In un nostro articolo nell’edizione di dicembre/gennaio (link) denunciavamo l’assenza sia dei curricula sia delle indennità di coloro i quali ricoprono incarichi politico-amministrativi (sindaco, assessori). Stesso discorso per il personale con mansioni amministrative di vertice, così come previsto dal decreto legislativo n.33/2013 riportante disposizioni in materia di trasparenza della pubblica amministrazione. Ad oggi, a circa tre mesi, mancano all’appello diversi […]
Leggi tutto ›Categoria: Attualità
Il Circolo Aeclanum del PD, con una sua lista, alle elezioni amministrative di maggio
I momenti di grande fermento che hanno caratterizzato il PD in questi ultimi mesi non ci hanno lasciato indifferenti. Anche il Circolo Aeclanum di Mirabella Eclano, vuole dare «il suo contributo al dispiegarsi della dialettica politica, sia nel panorama politico provinciale, sia in quello locale soprattutto in vista delle prossime elezioni amministrative» – questo è quanto afferma il segretario del […]
Leggi tutto ›“Art Couture” di Andrea Marano
Giovani e mondo del lavoro: un’accoppiata da brividi. Era solo nel febbraio del 2012 che l’allora presidente del Consiglio dei ministri, Mario Monti affermò: «Che monotonia il posto fisso. I giovani si abituino a cambiare». Peccato, caro ‘senatore a vita’ Monti, che non si trovasse allora e non si trovi ancora oggi uno straccio di lavoro part-time, figuriamoci se uno […]
Leggi tutto ›Nuovi alloggi popolari: notificato al Comune un decreto ingiuntivo di 180 mila euro dalla Banca Popolare di Ancona
Una nuova grana per l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vincenzo Sirignano; lo scorso 24 dicembre, infatti, il Comune di Mirabella Eclano si è visto notificare un decreto ingiuntivo emanato dal tribunale di Benevento in cui si stabilisce che l’Ente locale dovrà corrispondere alla Banca Popolare di Ancona spa una cifra di circa 180 mila euro. Perché il tribunale di Benevento […]
Leggi tutto ›Finanziato un progetto da 2 milioni di euro per ridurre l’inquinamento del fiume Calore e per ampliare la rete fognaria periferica
Al via il grande progetto “Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali delle aree interne”. Un progetto da 100 milioni di euro che interesserà numerosi Comuni delle province di Avellino, Benevento e Caserta. Avviato nel luglio 2011, il progetto rientra nel programma operativo del Fondo europeo di sviluppo regionale 2007-2013 (POR FESR). «Il progetto è finalizzato principalmente alla riduzione dell’inquinamento dei […]
Leggi tutto ›«Essere o non essere»… i giovani tra disagi, sogni e realtà
«Essere, o non essere, questo è il dilemma: se sia più nobile nella mente soffrire i colpi di fionda e i dardi dell’oltraggiosa fortuna o prendere le armi contro un mare di affanni e, contrastandoli, porre loro fine? Morire, dormire e nient’altro, e con un sonno dire che poniamo fine al dolore del cuore e ai mille tumulti naturali di […]
Leggi tutto ›Armonie d’Interni
Non c’è due senza tre! Continua il nostro viaggio tra i giovani imprenditori. Sotto i riflettori questa volta Ina Prifti, Pasquale Feola e Gianluca De Simone, che da cinque mesi tutte le mattine alzano la saracinesca del loro Armonie d’Interni Showroom alla frazione Passo. Armonie d’Interni Showroom. Chi si nasconde dietro queste tre parole e che servizi offrono? Armonie d’Intermi […]
Leggi tutto ›Camminiamo per la vita, l’ANPAS di Mirabella Eclano diviene centro accreditato nel progetto Cuore Sicuro Campania
Trenta volontari e oltre cento soci sostenitori sono le colonne portanti della Pubblica Assistenza Mirabella Eclano che sempre più negli anni si è consolidata nel territorio irpino e campano e, grazie alla rete ANPAS, anche a livello nazionale. La costituzione dell’associazione di volontariato risale all’ottobre del 2005 con l’iscrizione presso il Registro Regionale del Volontariato della Regione Campania ed aderente […]
Leggi tutto ›Al via con 15 unità il progetto “Argento Campania” del Servizio Civile ma l’Amministrazione comunale non pubblicizza il bando… perché?
