spesso protagoniste negli anni passati. In vista dell’imminente inizio del campionato, l’agenzia “DS service” di Mirabella Eclano, mette a disposizione dei tifosi l’abbonamento che permetterà di seguire i lupi nelle partite […]
Leggi tutto ›Il Biker freestyle eclanese si «esibisce» nei servizi igienici del Comune
Freestyle è una espressione di lingua inglese che significa letteralmente stile libero. Ne esistono di tutti i tipi, dal ballo al pattinaggio, allo sci, al surf, alle bike… In ognuna di queste categorie il Freestyle si esibisce dando sfogo alle sue fantasia e capacità, cercando di impressionarsi e impressionare, raggiungendo e superando i limiti della fisica. Anche a Mirabella Eclano […]
Leggi tutto ›Mirabella: sogni, speranze e fiducia nel domani dei neo diplomati
La città di Mirabella Eclano, con i suoi ben 4 istituti, accoglie ogni anno studenti provenienti da ogni parte d’Irpinia. Per cinque anni li forma affinché diventino protagonisti del futuro. Ma quali sono i progetti che i giovani mirabellani covano tra i banchi di scuola? A tal proposito tre neo diplomati, provenienti dai diversi plessi, sono stati sottoposti ad un’indagine […]
Leggi tutto ›Nuovo campo di calcetto: compleanno… con pic-nic sull’erba sintetica
Il nuovo campo di calcetto, intitolato ad Ettore Sirignano e a Neffo Cerrato, realizzato all’interno dello stadio comunale “Lando D’Elia” ed inaugurato lo scorso 8 giugno, a distanza di qualche settimana è diventato un’area da pic-nic. I lavori di riammodernamento del piccolo impianto sportivo è costato all’Amministrazione comunale circa 40mila euro e sono state realizzate, oltre al posizionamento dell’erba sintetica, […]
Leggi tutto ›Viaggiare in tempo di crisi? E’ ancora possibile
«Il viaggio è come una specie di porta attraverso la quale si esce dalla realtà per penetrare in una realtà inesplorata che sembra un sogno» – c’è chi viaggia per divertimento, chi per ritrovare sé stesso, chi per conoscere nuove culture e chi per allontanarsi dalla quotidianità. Qualunque sia lo scopo il viaggio resta una fase fondamentale per la vita […]
Leggi tutto ›I libri più venduti la classifica del 28 luglio
Classifica Ubik dal 22 al 28 luglio 2013 Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note 1 E l’eco rispose Khaled Hosseini Piemme 19,90 2 La verità sul caso Harry Quebert Joël Dicker Bompiani 19,50 3 Inferno Dan Brown Mondadori 25,00 4 Un covo di vipere Andrea Camilleri Sellerio Editore Palermo 14,00 5 Cinquanta sfumature di grigio E. L. James Mondadori […]
Leggi tutto ›EVENTI AGOSTO 2013
05/08/2013 Giovanni Guidi – Guido Petrella Duo “SOUPSTAR” Cortile del Maschio Angioino – Napoli 08/08/2013 “VOCI DAL SUD SUMMER FESTIVAL 2013” Meg + Jovine + Giuradei – Stadio Comunale Santo Arsenio – Salerno 09/08/2013 “ANTONIO ONORATO – SHERRITA DURAN – GIO’ VESCOVI” Piazza Matteotti – Salerno 09/08/2013 “VOCI DAL SUD SUMMER FESTIVAL 2013” Fabri Fibra – Stadio Comunale Santo Arsenio […]
Leggi tutto ›Antonio Bernaudo, giovane e saggio pokerista
Antonio Bernaudo, 25 anni, professional poker player da quattro, è attualmente uno dei pokeristi online più quotati d’Italia e di recente ha portato a casa un’importantissima vittoria, ottenuta a San Marino, in occasione della quinta stagione dell’Italian Poker Tour. Da quanto tempo pratica il poker? «Ho iniziato a giocare per hobby nel 2009». In quest’arco di tempo, oltre a questa […]
Leggi tutto ›Il vicesindaco Pasquale Gargano: «Un totale rinnovamento nella prossima Amministrazione Comunale»
