La squadra di Mirabella Eclano, salvatasi in extremis lo scorso anno, è di nuovo impegnata nel girone B del massimo torneo calcistico regionale. L’inizio della nuova stagione non è stato dei più sereni: la società, presieduta dall’imprenditore Antonio Casale, ha dovuto fare i conti con le dimissioni dell’allenatore Giovanni Montanile, rassegnate a pochi giorni dalla prima partita. Prima dell’habemus allenatorem […]
Leggi tutto ›Categoria: Rubriche
SS. Eclanese: la fascia di capitano al fantasista partenopeo Gennaro Ruggiero
Gioca nella compagine gialloblù con la maglia numero 10. Indossa la fascia del capitano. E’ stato senza dubbio uno degli attori principali della travagliata salvezza della scorsa stagione. Centrocampista, fantasista della squadra, spesso ai suoi infallibili piedi sono state affidate le sorti di difficili match. Si chiama Gennaro Ruggiero, classe 1986, napoletano, porta con sé un ricco bagaglio di esperienze, […]
Leggi tutto ›35̊ Torneo Rionale del “Settembre Eclanese”: la frazione Passo conquista il podio
Si è rinnovato l’appuntamento annuale con il “Torneo Rionale”, evento sportivo del “Settembre Eclanese”, giunto alla sua 35̊ edizione. Concluse le fasi a gironi e le semifinali, sono arrivate al match della finalissima i Rioni Italia e il Passo, ed è stato proprio quest’ultimo a conquistare la vittoria imponendosi con due reti firmate Pascuccio e il gol di Forte, contro […]
Leggi tutto ›“Il Carro”: un patrimonio da recuperare, conservare e valorizzare… ma quanto ci costi?
«Passato il Santo, passata la Festa!» – un vecchio detto che va bene anche per le trascorse festività del “Settembre Eclanese” di quest’anno: diverse e numerose sono state le giornate di festa collettiva, forse si poteva fare qualcosa di meglio o di diverso, ma comunque tutto sommato ci si è accontentati del risultato e si attende il prossimo anno. A […]
Leggi tutto ›“Parco fluviale del Calore”: siglato l’accordo di programma
Siglato l’accordo per la realizzazione del Parco Fluviale del fiume Calore: lo scorso 3 settembre Comune di Mirabella, Consorzio di Bonifica dell’Ufita e Provincia di Avellino hanno raggiunto l’intesa che porterà alla messa a punto di un progetto finanziato dal POR (Programma operativo regionale) 2007-2013. «Entro la fine del 2014 dovranno essere completati tutti i lavori» chiosa l’ex assessore, oggi […]
Leggi tutto ›“Settembre Eclanese”: l’ammortizzatore sociale «home-made»
Ero alquanto indeciso sulla pubblicazione anche questo mese di uno scritto. Lo scrivere per “La Fenice” è iniziato come un gioco, un divertimento, che però potesse servire anche a scuotere un pochino le coscienze assopite di questa Città. Adesso l’impegno inizia ad essere gravoso, inizia ad essere un vero impegno. Ma la cosa che più di tutte mi turba, è […]
Leggi tutto ›Consiglio comunale: la Maggioranza “raddoppia” l’addizionale IRPEF… un’altra tassa a carico del cittadino
Aumentano le tasse a carico dei cittadini eclanesi. Nell’ambito della relazione di bilancio presentata dall’Assessore comunale Goffredo Petruolo lo scorso 3 settembre, il Consiglio comunale di Mirabella Eclano ha approvato, con 11 voti a favore e 4 contrari, un ‘ritocco’ dell’addizionale IRPEF che passa dallo 0,3 allo 0,6%. L’aumento dell’imposta porterà nelle casse comunali una cifra (raddoppiata rispetto al 2012) […]
Leggi tutto ›Test Università: salta il “bonus” legato al voto di maturità
Antonello Venditti la chiamava “notte di polizia” nel lontano 1984 e cantava “maturità t’avessi preso prima”. Ad oggi, queste parole sembrano profetiche. Stando, infatti, all’ultimo Decreto Legge, che va a contraddire il precedente D.M. n.449 del 12 giugno 2013, i diplomandi (ora diplomati) dell’anno scolastico 2012-1013 non potranno più godere del bonus di accesso alle facoltà a numero chiuso che, […]
Leggi tutto ›Il Comune, garante di una fideiussione ad una Società sportiva privata, è stato costretto a pagare 64mila euro all’Istituto per il Credito Sportivo
Come anticipato dal nostro giornale nell’uscita dello scorso settembre (leggi l’articolo), l’Istituto di Credito Sportivo vanta un credito di circa 64 mila euro a seguito del mancato pagamento delle rate di una fideiussione a carico della Società Sportiva Dilettantistica Aeclanum s.r.l., gestore dell’immobile di proprietà comunale meglio conosciuto come “sala da biliardo”. Detta così non vi sarebbe da raccontare alcuna […]
Leggi tutto ›La gestione privata dell’ex macello comunale non rispetta le norme vigenti tra l’indifferenza dell’Amministrazione comunale e delle Autorità preposte
Laddove non regna il buonsenso, la logica vorrebbe che a intervenire fosse la norma, e più precisamente che un piano regolatore arginasse la costruzione di un macello comunale a dieci metri da un’abitazione privata. Il condizionale è d’obbligo, però, se si parla di un caso specifico, ovvero quello dell’ex mattatoio comunale, delocalizzato in via Chiariello: tutt’oggi in funzione, la struttura […]
Leggi tutto ›“Badare al capello”: forse in autunno conviene!!!