Il Comune di Mirabella Eclano, avendo aderito al progetto inerente al servizio civile nazionale denominato “Argento Campania”, predisposto dall’Agenzia Agorà no-profit, con sede in Avellino, si è vista assegnare 15 unità di volontari e di recente vi è stata anche la selezione. Di cosa si tratta? L’Agenzia Agorà no-profit irpina, che è un’associazione che si occupa di promozione e di […]
Leggi tutto ›Municipio: affidato con un appalto esterno anche il servizio alla ricerca dell’evasione TARSU/TARES ed ICI/IMU e i dipendenti comunali cosa faranno?
Non c’è tregua all’interno della Sala Giunta del Comune di Mirabella Eclano. Da circa un anno la stanza delle deliberazioni, che è anche la sala del primo cittadino, è stata infettata da un non debellante “virus” che fa perdere il lume della ragione, però solo politico-amministrativa, agli addetti al lavoro che vi entrano. Infatti, gli Amministratori comunali, compresi i Consiglieri […]
Leggi tutto ›Nella sede del Municipio, corsi di informatica di una Società privata con il trucco del “patrocinio gratuito”
L’Amministrazione comunale eclanese, imperterrita e con disinvoltura, continua a “confezionare” delibere disinvolte, ovvero si scrive una determinata cosa ma in sostanza si fa il contrario e per di più con spese economiche a carico della collettività. Ci riferiamo alla delibera di Giunta comunale n.126 del 28 novembre 2013 avente per oggetto: “Richiesta patrocinio gratuito corsi di formazione professionale in informatica”. […]
Leggi tutto ›Perché l’Amministrazione comunale vuole affidare, con appalto esterno, il servizio di trasporto scolastico per 95mila euro?
La famosa scrittrice di gialli Agatha Christie diceva che «un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova». E riguardo all’esternalizzazione del servizio del trasporto scolastico di Mirabella Eclano, almeno tre indizi (una prova!) già li abbiamo. Primo indizio. Dall’inizio dell’estate dello scorso anno si è notato, all’interno di alcune stanze del Municipio, […]
Leggi tutto ›Sito web del Comune: omessa pubblicazione delle retribuzioni annue. I dirigenti e i dipendenti titolari di incarichi amministrativi di vertice non rispettano la “legge”
Sapevate che tutte le pubbliche amministrazioni sono obbligate a pubblicare i curricula, le indennità, i gettoni e i rimborsi, oltre che la situazione patrimoniale di coloro che occupano postazioni di responsabilità amministrativa e politica? Lo ha stabilito il decreto legislativo n.33/2013 recante “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicita’, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche […]
Leggi tutto ›Scuola: stop al caro-libri! Ogni anno, puntualmente, si sforano i tetti massimi di spesa
Come ormai da consuetudine, ogni anno il Ministero della Pubblica Istruzione mette nero su bianco il limite massimo di spesa per il corredo dei libri scolastici. Ogni anno quei tetti vengono sistematicamente sforati. L’annosa questione è, dunque, un “salasso” che si rinnova regolarmente. È questa la denuncia arrivata alla nostra Redazione tramite lo spazio “Dillo alla Fenice”, attraverso il quale […]
Leggi tutto ›Il Gruppo consiliare de “IL CARRO” chiede ospitalità al nostro giornale
Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto una lettera da parte del Capogruppo consiliare de “IL Carro”, Ugo Sorrentino, con richiesta di ospitalità all’interno del nostro periodico on-line, in merito al loro ruolo di opposizione consiliare. Ci è stata chiesta la pubblicazione di alcune dichiarazioni e interrogazioni consiliari e non, già rivolte all’attuale Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vincenzo Sirignano. Non abbiamo […]
Leggi tutto ›Emilio Caggiano eletto Segretario del Circolo PD Aeclanum: «La linea politica sarà dettata dall’ascolto delle esigenze di tutti»
Si organizzano i ranghi in casa del PD cittadino. Lo scorso 26 ottobre si sono tenute le elezioni che hanno designato il nuovo Segretario del Circolo PD Aeclanum. Gli iscritti hanno votato all’unanimità Emilio Caggiano, 44enne residente nella frazione Passo Eclano. Il neo Segretario democratico ha accompagnato la sua candidatura con documento dal titolo “Democratici e basta” in cui traccia […]
Leggi tutto ›Anche la nostra Città nella “morsa” dei furti nelle abitazioni, in pericolo soprattutto gli anziani
