Ognuno di noi custodisce nel cuore un cielo blu cobalto ricamato di stelle, ognuna di quelle stelle ci ricorda una luce che la vita ci ha rubato, è una visione rassicurante, come quella delle notti d’estate quando l’orizzonte trema di mille faville ed un vento fresco e delicato sembra incitare quelle luci eterne. Siamo, purtroppo, abitanti dell’orlo e scendiamo lungo […]
Leggi tutto ›Categoria: Attualità
Rione S. Angelo: fallito il «golpe» sul bando dei nuovi 10 alloggi popolari
E’ finalmente terminata la ‘telenovela’ della spasmodica ma inconcludente attesa di una fantomatica pubblicazione del bando relativo all’assegnazione di 10 alloggi di edilizia residenziale pubblica, realizzati nel Rione Sant’Angelo, riservati peraltro solo a sfrattati, anziani, disabili e giovani coppie. In una intervista effettuata dopo la metà del mese di aprile e pubblicata sul nostro giornale, il Consigliere comunale Antonio Sirignano, […]
Leggi tutto ›Al via la gestione degli impianti sportivi comunali… con il trucco!
La Giunta comunale eclanese si è decisa – era ora! – di affidare in gestione gli impianti sportivi presenti sul territorio comunale. Infatti, facendo riferimento al regolamento per la gestione dei citati impianti sportivi, approvato dal Consiglio comunale l’anno scorso (16 luglio 2012), l’Amministrazione comunale ha inteso di «…intraprendere iniziative atte a garantire l’utilizzo degli impianti attraverso obiettivi di economicità […]
Leggi tutto ›Il “Disservizio”… pane quotidiano della nostra Città
«Il disservizio è il pessimo funzionamento di un servizio pubblico» – l’Italia, come ben tutti sappiamo, è caratterizzata da molti disservizi ed i motivi che li determinano sono i più svariati. Il disservizio può essere ‘temporaneo’, e in questo caso è giusto tollerare, perché esistono dei processi che devono fare il loro corso e che hanno necessità di tempi naturali […]
Leggi tutto ›Mirabella, Liceo Classico “Aeclanum”: periodo di magra o inizio del declino?
Che il “posto fisso” sia un miraggio è ormai risaputo, i media non fanno che ripeterlo, ma ben più note sono le difficoltà che i nostri giovani devono affrontare al termine di un percorso di studi costato fatica e impegno. Dando un’occhiata alle statistiche sembra che ad andare per la maggiore siano le facoltà scientifiche ed economiche. Sembrerebbero, infatti, permettere […]
Leggi tutto ›“Complesso Monumentale San Francesco”… cercasi destinazione d’uso
I lavori inerenti al completamento del “Complesso Monumentale San Francesco”, situato in via Municipio (di fronte alla Casa comunale), sono fermi da diversi mesi. Eppure i soldi per realizzare la struttura ci sono ma al momento il cantiere è recintato. E’ giusto fare un po’ di cronistoria. La Regione Campania nel 2006 istituì il “Parco Progetti Regionale” che doveva beneficiare […]
Leggi tutto ›Il Biker freestyle eclanese si «esibisce» nei servizi igienici del Comune
Freestyle è una espressione di lingua inglese che significa letteralmente stile libero. Ne esistono di tutti i tipi, dal ballo al pattinaggio, allo sci, al surf, alle bike… In ognuna di queste categorie il Freestyle si esibisce dando sfogo alle sue fantasia e capacità, cercando di impressionarsi e impressionare, raggiungendo e superando i limiti della fisica. Anche a Mirabella Eclano […]
Leggi tutto ›Mirabella: sogni, speranze e fiducia nel domani dei neo diplomati
La città di Mirabella Eclano, con i suoi ben 4 istituti, accoglie ogni anno studenti provenienti da ogni parte d’Irpinia. Per cinque anni li forma affinché diventino protagonisti del futuro. Ma quali sono i progetti che i giovani mirabellani covano tra i banchi di scuola? A tal proposito tre neo diplomati, provenienti dai diversi plessi, sono stati sottoposti ad un’indagine […]
Leggi tutto ›Nuovo campo di calcetto: compleanno… con pic-nic sull’erba sintetica
Il nuovo campo di calcetto, intitolato ad Ettore Sirignano e a Neffo Cerrato, realizzato all’interno dello stadio comunale “Lando D’Elia” ed inaugurato lo scorso 8 giugno, a distanza di qualche settimana è diventato un’area da pic-nic. I lavori di riammodernamento del piccolo impianto sportivo è costato all’Amministrazione comunale circa 40mila euro e sono state realizzate, oltre al posizionamento dell’erba sintetica, […]
