La stagione calcistica 2013-2014 è ormai alle porte anche per la S.S.D. Eclanese che, grazie al miracolo dello scorso anno, ha conservato il titolo ed è rimasta nella prestigiosa categoria dell’Eccellenza. L’ottimo e inaspettato risultato ottenuto alla fine del campionato passato ha risollevato gli animi e gli umori della società, guidata da Antonio Casale, subentrato al cognato Ettore Sirignano, dopo […]
Leggi tutto ›Categoria: Rubriche
Le new entry della famiglia Apple
A breve assisteremo all’evento tecnologico più atteso dell’anno, parliamo della presentazione dei nuovi modelli di iPhone! Il 2013 sarà l’anno della rivoluzione tecnologica per la Mela, la novità assoluta vede il nuovo iPhone 5S affiancato per la prima volta da un “fratello minore” conosciuto come iPhone 5C. “Minore” in tutti i sensi ma principalmente per il prezzo che sarà di […]
Leggi tutto ›Ricetta di Settembre: “Fusilli e Mogliatielli”
INGREDIENTI: FUSILLI: farina, uova, acqua, sale MOGLIATIELLI: fegato e interiora di agnello, formaggio, prezzemolo, sale SUGO: olio di oliva, cipolla, pomodori, sale PREPARAZIONE: Tagliare nel senso della lunghezza, lavare accuratamente e poi sbollentare per qualche minuto l’intestino dell’agnello. Stendere su un pezzo di lembo grasso detto “zeppa” una parte di fegato e cospargere con formaggio, prezzemolo e sale, arrotolare il […]
Leggi tutto ›“L’ultimo goal” è il secondo lungometraggio dell’irpino Federico Di Cicilia
Irpino di nascita e di cuore, il 40enne regista Federico Di Cicilia parla alla nostra rubrica del suo nuovo film, chiamato “L’ultimo goal”, interamente girato in Irpinia e presentato al Giffoni Film Festival 2013. Il protagonista del suo film è Peppino (interpretato da Nicola Capobianco -bambino – e da Gerardo De Blasio – adolescente-). Peppino, soprannominato “Platini”, è una giovane […]
Leggi tutto ›Il disservizio dei trasporti pubblici irpini: «Lascia l’auto a casa e… incrocia le dita!»
A più di un mese dalla tragedia del viadotto dell’A16 che è costata la vita a ben 38 persone, gli occhi dei media, seppur in maniera più blanda, sono ancora puntati sull’Irpinia. Iniziano a muoversi le prime accuse e sembrano delinearsi le cause dell’incidente. Ad andare per la maggiore è l’ipotesi di un guasto ai freni, che apre uno spiraglio […]
Leggi tutto ›Qualche dritta per un reportage
Siamo giunti a settembre, un mese molto particolare per me e i miei concittadini, carico di emozioni e belle giornate, tanto che non poter non influenzare il nuovo appuntamento della rubrica. Come si evince dalla lettura degli altri articoli del giornale è il mese della Grande Tirata, ne approfitto, quindi, per discorrere di reportage e di foto di eventi, tenendo […]
Leggi tutto ›Frazione Pianopantano: al via i lavori del campetto polivalente
Di un’opera incompiuta è sempre più facile criticarne il modus operandi che l’ha portata ad essere tale, anziché comprenderne i motivi che ne sono stati la causa. Il nostro obiettivo non è difendere o accusare le parti in causa, ma soltanto far capire ai meno (o male) informati cosa sia successo negli ultimi anni al campetto polivalente di Pianopantano, come […]
Leggi tutto ›“Ninno”, in ricordo di Pasquale Martiniello
Questo racconto, scritto nel maggio del 2010, ha ottenuto il Premio Speciale Unico della Giuria alla XXXI Ed. del Premio Nazionale “Il portone” di Pisa. Viene pubblicato nell’edizione di settembre della Fenice in onore del poeta Pasquale Martiniello e del suo amato concorso letterario “Aeclanum” che quest’anno giunge alla XXXI edizione. ——————– Ero poco più che un bambino quando incontrai […]
