“Aeclanum” è una Cooperativa sociale plurima di servizi alla persona e di integrazione lavorativa, costituita a Mirabella Eclano nell’agosto del 2012. Inserita nel territorio, è formata da un gruppo di nove giovani donne eclanesi che condividendo dei valori, mettono a disposizione le proprie risorse, capacità e competenze per il raggiungimento di obbiettivi comuni. I valori di riferimento sono: la solidarietà, […]
Leggi tutto ›Categoria: Attualità
Liceo Scientifico “Aeclanum”: la palestra si farà… in «arrivo» 100mila euro dalla Provincia
Da tempo si parla di un progetto legato alla realizzazione di una palestra presso il Liceo Scientifico “Aeclanum”. Inutile sottolineare quanto una semplice palestra potrebbe dare maggior lustro alla scuola e risolvere i problemi legati alle lezioni di educazione fisica, in cui i ragazzi sono costretti a sfidare le intemperie per tirare due calci al pallone. Oltre alla possibilità di […]
Leggi tutto ›Slot machine e dipendenza da gioco… sensibilizzare l’opinione pubblica
Le storie, le esperienze e gli aneddoti che troverete in queste righe trattano un argomento molto particolare e sensibile, la dipendenza da gioco, nello specifico delle slot machine nei bar. Comprenderete la necessità di lasciare nel più completo anonimato le persone che hanno offerto il loro contributo per la redazione di questo articolo. L’obiettivo è rendervi partecipi dei disagi, dei […]
Leggi tutto ›Alfredo Racca e Gerardo Sirignano, insieme oltre il tempo
La nostra vita è un indistinto puzzle costituito da una miriade di tessere, ognuna di esse rappresenta un singolo, impercettibile istante della nostra storia, che a guardarla singolarmente lascerebbe del tutto indifferenti, ma che nel complesso rivela l’immagine dei nostri anni e la forza dei sentimenti che li animano. Molto spesso ricordiamo ciò che non abbiamo mai fatto, un saluto […]
Leggi tutto ›Confraternita di Misericordia: 10 anni di volontariato, prospettive future e occasione mancata con il “Servizio 118”
Esattamente dieci anni fa, nel 2003, nel nostro paese, nasceva la “Confraternita di Misericordia di Mirabella Eclano”. Era, quello, un periodo molto particolare per Mirabella, che alcuni mesi prima era stata colpita, nel giro di pochissimi giorni, da due immani tragedie che avevano sconvolto tutti: lo spaventoso incidente stradale costato la vita ai due giovani eclanesi Gerardo Sirignano e Alfredo […]
Leggi tutto ›“Il Carro”: un patrimonio da recuperare, conservare e valorizzare… ma quanto ci costi?
«Passato il Santo, passata la Festa!» – un vecchio detto che va bene anche per le trascorse festività del “Settembre Eclanese” di quest’anno: diverse e numerose sono state le giornate di festa collettiva, forse si poteva fare qualcosa di meglio o di diverso, ma comunque tutto sommato ci si è accontentati del risultato e si attende il prossimo anno. A […]
Leggi tutto ›“Parco fluviale del Calore”: siglato l’accordo di programma
Siglato l’accordo per la realizzazione del Parco Fluviale del fiume Calore: lo scorso 3 settembre Comune di Mirabella, Consorzio di Bonifica dell’Ufita e Provincia di Avellino hanno raggiunto l’intesa che porterà alla messa a punto di un progetto finanziato dal POR (Programma operativo regionale) 2007-2013. «Entro la fine del 2014 dovranno essere completati tutti i lavori» chiosa l’ex assessore, oggi […]
Leggi tutto ›“Settembre Eclanese”: l’ammortizzatore sociale «home-made»
Ero alquanto indeciso sulla pubblicazione anche questo mese di uno scritto. Lo scrivere per “La Fenice” è iniziato come un gioco, un divertimento, che però potesse servire anche a scuotere un pochino le coscienze assopite di questa Città. Adesso l’impegno inizia ad essere gravoso, inizia ad essere un vero impegno. Ma la cosa che più di tutte mi turba, è […]
Leggi tutto ›Consiglio comunale: la Maggioranza “raddoppia” l’addizionale IRPEF… un’altra tassa a carico del cittadino
Aumentano le tasse a carico dei cittadini eclanesi. Nell’ambito della relazione di bilancio presentata dall’Assessore comunale Goffredo Petruolo lo scorso 3 settembre, il Consiglio comunale di Mirabella Eclano ha approvato, con 11 voti a favore e 4 contrari, un ‘ritocco’ dell’addizionale IRPEF che passa dallo 0,3 allo 0,6%. L’aumento dell’imposta porterà nelle casse comunali una cifra (raddoppiata rispetto al 2012) […]