Leggi tutto ›Viaggiare in tempo di crisi? E’ ancora possibile
«Il viaggio è come una specie di porta attraverso la quale si esce dalla realtà per penetrare in una realtà inesplorata che sembra un sogno» – c’è chi viaggia per divertimento, chi per ritrovare sé stesso, chi per conoscere nuove culture e chi per allontanarsi dalla quotidianità. Qualunque sia lo scopo il viaggio resta una fase fondamentale per la vita […]
Leggi tutto ›Il vicesindaco Pasquale Gargano: «Un totale rinnovamento nella prossima Amministrazione Comunale»
«Il rinnovamento deve essere totale e non parziale», a ribadirlo ad alta voce e con convinzione è Pasquale Gargano, capogruppo consiliare del Popolo delle Libertà nonché vicesindaco di Mirabella Eclano, il quale, in quest’intervista esclusiva, ha dichiarato di non essere disponibile a candidarsi per la tornata elettorale 2014. Dottore Gargano, considerando i ‘rumors’ sempre più diffusi, lei sarà della partita […]
Leggi tutto ›Don Remigio Spiniello, riscopriamo il valore del vivere la Comunità
La sera si insinua con coni d’ombra nella silenziosa navata centrale della Chiesa Madre, mentre la attraverso circospetto per raggiungere la sagrestia, dove mi aspetta paziente Don Remigio Spiniello, il nostro sacerdote, la guida della nostra piccola comunità, una persona che ha visto mutare i tempi e i costumi della nostra società, che ricorda la Mirabella di un tempo e […]
Leggi tutto ›Custodire il ricordo è un modo per incontrarsi
(in memoria di Giuseppe Porciello, deceduto a Roma all’età di 52 anni) La luna crescente di una notte d’estate venne a sancire lo scambio della terra col cielo… Così il 5 agosto 2010, l’ingegnere eclanese Giuseppe Porciello, affermato professionista, veniva improvvisamente a mancare, restituendo al tiranno padrone del tempo le chiavi di un’esistenza, che sia pure di breve respiro, lascia […]
Leggi tutto ›Cercasi parco giochi… in via Calcazanco, l’indecoroso anfratto botanico per i nostri bambini
Sembra corrispondere proprio ad un curioso ed alternativo progetto di design ambientalistico-urbano, il piccolo e relegato anfratto botanico che tristemente affianca, da anni, il corale cartello di “Benvenuto” nella nostra cittadina. Peccato, però, che la recente e moderna riqualificazione del Rione Sant’Angelo, abbia fugato l’occasione di inglobare, nel progetto meticolosamente curato, anche uno spazio di vivibilità destinato ai più piccoli, con […]
Leggi tutto ›La politica locale amministrativa: un’antica storia di compromessi
Su Linkedin, nei giorni scorsi, mi sono imbattuto in una discussione sul divario tra nord e sud. La domanda che si faceva e ci faceva, chi ha avviato questa discussione, è “… se il divario aumenti?”. Non specificando cosa intendesse, ha ricevuto una serie di commenti che riguardavano il divario economico e di sviluppo, il divario culturale e anche ambientale. Nei commenti si […]
Leggi tutto ›Fontanarosa, il sindaco Petroccione: «Nasce l’Unione dei Comuni della Valle del Calore»
Anche la cittadina di Fontanarosa dall’otto giugno, data del primo Consiglio comunale convocato dal neo eletto sindaco Flavio Petroccione, entra a far parte dell’Unione dei Comuni ricadenti nella Valle del Calore. In questa intervista esclusiva al nostro giornale, il primo cittadino di Fontanarosa, Flavio Petroccione, ci ha illustrato i passaggi ed evidenziato le motivazioni che l’hanno spinto ad aderire a […]
Leggi tutto ›Il gruppo del Volontariato “Vincenziano”: una storia di autentica solidarietà
L’Associazione di volontariato “Vincenziano”, nel comune di Mirabella Eclano, è un fermaglio sociale che unisce e mantiene ben saldo da anni, il desiderio continuo di colmare i bisogni radicali dell’uomo e l’esemplare accrescimento di un progetto concreto, rivolto alle istanze della povertà e dell’emarginazione sociale, che copre tutto il territorio della Valle del Calore. La sorgente luminosa dalla quale ha […]