Leggi tutto ›L’Istituto di Credito Sportivo chiede 64mila euro al Comune, quale garante di una fideiussione ad una Società sportiva privata
Altra ‘tegola’ per le casse del Comune di Mirabella Eclano. L’Istituto per il Credito Sportivo, con lettera A.R., agli inizi dello scorso mese di luglio ha bussato cassa all’Amministrazione comunale per una fideiussione, stipulata (euro 100mila) dall’Ente eclanese, quale garante della Società Sportiva D. “Aeclanum” S.r.l., ubicata in piazza XXII Maggio n.1. Ci riferiamo alla struttura sportiva (da qualche mese […]
Leggi tutto ›Nuovo “look” per il portale on-line del Comune ma non c’è «trasparenza» sugli atti amministrativi
Il sito on-line della Città di Mirabella Eclano si è rifatto il “look”, oltre alla grafica è stato cambiato (previsto da una recente normativa ) anche l’indirizzo di accesso che è il seguente: www.comunemirabellaeclano.gov.it – Come al solito, non sono mancate le polemiche rivolte però non al nuovo ‘restayling’ ma su come continua ad essere gestito, in forma personale, il […]
Leggi tutto ›I libri più venduti dal 2 all’8 settembre
Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note 1 E l’eco rispose Khaled Hosseini Piemme 19,90 2 Where we are. Dove siamo arrivati. One Direction 100% ufficiale L’Ippocampo 16,90 3 La verità sul caso Harry Quebert Joël Dicker Bompiani 19,50 4 Fermate gli sposi! Sophie Kinsella Mondadori 20,00 5 Cinquanta sfumature di grigio E. L. James Mondadori 5,00 T 6 […]
Leggi tutto ›Giuseppe Iapicca, il suo sguardo in un cielo ricamato di stelle
Ognuno di noi custodisce nel cuore un cielo blu cobalto ricamato di stelle, ognuna di quelle stelle ci ricorda una luce che la vita ci ha rubato, è una visione rassicurante, come quella delle notti d’estate quando l’orizzonte trema di mille faville ed un vento fresco e delicato sembra incitare quelle luci eterne. Siamo, purtroppo, abitanti dell’orlo e scendiamo lungo […]
Leggi tutto ›Rione S. Angelo: fallito il «golpe» sul bando dei nuovi 10 alloggi popolari
E’ finalmente terminata la ‘telenovela’ della spasmodica ma inconcludente attesa di una fantomatica pubblicazione del bando relativo all’assegnazione di 10 alloggi di edilizia residenziale pubblica, realizzati nel Rione Sant’Angelo, riservati peraltro solo a sfrattati, anziani, disabili e giovani coppie. In una intervista effettuata dopo la metà del mese di aprile e pubblicata sul nostro giornale, il Consigliere comunale Antonio Sirignano, […]
Leggi tutto ›La carica esplosiva dei ‘Molotov’ accende l’estate irpina
Vivono in una terra che d’estate è una tavolozza di colori, respirano nell’aria essenze di storie che hanno caratterizzato il Meridione, vestono di speranza i racconti delle loro canzoni, simbolo di una generazione tra passato e innovazione. Tutto questo e molto altro, in un unico e prorompente sintagma: i MOLOTOV D’IRPINIA. Sono sette i giovani ragazzi che compongono il gruppo, […]
Leggi tutto ›Conserve alimentari e rischio microbiologico: i nemici invisibili
E’ innegabile affermare che quando vengono portate in tavola conserve fatte in casa è sempre una bella soddisfazione e quale miglior periodo, se non quello estivo, per dedicarsi alla preparazione? Spesso però vengono ignorati i potenziali rischi che si celano dietro alle conserve domestiche e così un piatto genuino può trasformarsi in un vero e proprio pericolo per la salute. […]
Leggi tutto ›Al via la gestione degli impianti sportivi comunali… con il trucco!