«Il rinnovamento deve essere totale e non parziale», a ribadirlo ad alta voce e con convinzione è Pasquale Gargano, capogruppo consiliare del Popolo delle Libertà nonché vicesindaco di Mirabella Eclano, il quale, in quest’intervista esclusiva, ha dichiarato di non essere disponibile a candidarsi per la tornata elettorale 2014. Dottore Gargano, considerando i ‘rumors’ sempre più diffusi, lei sarà della partita […]
Leggi tutto ›Don Remigio Spiniello, riscopriamo il valore del vivere la Comunità
La sera si insinua con coni d’ombra nella silenziosa navata centrale della Chiesa Madre, mentre la attraverso circospetto per raggiungere la sagrestia, dove mi aspetta paziente Don Remigio Spiniello, il nostro sacerdote, la guida della nostra piccola comunità, una persona che ha visto mutare i tempi e i costumi della nostra società, che ricorda la Mirabella di un tempo e […]
Leggi tutto ›Custodire il ricordo è un modo per incontrarsi
(in memoria di Giuseppe Porciello, deceduto a Roma all’età di 52 anni) La luna crescente di una notte d’estate venne a sancire lo scambio della terra col cielo… Così il 5 agosto 2010, l’ingegnere eclanese Giuseppe Porciello, affermato professionista, veniva improvvisamente a mancare, restituendo al tiranno padrone del tempo le chiavi di un’esistenza, che sia pure di breve respiro, lascia […]
Leggi tutto ›Cercasi parco giochi… in via Calcazanco, l’indecoroso anfratto botanico per i nostri bambini
Sembra corrispondere proprio ad un curioso ed alternativo progetto di design ambientalistico-urbano, il piccolo e relegato anfratto botanico che tristemente affianca, da anni, il corale cartello di “Benvenuto” nella nostra cittadina. Peccato, però, che la recente e moderna riqualificazione del Rione Sant’Angelo, abbia fugato l’occasione di inglobare, nel progetto meticolosamente curato, anche uno spazio di vivibilità destinato ai più piccoli, con […]
Leggi tutto ›La politica locale amministrativa: un’antica storia di compromessi
Su Linkedin, nei giorni scorsi, mi sono imbattuto in una discussione sul divario tra nord e sud. La domanda che si faceva e ci faceva, chi ha avviato questa discussione, è “… se il divario aumenti?”. Non specificando cosa intendesse, ha ricevuto una serie di commenti che riguardavano il divario economico e di sviluppo, il divario culturale e anche ambientale. Nei commenti si […]
Leggi tutto ›Fontanarosa, il sindaco Petroccione: «Nasce l’Unione dei Comuni della Valle del Calore»
Anche la cittadina di Fontanarosa dall’otto giugno, data del primo Consiglio comunale convocato dal neo eletto sindaco Flavio Petroccione, entra a far parte dell’Unione dei Comuni ricadenti nella Valle del Calore. In questa intervista esclusiva al nostro giornale, il primo cittadino di Fontanarosa, Flavio Petroccione, ci ha illustrato i passaggi ed evidenziato le motivazioni che l’hanno spinto ad aderire a […]
Leggi tutto ›I disturbi del comportamento alimentare: il complesso equilibrio tra corpo e mente
La relazione fra il cibo e il corpo rappresenta, oggi più che mai, una questione degna di attenzione da parte della comunità scientifica. Sempre più spesso ci si trova di fronte a persone che hanno un’immagine corporea negativa o parzialmente/totalmente distorta. Se provassimo a chiedere a degli amici come si definirebbero in questo momento della vita di sicuro risponderebbero di […]
Leggi tutto ›Ricetta di luglio