Leggi tutto ›Basta un po’ di risparmio e la “pillola” va giù…
Se in qualche paese si può parlare di economia o di rilancio dello sviluppo, la cittadina della Valle del Calore è ancora bloccata da un patto di stabilità, sempre incombente e che fa salire la pressione agli Amministratori locali. Nonostante ciò, qualche errore progettuale di troppo comincia a far sentire il proprio peso. E’ davvero un peccato non vedere a […]
Leggi tutto ›Il campo di calcetto, intitolato ad Ettore Sirignano, è un punto di partenza non di arrivo
La struttura sportiva “Lando d’Elia” cambia look. Sabato 8 giugno verrà inaugurato il nuovo campo di calcetto in erbetta sintetica. I lavori di ammodernamento dell’impianto sono costati all’Amministrazione comunale circa 40mila euro, rispetto ai centomila previsti nel 2010. La rimodulazione delle strutture sportive comunali, infatti, era un lavoro deliberato dalla prima giunta Sirignano. A causa del patto di stabilità e […]
Leggi tutto ›Strutture sportive: il «calvario» del campo di calcetto-tennis di via Variante
La nostra Comunità attende impaziente l’inaugurazione ormai prossima, prevista per l’otto giugno, del nuovo campetto a cinque in erba sintetica, collocato all’interno del complesso sportivo ‘Lando D’Elia’: una struttura moderna che di sicuro soddisferà l’esigenza dei cittadini eclanesi, costretti a spostarsi nelle vicine frazioni per potersi divertire e trascorrere delle ore in allegria, vista l’impraticabilità del più antico degli impianti […]
Leggi tutto ›Il Centro storico è un insieme di angoli dimenticati
Ogni paese e città che si rispetti ha conosciuto lo sviluppo grazie all’interagire delle persone che l’hanno abitata, che l’hanno vissuta e difesa a pieno in nome dell’appartenenza comune. Questo fermento di idee e di opinioni, inteso come momento di crescita culturale e spirituale, ha avuto luogo nelle piazze solitamente situate nei centri storici, luoghi centrali o strategici delle città. […]
Leggi tutto ›Una Città con divieti di sosta e dischi orari non rispettati, con parcheggi auto-acrobatici… cercasi vigili urbani
Divenuta oramai la patria dei parcheggi impossibili, con una ‘selva’ di divieti di sosta e di obbligo di disco orario per le auto, poi le strisce sulla careggiata prima dipinte di blu e per magia diventate bianche, ma subito dopo occupate da enormi fioriere ornamentali per invitare (con la prepotenza!) ad effettuare acquisti in privati luoghi commerciali, nella nostra amabile […]
Leggi tutto ›Si consolida la Pubblica Assistenza: 30 volontari e oltre 100 Soci sostenitori
Trenta volontari e oltre cento soci sostenitori sono le colonne portanti della Pubblica Assistenza Mirabella Eclano che sempre più negli anni si è consolidata nel territorio irpino e campano e, grazie alla rete ANPAS, anche a livello nazionale. Risale all’ottobre del 2005 la costituzione dell’associazione di volontariato con l’iscrizione presso il Registro Regionale del Volontariato della Regione Campania ed aderente […]
Leggi tutto ›Massimo Iapicca: un eclanese al Consiglio nazionale dei giovani imprenditori di Confindustria
La crisi economica ed imprenditoriale del nostro Paese è un argomento che riempie quotidianamente le pagine di attualità dei quotidiani. Quest’oggi ne affrontiamo le cause e i possibili rimedi insieme a Massimo Iapicca, dottore in Giurisprudenza, Vice Presidente dei Giovani Imprenditori della Confindustria di Avellino con delega al Consiglio Nazionale di Confindustria Italia ed Amministratore della Società Bestefa, Storica Azienda […]
Leggi tutto ›Il Circolo “PD Aeclanum” si organizza e si propone punto di riferimento politico
In merito al contenuto della “Nota politica”, pubblicata lo scorso mese di maggio, è pervenuta in Redazione una lettera (e-mail) sottoscritta dal Coordinamento Circolo “PD Aeclanum”, peraltro con espressioni augurali in occasione del primo numero de «La Fenice» on-line, che pubblichiamo di seguito nella sua interezza. Il direttore responsabile §§§§§§§§§ Cortese Redazione de “La Fenice” on-line, è […]
Leggi tutto ›