Categoria: Rubriche

Aldo, Giovanni e Giacomo in Ammutta Muddìca: quando il palco non basta…

Aldo, Giovanni e Giacomo in Ammutta Muddìca: quando il palco non basta…

Francesco De Gregori in una sua famosa canzone del ‘79, racconta un’Italia che lavora, si dispera, s’innamora, un’Italia metà dovere e metà fortuna. Dell’Italia dei giorni nostri ne parla chiunque, persino chi non ne sa nulla. E mai una parola carina: solo stragi, razzismo e tasse. Non ci resta che piangere? No, meglio ridere! Divertiamoci mentre parliamo dell’Italia, o meglio, […]

Leggi tutto ›
La Galleria d’Arte Attuale ‘Breccia.it’ ospita “Matrimondi”: 12 scatti del fotografo eclanese Federico Iadarola

La Galleria d’Arte Attuale ‘Breccia.it’ ospita “Matrimondi”: 12 scatti del fotografo eclanese Federico Iadarola

Eccoci all’appuntamento di novembre e questo mese si parla di mostre. Non a Roma, Milano o chissà dove ma nella nostra bella Irpinia. Infatti da mercoledì 30 ottobre fino a domenica 17 novembre la “Galleria  d’Arte Attuale Breccia,it”, in Grottaminarda, con la mostra “Matrimondi” ospiterà dodici scatti del fotografo eclanese Federico Iadarola. In occasione dell’inaugurazione ho incontrato il gallerista, nonché […]

Leggi tutto ›
I libri più venduti dal 14 al 20 ottobre

I libri più venduti dal 14 al 20 ottobre

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note 1 Io sono con voi. Catechismo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli (6-8 anni) Conferenza episcopale italiana (cur.) Libreria Editrice Vaticana 5,00 * 2 Venite con me. Catechismo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli (8-10 anni) Conferenza episcopale italiana (cur.) Libreria Editrice Vaticana 5,00 * 3 La banda Sacco Andrea Camilleri Sellerio Editore Palermo 13,00 […]

Leggi tutto ›
Servizio mensa scolastica… inspiegabile ritardo nell’avvio

Servizio mensa scolastica… inspiegabile ritardo nell’avvio

Il Servizio mensa collegato con le scuole facenti capo al Comune di Mirabella Eclano, in passato era un servizio gestito direttamente dal Comune; da qualche anno, si è deciso di trasferire la gestione all’esterno affidandola a fornitori di settore. Ciò ha implicato, come conseguenza, la necessità di indire una gara di appalto con tutti i tempi che ne conseguono per […]

Leggi tutto ›
Il commercio a Mirabella Eclano? Da polo fiorente a polo sfiorito! Il presidente dell’ASCAA, Vincenzo Imbriano, evidenzia i punti critici e le soluzioni

Il commercio a Mirabella Eclano? Da polo fiorente a polo sfiorito! Il presidente dell’ASCAA, Vincenzo Imbriano, evidenzia i punti critici e le soluzioni

L’attività commerciale nella città di Mirabella Eclano, presente già dall’800, ha rappresentato il volano del sistema socio-economico locale. Pensiamo alla Fiera della Candelora dedicata alla realtà rurale dell’epoca, polo commerciale per l’acquisto e la distribuzione dei beni del mondo rurale; evento di grande importanza, per il quale non si è perseguito quanto necessario per seguire la sua evoluzione, decretandone così […]

Leggi tutto ›
Una proposta al Comune: acquistare un palco per spettacoli. Immediata la risposta… ingenua o una difesa di interessi?

Una proposta al Comune: acquistare un palco per spettacoli. Immediata la risposta… ingenua o una difesa di interessi?

Lo scorso mese abbiamo inserito una nuova rubrica dal titolo: “Proposte all’Amministrazione” – questo perché, subito dopo la ripresa della pubblicazione di questo mensile da cartaceo a on-line, da maggio, abbiamo ricevuto diverse e-mail e lettere postali inerenti a delle singolari, specifiche ed interessanti richieste e proposte di cittadini eclanesi da sottoporre, se era il caso, all’Amministrazione comunale. Ed ecco […]

Leggi tutto ›
Concorrenza sleale o rispetto delle regole?  Le “mosche bianche” sono una rarità

Concorrenza sleale o rispetto delle regole? Le “mosche bianche” sono una rarità

Nell’ultimo numero de “La Fenice on-line”, si accenna alla possibilità, da parte del Comune, di acquistare alcune attrezzature, che si utilizzano solitamente durante il “Settembre Eclanese”, invece di affittarle, in previsione di un risparmio cospicuo. Ne sono sorte polemiche, anche perché, con l’articolo, si vanno a colpire legittime o meno legittime aspettative da parte degli operatori commerciali coinvolti. L’ammortizzatore sociale […]

Leggi tutto ›
L’impegno e la professionalità della Cooperativa “Aeclanum” rivolto anche alle attività sociali