E’ dallo scorso anno che il nostro paese ha registrato numerosi furti, a danno di persone anziane le quali risultano essere facili prede da parte di ladri e piccole bande organizzate. L’obiettivo principale è soprattutto la ‘tredicesima’ che i poveri nonni aspettano da un anno per poter tirare avanti o per poter aiutare figli e nipoti disoccupati. Gli ultimissimi episodi […]
Leggi tutto ›Imprenditoria giovanile, presente nella Città la voglia di investire… anche rischiando
Eccoci giunti al secondo appuntamento sull’imprenditoria giovanile. Dopo aver parlato di Erdi Shino nella scorsa uscita del giornale (link), che ha fatto nascere dal nulla un’azienda multiservice, oggi ben radicata sul territorio, questa volta tocca ad Erika Minichiello, una ragazza del ’91, professione barista e titolare del Bar ‘San Francesco’, nei pressi del Comune. Da quanto tempo fai questo lavoro […]
Leggi tutto ›Pubblicata la graduatoria definitiva dei 48 (+10) alloggi popolari ma l’assegnazione non prima di giugno 2014. Rescisso il contratto con l’impresa ALCA srl per «misteriose» inadempienze contrattuali
Nei giorni scorsi, all’interno dell’Albo Pretorio on-line del Comune, è stata pubblicata la graduatoria definitiva per l’assegnazione dei 48 (+10 di via Sant’Angelo) alloggi popolari, relativa al bando dell’8 aprile 2011. Considerati i giorni previsti per l’affissione (non più di 15) nel citato Albo on-line, abbiamo ritenuto di pubblicarla sul nostro giornale, in modo da rendere al cittadino eclanese un […]
Leggi tutto ›Civico Cimitero, ricorrenza dei ‘defunti’: c’è sempre il solito disservizio ed il lavoro ordinario viene pagato per “straordinario”
Ogn’anno, il due novembre, c’é l’usanza per i defunti andare al Cimitero. Ognuno ll’adda fà chesta crianza; ognuno adda tené chistu penziero. Così recita “A Livella”, stupenda poesia del Principe Antonio de Curtis, in arte Totò. Ed è vero, al Sud, come al Nord, nei piccoli Comuni e nelle grandi Città, l’usanza, nonostante la vita frenetica e la “scomparsa dei […]
Leggi tutto ›Alluvione in Sardegna: la testimonianza del giovane Giampaolo Gaias
La Fenice on-line è nata con l’obiettivo di porre Mirabella Eclano al centro del suo intento informativo. E su questo siamo tutti d’accordo. Ma a volte è doveroso uscire dal contesto locale, soprattutto nei casi in cui una terra piange le sue vittime, vittime di una forza brutale e inarrestabile. Stiamo parlando dell’alluvione che ha colpito la Sardegna lo scorso […]
Leggi tutto ›Servizio mensa scolastica… inspiegabile ritardo nell’avvio
Il Servizio mensa collegato con le scuole facenti capo al Comune di Mirabella Eclano, in passato era un servizio gestito direttamente dal Comune; da qualche anno, si è deciso di trasferire la gestione all’esterno affidandola a fornitori di settore. Ciò ha implicato, come conseguenza, la necessità di indire una gara di appalto con tutti i tempi che ne conseguono per […]
Leggi tutto ›Il commercio a Mirabella Eclano? Da polo fiorente a polo sfiorito! Il presidente dell’ASCAA, Vincenzo Imbriano, evidenzia i punti critici e le soluzioni
L’attività commerciale nella città di Mirabella Eclano, presente già dall’800, ha rappresentato il volano del sistema socio-economico locale. Pensiamo alla Fiera della Candelora dedicata alla realtà rurale dell’epoca, polo commerciale per l’acquisto e la distribuzione dei beni del mondo rurale; evento di grande importanza, per il quale non si è perseguito quanto necessario per seguire la sua evoluzione, decretandone così […]
Leggi tutto ›Una proposta al Comune: acquistare un palco per spettacoli. Immediata la risposta… ingenua o una difesa di interessi?
Lo scorso mese abbiamo inserito una nuova rubrica dal titolo: “Proposte all’Amministrazione” – questo perché, subito dopo la ripresa della pubblicazione di questo mensile da cartaceo a on-line, da maggio, abbiamo ricevuto diverse e-mail e lettere postali inerenti a delle singolari, specifiche ed interessanti richieste e proposte di cittadini eclanesi da sottoporre, se era il caso, all’Amministrazione comunale. Ed ecco […]
Leggi tutto ›Concorrenza sleale o rispetto delle regole? Le “mosche bianche” sono una rarità
Nell’ultimo numero de “La Fenice on-line”, si accenna alla possibilità, da parte del Comune, di acquistare alcune attrezzature, che si utilizzano solitamente durante il “Settembre Eclanese”, invece di affittarle, in previsione di un risparmio cospicuo. Ne sono sorte polemiche, anche perché, con l’articolo, si vanno a colpire legittime o meno legittime aspettative da parte degli operatori commerciali coinvolti. L’ammortizzatore sociale […]
Leggi tutto ›