Leggi tutto ›Test Università: salta il “bonus” legato al voto di maturità
Antonello Venditti la chiamava “notte di polizia” nel lontano 1984 e cantava “maturità t’avessi preso prima”. Ad oggi, queste parole sembrano profetiche. Stando, infatti, all’ultimo Decreto Legge, che va a contraddire il precedente D.M. n.449 del 12 giugno 2013, i diplomandi (ora diplomati) dell’anno scolastico 2012-1013 non potranno più godere del bonus di accesso alle facoltà a numero chiuso che, […]
Leggi tutto ›Il Comune, garante di una fideiussione ad una Società sportiva privata, è stato costretto a pagare 64mila euro all’Istituto per il Credito Sportivo
Come anticipato dal nostro giornale nell’uscita dello scorso settembre (leggi l’articolo), l’Istituto di Credito Sportivo vanta un credito di circa 64 mila euro a seguito del mancato pagamento delle rate di una fideiussione a carico della Società Sportiva Dilettantistica Aeclanum s.r.l., gestore dell’immobile di proprietà comunale meglio conosciuto come “sala da biliardo”. Detta così non vi sarebbe da raccontare alcuna […]
Leggi tutto ›La gestione privata dell’ex macello comunale non rispetta le norme vigenti tra l’indifferenza dell’Amministrazione comunale e delle Autorità preposte
Laddove non regna il buonsenso, la logica vorrebbe che a intervenire fosse la norma, e più precisamente che un piano regolatore arginasse la costruzione di un macello comunale a dieci metri da un’abitazione privata. Il condizionale è d’obbligo, però, se si parla di un caso specifico, ovvero quello dell’ex mattatoio comunale, delocalizzato in via Chiariello: tutt’oggi in funzione, la struttura […]
Leggi tutto ›La Confraternita di “Misericordia” compie dieci anni e si accinge a proseguire il suo cammino di carità cristiana
La Confraternita di “Misericordia” di Mirabella Eclano, costituitasi il 19 settembre del 2003, svolge incessantemente opera di volontariato attraverso l’aiuto degli associati che, da ben dieci anni, si impegnano a rendersi utili alle necessità quotidiane della nostra Comunità. Sulla carta sono un centinaio le persone iscritte a questa Associazione, ma nella realtà le unità operative non superano le venti presenze […]
Leggi tutto ›Continuano le feste private nelle strutture pubbliche… tutto gratis!
Dopo il pic-nic sull’erba sintetica con tanto di barbecue a bordo campo e tacchi a spillo sul manto erboso, ecco che si ripete il bizzarro utilizzo delle strutture pubbliche per feste private. Questa volta la cornice è ancora più prestigiosa, non più il calcetto “Neffo Cerrato – Ettore Sirignano”, inaugurato lo scorso mese di giugno e realizzato all’interno dello stadio […]
Leggi tutto ›Rione Sant’Angelo: inaugurato un locale adibito a ‘Chiesa’ per le celebrazioni domenicali
La Chiesa di rione Sant’Angelo, collocata all’interno del Centro Sociale, nasce successivamente al terremoto degli anni ‘80. Il terremoto produsse il trasferimento di una buona parte della popolazione dal centro storico alla parte più esterna del paese e ciò determinò la necessità di un ritrovo per soddisfare l’esigenza spirituale della popolazione. In quel periodo venne donato, al Comune, un prefabbricato […]
Leggi tutto ›Ex Palazzo di Città, al via i lavori di efficienza energetica
La Direzione Generale per lo Sviluppo Sostenibile il Clima e l’Energia, in attuazione del D.M. n.468 del 19 maggio 2011, ha dato il via al cofinanziamento di progetti per l’impiego di tecnologie per l’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, nelle strutture edilizie di piena proprietà pubblica e destinate esclusivamente ad uso pubblico. Questo programma operativo interregionale sta interessando anche il […]
Leggi tutto ›Nuovi impianti pubblicitari… prima ‘riempiti’ e subito dopo ‘svuotati’
Nessun errore o inversione di foto rispetto alla didascalia. La tempistica è questa. Una mattina, ben presto, sono stati riempiti, poi, pian piano si sono svuotati fino a restare impianti pubblicitari privi di pubblicità. Perché? Cosa sarà mai successo? L’attuale Amministrazione comunale, capeggiata da Vincenzo Sirignano, dovrà dare delle spiegazioni. Come spesso accade, con i sotterfugi, gli Amministratori della ‘res […]