L’impegno e la professionalità della Cooperativa “Aeclanum” rivolto anche alle attività sociali

“Aeclanum” è una Cooperativa sociale plurima di servizi  alla persona e di integrazione lavorativa, costituita a Mirabella Eclano nell’agosto del 2012. Inserita nel territorio, è formata da un gruppo di nove  giovani donne eclanesi che  condividendo dei valori, mettono a disposizione le proprie risorse, capacità e competenze per il raggiungimento di obbiettivi comuni. I valori di riferimento sono: la solidarietà, […]

Leggi tutto ›
Liceo Scientifico “Aeclanum”: la palestra si farà… in «arrivo» 100mila euro dalla Provincia

Liceo Scientifico “Aeclanum”: la palestra si farà… in «arrivo» 100mila euro dalla Provincia

Da tempo si parla di un progetto legato alla realizzazione di una palestra presso il Liceo Scientifico “Aeclanum”. Inutile sottolineare quanto una semplice palestra potrebbe dare maggior lustro alla scuola e risolvere i problemi legati alle lezioni di educazione fisica, in cui i ragazzi sono costretti a sfidare le intemperie per tirare due calci al pallone. Oltre alla possibilità di […]

Leggi tutto ›
Slot machine e dipendenza da gioco… sensibilizzare l’opinione pubblica

Slot machine e dipendenza da gioco… sensibilizzare l’opinione pubblica

Le storie, le esperienze e gli aneddoti che troverete in queste righe trattano un argomento molto particolare e sensibile, la dipendenza da gioco, nello specifico delle slot machine nei bar. Comprenderete la necessità di lasciare nel più completo anonimato le persone che hanno offerto il loro contributo per la redazione di questo articolo. L’obiettivo è rendervi partecipi dei disagi, dei […]

Leggi tutto ›
Alfredo Racca e Gerardo Sirignano, insieme oltre il tempo

Alfredo Racca e Gerardo Sirignano, insieme oltre il tempo

La nostra vita è un indistinto puzzle costituito da una miriade di tessere, ognuna di esse rappresenta un singolo, impercettibile istante della nostra storia, che a guardarla singolarmente lascerebbe del tutto indifferenti, ma che nel complesso rivela l’immagine dei nostri anni e la forza dei sentimenti che li animano. Molto spesso ricordiamo ciò che non abbiamo mai fatto, un saluto […]

Leggi tutto ›
Confraternita di Misericordia: 10 anni di volontariato, prospettive future e occasione mancata con il “Servizio 118”

Confraternita di Misericordia: 10 anni di volontariato, prospettive future e occasione mancata con il “Servizio 118”

Esattamente dieci anni fa, nel 2003, nel nostro paese, nasceva la “Confraternita di Misericordia di Mirabella Eclano”. Era, quello, un periodo molto particolare per Mirabella, che alcuni mesi prima era stata colpita, nel giro di pochissimi giorni, da due immani tragedie che avevano sconvolto tutti: lo spaventoso incidente stradale costato la vita ai due giovani eclanesi Gerardo Sirignano e Alfredo […]

Leggi tutto ›
Spartiti di una vita… in ricordo del professore Michele Famiglietti

Spartiti di una vita… in ricordo del professore Michele Famiglietti

Ero solo una bambina, quando entrai per la prima volta, nella “stanza della musica” di casa Famiglietti, un antico studiolo, dove, oltre al timido raggio di luce di una finestra che affacciava sul retro della scuola, rifletteva  la preziosità di libri e cimeli, accuratamente custoditi. Il mio sguardo, tremendamente curioso e riverente, fu subito catturato da un gioiello unico e […]

Leggi tutto ›
La vaccinazione e l’“influenza” del sentito dire

La vaccinazione e l’“influenza” del sentito dire

Complice l’abbassamento delle temperature, tipico dei mesi invernali, anche la prossima stagione influenzale e le malattie da raffreddamento si preparano a fare la loro comparsa e a mettere a letto milioni di italiani, tra grandi e piccoli. L’influenza può essere considerata come una delle più comuni malattie presenti nel mondo e, al tempo stesso, rappresenta una potenziale minaccia di pandemia. […]

Leggi tutto ›
Angelo Sorrentino, “uomo d’acciaio” e recordman mondiale dal sangue eclanese

Angelo Sorrentino, “uomo d’acciaio” e recordman mondiale dal sangue eclanese

Nuotare per 3,86 km. Pedalare per 180,26 km. Correre per 42,195 km. Tutto in una giornata, in successione e senza sosta. E già questa, di per sé, sarebbe un’impresa che pochi riuscirebbero a portare al termine. Figurarsi se si dovesse provare a farlo per giorni interi, 30 per l’esattezza, fino alla soglia dello sfinimento. Se la matematica non è un’opinione, […]

Leggi tutto ›
SS. Eclanese: il difensore centrale Antonio Villacaro, uno dei protagonisti di questo esordio di Campionato

SS. Eclanese: il difensore centrale Antonio Villacaro, uno dei protagonisti di questo esordio di Campionato