Impossibile negare che i capelli rappresentano per noi uomini, ma ancor di più per le donne, un elemento fondamentale di esteriorità. Tutti cerchiamo di curarli nel miglior modo possibile, di acconciarli come ci è più congeniale ma al tempo stesso numerose sono le preoccupazioni che scaturiscono quando ci accorgiamo di lasciarne qualcuno di troppo sul cuscino, sui vestiti o sulla […]
Leggi tutto ›Potere alla musica: un’arte che può guarirci
Che la musica sia parte integrante della nostra vita, non è certo difficile da credere, ma constatare in che misura essa agisca con effetti benefici sul nostro organismo è alquanto sbalorditivo. «Essa deve essere classificata tra i doni più misteriosi di cui sono dotati gli esseri umani» diceva Darwin. Il suo linguaggio non verbale, scevro da ogni impurità preconcetta, è […]
Leggi tutto ›La Confraternita di “Misericordia” compie dieci anni e si accinge a proseguire il suo cammino di carità cristiana
La Confraternita di “Misericordia” di Mirabella Eclano, costituitasi il 19 settembre del 2003, svolge incessantemente opera di volontariato attraverso l’aiuto degli associati che, da ben dieci anni, si impegnano a rendersi utili alle necessità quotidiane della nostra Comunità. Sulla carta sono un centinaio le persone iscritte a questa Associazione, ma nella realtà le unità operative non superano le venti presenze […]
Leggi tutto ›Continuano le feste private nelle strutture pubbliche… tutto gratis!
Dopo il pic-nic sull’erba sintetica con tanto di barbecue a bordo campo e tacchi a spillo sul manto erboso, ecco che si ripete il bizzarro utilizzo delle strutture pubbliche per feste private. Questa volta la cornice è ancora più prestigiosa, non più il calcetto “Neffo Cerrato – Ettore Sirignano”, inaugurato lo scorso mese di giugno e realizzato all’interno dello stadio […]
Leggi tutto ›Rione Sant’Angelo: inaugurato un locale adibito a ‘Chiesa’ per le celebrazioni domenicali
La Chiesa di rione Sant’Angelo, collocata all’interno del Centro Sociale, nasce successivamente al terremoto degli anni ‘80. Il terremoto produsse il trasferimento di una buona parte della popolazione dal centro storico alla parte più esterna del paese e ciò determinò la necessità di un ritrovo per soddisfare l’esigenza spirituale della popolazione. In quel periodo venne donato, al Comune, un prefabbricato […]
Leggi tutto ›Ex Palazzo di Città, al via i lavori di efficienza energetica
La Direzione Generale per lo Sviluppo Sostenibile il Clima e l’Energia, in attuazione del D.M. n.468 del 19 maggio 2011, ha dato il via al cofinanziamento di progetti per l’impiego di tecnologie per l’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, nelle strutture edilizie di piena proprietà pubblica e destinate esclusivamente ad uso pubblico. Questo programma operativo interregionale sta interessando anche il […]
Leggi tutto ›Nuovi impianti pubblicitari… prima ‘riempiti’ e subito dopo ‘svuotati’
Nessun errore o inversione di foto rispetto alla didascalia. La tempistica è questa. Una mattina, ben presto, sono stati riempiti, poi, pian piano si sono svuotati fino a restare impianti pubblicitari privi di pubblicità. Perché? Cosa sarà mai successo? L’attuale Amministrazione comunale, capeggiata da Vincenzo Sirignano, dovrà dare delle spiegazioni. Come spesso accade, con i sotterfugi, gli Amministratori della ‘res […]
Leggi tutto ›Settembre è arrivato
La maggior parte della vita passa in accadimenti privi di valore, coincidenze, necessità, obblighi che accelerano il tempo e tramutano le stagioni in attimi, i pensieri in ricordi e ci costringono a rammentare ciò che non abbiamo mai fatto. Ci sono poi delle ricorrenze che scandiscono il nostro tempo con una tale carica d’emozione da lasciarci attoniti e privi […]