“MENESTA E TALLE” INGREDIENTI: Verdura di zucca, olio, aglio, 2 o 3 pomodori, sale PREPARAZIONE: Mondare la verdura e lavarla. In una pentola soffriggere l’aglio, aggiungere i pomodori tagliati a tocchetti , la verdura e il sale. Versare dell’acqua fino a riempire la metà della pentola e lasciare cuocere a fuoco lento. ANGOLO DEL VERNACOLO Pe tutto luglio cresce […]
Leggi tutto ›Poetici sapori tradizionali
Fino a qualche anno fa, per chi non si accontentava di quanto imparato nell’ambito familiare e voleva sperimentare nuovi piatti, era possibile conoscere nuove ricette attraverso libri di cucina o le rubriche dei vari settimanali destinati di solito a un pubblico femminile. Da qualche tempo a questa parte invece siamo sommersi da giornali e trasmissioni televisive in cui è possibile […]
Leggi tutto ›Deep Web, tutto quello che non sapete del www
Quante volte usiamo i motori di ricerca per raggiungere ogni minima informazione a noi necessaria? Google, Yahoo, Bing, Virgilio, Libero e chi più ne ha più ne metta! Sicuramente siamo tutti maestri delle ricerche scolastiche, di lavoro o di semplice cultura personale. Ma quanti di voi sanno che solo il 4% di tutti i documenti del World Wide Web è […]
Leggi tutto ›La vivacità e la leggiadria dei “La Nùa”… musica popolare irlandese
Whistles, Cajon ,Bouzouchi in un mosaico sonoro tutto da scoprire… C’è un filo sottile e particolarmente magico che lega questi antichi strumenti di origine e provenienza lontani: la temperatura emotiva del loro linguaggio musicale, che solo un trio acustico, come quello dei La Nùa, sa fondere e far vibrare. Musicisti eclettici, di già nota esperienza nel campo musicale, si uniscono […]
Leggi tutto ›Cantare oltre la vita: la storia di Zach commuove il web
Sono Zach, ho diciotto anni e affido alla musica la felicità e l’ebbrezza di un ultimo giro sulla giostra della vita.. Ecco come ha inizio la fine di una storia. Se è vero che la grandezza di un uomo si misura dalle sue azioni, allora Zach Sobiech ne è l’esempio lampante. Nel 2009 gli viene diagnosticato un osteosarcoma (cancro maligno […]
Leggi tutto ›Il gruppo del Volontariato “Vincenziano”: una storia di autentica solidarietà
L’Associazione di volontariato “Vincenziano”, nel comune di Mirabella Eclano, è un fermaglio sociale che unisce e mantiene ben saldo da anni, il desiderio continuo di colmare i bisogni radicali dell’uomo e l’esemplare accrescimento di un progetto concreto, rivolto alle istanze della povertà e dell’emarginazione sociale, che copre tutto il territorio della Valle del Calore. La sorgente luminosa dalla quale ha […]
Leggi tutto ›Nuoto (finali regionale Csi): dorsisti e ranisti irpini espugnano Caserta
Nella cornice dello spettacolare Stadio del nuoto di Caserta, il 25 aprile di quest’anno, si è svolta la settima tappa (finale) del Campionato Regionale di nuoto C.S.I. 2013. A partire dalle ore 9.20 circa più di 200 atleti hanno affrontato impegnativi confronti nelle competizioni di Farfalla, Dorso, Stile libero e Rana. Almeno dodici erano le società sportive presenti: Evergreen da […]
Leggi tutto ›Da Mirabella al Canada: la “storia” di Maria Caso
Questa volta a raccontarci la sua esperienza di “Mirabellana nel mondo” è Maria Caso, arzilla signora eclanese emigrata in Canada a soli 25 anni in cerca di un futuro migliore. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale l’Italia era un paese logorato dalla tragedia appena vissuta. Fu proprio in quel periodo che intere Comunità contadine delle zone collinari e montuose si […]
Leggi tutto ›