Leggi tutto ›Settembre è arrivato
La maggior parte della vita passa in accadimenti privi di valore, coincidenze, necessità, obblighi che accelerano il tempo e tramutano le stagioni in attimi, i pensieri in ricordi e ci costringono a rammentare ciò che non abbiamo mai fatto. Ci sono poi delle ricorrenze che scandiscono il nostro tempo con una tale carica d’emozione da lasciarci attoniti e privi […]
Leggi tutto ›Il capogruppo “Patto per Mirabella”, Milanino Indresano: «…per cambiamento intendo che la maggior parte di coloro che per tanti anni hanno amministrato si faccia da parte…»
Concludiamo il nostro ciclo di interviste agli esponenti della politica cittadina incontrando il consigliere comunale Milanino Indresano, capogruppo di maggioranza della lista “Patto per Mirabella”, che analizza l’operato amministrativo e ci consegna una prospettiva per il futuro p molitico della Città. Indresano, Lei è capogruppo consiliare del “Patto per Mirabella”, una lista nata in occasione delle elezioni amministrative del 2004 […]
Leggi tutto ›Il parcheggio multipiano comunale, dopo la “beffa” della catastrofica gestione, è in un totale abbandono
Il parcheggio auto multipiano comunale, situato in via Municipio, purtroppo si trova in uno stato di totale abbandono. Una struttura all’avanguardia, a servizio del centro storico, con un funzionamento a rampe, ovvero disposto su sei livelli di cui solo uno esterno ed i rimanenti cinque nel sottosuolo, che può ospitare oltre 100 auto. Inaugurato verso la fine del 2010 e […]
Leggi tutto ›Luciano Colantuoni: un nuovo cammino
Il due settembre si sono riaperte, come nel resto d’Italia, tutte le scuole della nostra cittadina. Il rito dei saluti, delle domande ovvie e prevedibili, del piacere un po’ ipocrita del ritorno nell’ambiente di lavoro, ostentato con grandi sorrisi, all’inizio di quest’anno scolastico mi è sembrato più sopportabile. Forse di più, addirittura consolante. Da parecchi giorni meditavo sul fatto che […]
Leggi tutto ›Il disservizio dei trasporti pubblici irpini: «Lascia l’auto a casa e… incrocia le dita!»
A più di un mese dalla tragedia del viadotto dell’A16 che è costata la vita a ben 38 persone, gli occhi dei media, seppur in maniera più blanda, sono ancora puntati sull’Irpinia. Iniziano a muoversi le prime accuse e sembrano delinearsi le cause dell’incidente. Ad andare per la maggiore è l’ipotesi di un guasto ai freni, che apre uno spiraglio […]
Leggi tutto ›Frazione Pianopantano: al via i lavori del campetto polivalente
Di un’opera incompiuta è sempre più facile criticarne il modus operandi che l’ha portata ad essere tale, anziché comprenderne i motivi che ne sono stati la causa. Il nostro obiettivo non è difendere o accusare le parti in causa, ma soltanto far capire ai meno (o male) informati cosa sia successo negli ultimi anni al campetto polivalente di Pianopantano, come […]
Leggi tutto ›L’Istituto di Credito Sportivo chiede 64mila euro al Comune, quale garante di una fideiussione ad una Società sportiva privata
Altra ‘tegola’ per le casse del Comune di Mirabella Eclano. L’Istituto per il Credito Sportivo, con lettera A.R., agli inizi dello scorso mese di luglio ha bussato cassa all’Amministrazione comunale per una fideiussione, stipulata (euro 100mila) dall’Ente eclanese, quale garante della Società Sportiva D. “Aeclanum” S.r.l., ubicata in piazza XXII Maggio n.1. Ci riferiamo alla struttura sportiva (da qualche mese […]
Leggi tutto ›Nuovo “look” per il portale on-line del Comune ma non c’è «trasparenza» sugli atti amministrativi
Il sito on-line della Città di Mirabella Eclano si è rifatto il “look”, oltre alla grafica è stato cambiato (previsto da una recente normativa ) anche l’indirizzo di accesso che è il seguente: www.comunemirabellaeclano.gov.it – Come al solito, non sono mancate le polemiche rivolte però non al nuovo ‘restayling’ ma su come continua ad essere gestito, in forma personale, il […]
Leggi tutto ›