La Giunta comunale eclanese si è decisa – era ora! – di affidare in gestione gli impianti sportivi presenti sul territorio comunale. Infatti, facendo riferimento al regolamento per la gestione dei citati impianti sportivi, approvato dal Consiglio comunale l’anno scorso (16 luglio 2012), l’Amministrazione comunale ha inteso di «…intraprendere iniziative atte a garantire l’utilizzo degli impianti attraverso obiettivi di economicità […]
Leggi tutto ›Angelo Santamaria, un ultraottantenne campione di bocce
La maggior parte dei lettori, sentendo il nome di Angelo Santamaria, penserà sicuramente all’artista di Mirabella Eclano, autore di numerose tele e diverse sculture. Tuttavia, in questa pagina, si vuole porre sotto i riflettori un’altra passione dell’ ottantaseienne eclanese: “il gioco delle bocce”. Santamaria, infatti, sin da giovanissimo ha coltivato questo sport, come hobby da praticare in compagnia di amici, […]
Leggi tutto ›Il “Disservizio”… pane quotidiano della nostra Città
«Il disservizio è il pessimo funzionamento di un servizio pubblico» – l’Italia, come ben tutti sappiamo, è caratterizzata da molti disservizi ed i motivi che li determinano sono i più svariati. Il disservizio può essere ‘temporaneo’, e in questo caso è giusto tollerare, perché esistono dei processi che devono fare il loro corso e che hanno necessità di tempi naturali […]
Leggi tutto ›Mirabella, Liceo Classico “Aeclanum”: periodo di magra o inizio del declino?
Che il “posto fisso” sia un miraggio è ormai risaputo, i media non fanno che ripeterlo, ma ben più note sono le difficoltà che i nostri giovani devono affrontare al termine di un percorso di studi costato fatica e impegno. Dando un’occhiata alle statistiche sembra che ad andare per la maggiore siano le facoltà scientifiche ed economiche. Sembrerebbero, infatti, permettere […]
Leggi tutto ›Mister Ranocchio
Il breve racconto, presentato di seguito, ha ottenuto il 1° Premio nella sezione Narrativa della XXXII Edizione del Premio Letterario Nazionale Il Portone di Pisa con la pubblicazione nel volume “I colori della solitudine” nella collana “Il Portone/Letteraria”. MISTER RANOCCHIO A mia figlia Dina e all’estenuante dolcezza dei suoi occhi Ho sentito dire una volta che ci sono sogni impossibili, sogni […]
Leggi tutto ›“Complesso Monumentale San Francesco”… cercasi destinazione d’uso
I lavori inerenti al completamento del “Complesso Monumentale San Francesco”, situato in via Municipio (di fronte alla Casa comunale), sono fermi da diversi mesi. Eppure i soldi per realizzare la struttura ci sono ma al momento il cantiere è recintato. E’ giusto fare un po’ di cronistoria. La Regione Campania nel 2006 istituì il “Parco Progetti Regionale” che doveva beneficiare […]
Leggi tutto ›Ricetta di Agosto: “Patane e cucuzzielli”
INGREDIENTI: patate, zucchine, olio, cipolla, pomodorini, sedano, carote, parmigiano PREPARAZIONE: lavare accuratamente le verdure, versare l’olio in una pentola con un trito abbondante di cipolla, sedano e carote. Far soffriggere per qualche minuto e aggiungervi le zucchine tagliate a tocchetti insieme a qualche pomodorino e a un po’ d’acqua. Quando le zucchine risultano a metà cottura aggiungere le patate anch’esse […]
Leggi tutto ›Comunità virtuali o reali? Uno dei più grandi dubbi mediatici del XXI secolo!
L’uomo è per natura un essere sociale, affermava Aristotele. E come dargli torto? La capacità di comunicare nasce dall’esigenza di condividere con i propri simili non solo informazioni utili per la sopravvivenza, ma anche emozioni, piaceri, interessi. L’avvento delle nuove tecnologie ha facilitato notevolmente la vita di ogni individuo per molti aspetti, permettendo ad esempio di comunicare più rapidamente e […]
Leggi tutto ›L’esposizione fotografica
Eccoci all’appuntamento mensile di agosto e questo mese proverò a parlare dell’esposizione. E’ evidente che per realizzare una buona foto occorre effettuare una giusta esposizione o lettura della luce. L’esposimetro è lo strumento utilizzato in fotografia e nel cinema per quantificare la luce presente in una scena e fornisce un valore di esposizione con il quale si può risalire alla coppia tempo/diaframma, ideale per scattare la […]
Leggi tutto ›The Lone Ranger… il ritorno del cavaliere solitario
The Lone Ranger, il cavaliere solitario. Detto così, ci sarà sicuramente qualcuno, avanti con l’età, che con la mente tornerà all’infanzia, quando del “cavaliere solitario” si narrava nei fumetti o nei cartoni animati. Una tradizione che parte dalla radio, nel lontano 1933, e arriva sui maxischermi, rivisitata ma sempre appetitosa. Il cavaliere solitario resiste anche nel 2013: è John Reid, […]
Leggi tutto ›