Leggi tutto ›Il capogruppo “Patto per Mirabella”, Milanino Indresano: «…per cambiamento intendo che la maggior parte di coloro che per tanti anni hanno amministrato si faccia da parte…»
Concludiamo il nostro ciclo di interviste agli esponenti della politica cittadina incontrando il consigliere comunale Milanino Indresano, capogruppo di maggioranza della lista “Patto per Mirabella”, che analizza l’operato amministrativo e ci consegna una prospettiva per il futuro p molitico della Città. Indresano, Lei è capogruppo consiliare del “Patto per Mirabella”, una lista nata in occasione delle elezioni amministrative del 2004 […]
Leggi tutto ›Il parcheggio multipiano comunale, dopo la “beffa” della catastrofica gestione, è in un totale abbandono
Il parcheggio auto multipiano comunale, situato in via Municipio, purtroppo si trova in uno stato di totale abbandono. Una struttura all’avanguardia, a servizio del centro storico, con un funzionamento a rampe, ovvero disposto su sei livelli di cui solo uno esterno ed i rimanenti cinque nel sottosuolo, che può ospitare oltre 100 auto. Inaugurato verso la fine del 2010 e […]
Leggi tutto ›Luciano Colantuoni: un nuovo cammino
Il due settembre si sono riaperte, come nel resto d’Italia, tutte le scuole della nostra cittadina. Il rito dei saluti, delle domande ovvie e prevedibili, del piacere un po’ ipocrita del ritorno nell’ambiente di lavoro, ostentato con grandi sorrisi, all’inizio di quest’anno scolastico mi è sembrato più sopportabile. Forse di più, addirittura consolante. Da parecchi giorni meditavo sul fatto che […]
Leggi tutto ›Ansia e depressione post-vacanza: quando il ritorno alla normalità può diventare un incubo
Credo di poter interpretare un po’ il pensiero di tutti gli eclanesi affermando che Settembre, con il suo fascino particolare, è forse per la nostra comunità il mese più bello ed intenso dell’anno. Purtroppo però Settembre è anche sinonimo di estate e vacanze finite, tutto ritorna all’ordinario e con esso si avvicina anche il “terribile” momento del rientro a scuola. La […]
Leggi tutto ›35° Torneo Rionale: la Città rivive un appuntamento con lo sport e con la tradizione
Anche quest’anno a Mirabella Eclano, a cavallo tra il mese di agosto e l’atteso settembre eclanese, si è rinnovato lo storico appuntamento sportivo amatoriale, il Torneo Rionale, giunto alla sua trentacinquesima edizione. Come ogni anno, la società sportiva S.S.D. Eclanese 1932 Calcio con il patrocinio del comune, ha organizzato questo evento che rappresenta la giusta sintesi di sport e tradizione. […]
Leggi tutto ›Barbara Vesce… il tempo di una canzone
Cantare non è soltanto modulare lo strumento vocale con una certa regola e misura, ma riuscire a creare, attraverso l’espressione più pura della propria sfera emotiva l’alchimia di un rapporto immediato con il pubblico nel quale ci si possa sentire “vicini e abbandonati senza formalità e finzione”. In questo, la nostra amica Barbara Vesce, originaria di Montefalcione, fa senza alcun […]
Leggi tutto ›Calcio, “Napoli Club Aeclanum”: il cuore azzurro di Mirabella
Lo sapevate che a Mirabella Eclano c’è un piccolo stadio San Paolo? Una piccola curva partenopea in una terra irpina. La differenza, forse, è solo visiva: nello stadio di Fuorigrotta stupisce il colpo d’occhio degli ottantamila tifosi; nel “Napoli Club Aeclanum”, invece, a stupire è la grande aria di familiarità. Nell’edificio di Vico Cappuccio, c’è l’intimità di chi si conosce […]
Leggi tutto ›