Proseguendo il nostro viaggio, intrapreso lo scorso mese con l’intervista al bomber Gennaro Ruggiero, dedicato alla scoperta della rosa dell’Eclanese attualmente impegnata nel girone B dell’Eccellenza, facciamo un salto nella retroguardia gialloblù per conoscere meglio il difensore centrale Antonio Villacaro. Residente a Sarno, classe 1988, il numero cinque della compagine di Izzo, ha esordito all’età di 15 anni, in Promozione, […]

Leggi tutto ›
Bilancio d’ottobre positivo per i gialloblù di mister Izzo

Bilancio d’ottobre positivo per i gialloblù di mister Izzo

Avevamo lasciato la compagine gialloblù di  Mirabella Eclano a quota quattro punti, la ritroviamo questo mese a nove. Proviamo a vedere nello specifico gli eventi salienti e i risultati delle partite giocate dai ragazzi di mister Izzo nelle ultime quattro giornate di Campionato. Una domenica dopo l’altra l’Eclanese ha fronteggiato ostici avversari ottenendo tutto sommato risultati degni di nota. Nella […]

Leggi tutto ›
A Lampedusa, stracci d’anime

A Lampedusa, stracci d’anime

Si spezzano le parole, sono schegge vuote come sguardi accecati d’orrore, sono colombe senza volo in ali contorte di urla inascoltate, sono il gelido alito dell’ultima notte sotto il tempio buio di un cielo orfano di stelle. Il mare è un’infinita tomba d’acqua, un abbraccio nero per infantili speranze, un letto di onde scuro senza il conforto del riposo, un […]

Leggi tutto ›
L’ULTIMO AUTUNNO

L’ULTIMO AUTUNNO

Al dolce ricordo di mio padre e alla vita che mi ha insegnato Il vento fresco di settembre mi ha svegliato presto stamattina, negli anni ho imparato a riconoscere il mutare delle stagioni dal soffio lento dell’alba. I vecchi conservano nel cuore la memoria del mondo, ad essi è affidato il testimone nell’incessante corsa della vita e nell’attimo in cui devono […]

Leggi tutto ›
Video recensione IOS7

Video recensione IOS7

Diego Bruno

Leggi tutto ›
…la prima volta in pista!

…la prima volta in pista!

Partiamo innanzitutto dalla preparazione psicologica. L’atteggiamento che si ha nei confronti della pista cambia da persona a persona, ma va detto che la prima volta quasi tutti hanno come un senso di paura nel varcare il fatidico cancello che porta dai box alla pista, e anzi alcuni quel senso di paura se lo porta per sempre e costituisce un po’ […]

Leggi tutto ›
Ricetta di ottobre: “Panzetta mbottita”

Ricetta di ottobre: “Panzetta mbottita”

INGREDIENTI: pancetta di agnello, 2 o 3 uova, formaggio, sale, prezzemolo, mollica di pane. PREPARAZIONE: sbattere le uova in un piatto, aggiungervi il formaggio, il prezzemolo, il sale e la mollica di pane. Versare il composto in una padellina appena unta di olio e lasciarlo rapprendere per qualche minuto,  girandolo con un cucchiaio di legno senza farlo attaccare al fondo […]

Leggi tutto ›
“Tra il bianco e il nero… un’infinità di grigi!

“Tra il bianco e il nero… un’infinità di grigi!

Con l’appuntamento di questo mese provo a dare qualche cenno sulla fotografia in bianco e nero. Lo trovo un argomento delicato ed importante in quanto il bianco e nero nasce contestualmente alla scoperta della fotografia ed insieme ad essa è cresciuto esperimento dopo esperimento. La fotografia in bianco e nero è un modo speciale di vedere ciò che ci circonda, […]

Leggi tutto ›
“Rush”: sei un Lauda o un Hunt?

“Rush”: sei un Lauda o un Hunt?

Circuito di Nurburgring, Germania. 1 agosto 1976. L’immagine di quel giorno è il fuoco, rosso e impenetrabile, che imprigionava Niki Lauda, pilota austriaco di Formula 1, che quella gara forse non voleva proprio correrla. La pista era bagnata, le ruote non avrebbero retto e ogni curva poteva essere fatale. Così è stato per Lauda: una manovra sbagliata, è bastato quello […]

Leggi tutto ›
Inaugurata la struttura sportiva “San Vincenzo de Paoli”

Inaugurata la struttura sportiva “San Vincenzo de Paoli”

«Gareggiate nello stimarvi a vicenda» (dalla lettera di S.Paolo apostolo Rm 12,10-12), è quanto si legge sullo striscione inaugurale e permanente della nuova struttura sportiva che prende vita all’interno del plesso delle ‘Figlie della Carità’ di Mirabella Eclano. L’idea di creare uno spazio unitario e multifunzionale, dove a poter convergere fossero le proprietà ludiche e socializzanti dell’attività sportiva, si deve […]

Leggi tutto ›