Categoria: Attualità

Sito web del Comune: sempre più negata la trasparenza sulle retribuzioni annue. I dirigenti e i dipendenti titolari di incarichi amministrativi di vertice sono ancora dei «fuorilegge»

Sito web del Comune: sempre più negata la trasparenza sulle retribuzioni annue. I dirigenti e i dipendenti titolari di incarichi amministrativi di vertice sono ancora dei «fuorilegge»

In un nostro articolo nell’edizione di un anno fa denunciavamo l’assenza sul portale web del Comune di Mirabella Eclano sia delle indennità sia dei ‘curricula’ di coloro che ricoprono incarichi politico-amministrativi (sindaco, assessori, consiglieri). Stesso discorso per il personale con mansioni amministrative di vertice così come previsto dal decreto legislativo n.33/2013 riportante disposizioni in materia di trasparenza della pubblica amministrazione. […]

Leggi tutto ›
La “Pro Loco La Fenice” ha un nuovo Presidente

La “Pro Loco La Fenice” ha un nuovo Presidente

Nell’estate del 1997 l’esigenza di voler fare qualcosa per il nostro paese, di costruire le premesse per il suo potenziamento sociale e culturale e dare vita a iniziative in grado di far rinascere la partecipazione e la vitalità dei suoi cittadini, fu la spinta che nel novembre dello stesso anno condusse un gruppo di amici a costituire l’Associazione “Pro Loco […]

Leggi tutto ›
Concluso il progetto biennale “Il Filo d’Oro della Paglia”: inesistenti sia le attività che i prodotti

Concluso il progetto biennale “Il Filo d’Oro della Paglia”: inesistenti sia le attività che i prodotti

E’ giunto al capolinea il progetto denominato “Il Filo d’Oro della Paglia”, che aveva lo scopo di organizzare: «attività di didattica museale e di educazione al patrimonio culturale del territorio». E’ stata emessa, infatti, la determinazione di pagamento (n.245 del 24 giugno 2014) a favore dell’architetto Vincenzo De Blasi, nominato coordinatore del progetto con determina dirigenziale n.16 R.G. del 13.02.2014, […]

Leggi tutto ›
E’ nata l’Unione dei Comuni “Terra di Mezzo”

E’ nata l’Unione dei Comuni “Terra di Mezzo”

Lo scorso 21 ottobre, presso la sede Municipale di Mirabella Eclano, si sono riuniti i Sindaci dei Comuni di Mirabella Eclano, Fontanarosa, Taurasi, Luogosano e Sant’Angelo all’Esca per dare formalmente il “via” al nuovo ente sovra-comunale, la cui denominazione pone in risalto proprio la centralità territoriale dei comuni entro i confini dell’Irpinia. Nell’ambito di riorganizzazione delle competenze in materia di […]

Leggi tutto ›
Museo d’Arte Sacra: disinformazione e contraddizioni nel progetto “Per crescere insieme”

Museo d’Arte Sacra: disinformazione e contraddizioni nel progetto “Per crescere insieme”

“Per crescere insieme”, è questo il titolo del progetto approvato all’unanimità dalla Giunta comunale (delibera n.116 del 24-09-2014) guidata dal Sindaco Francescantonio Capone, con lo scopo di valorizzare il Museo d’Arte Sacra (MAS) attraverso la ricerca e la produzione di materiale fotografico e promozionale. Per finanziare il progetto, l’Amministrazione comunale eclanese prevede un investimento di 20.000 euro, le cui coperture […]

Leggi tutto ›
Nicky, il suo ricordo oltre un insostenibile destino

Nicky, il suo ricordo oltre un insostenibile destino

Le stelle cadenti graffiano il cielo d’estate con la loro scia di luce e incantano il nostro sguardo per un attimo prima di spegnersi in un impenetrabile notte, così il sorriso di Nicky ha attraversato il cielo delle nostre vite e si è spento troppo in fretta nella irreale pace della prima sera di luglio. Il suo cuore ha continuato […]

Leggi tutto ›
Prima seduta di Consiglio comunale: nominata la Giunta del Sindaco Capone ma per l’opposizione «è poco rappresentativa del territorio»

Prima seduta di Consiglio comunale: nominata la Giunta del Sindaco Capone ma per l’opposizione «è poco rappresentativa del territorio»

Lo scorso 9 giugno si è dato avvio alla prima seduta del neo-eletto Consiglio comunale della città di Mirabella Eclano, così come sancito dalle elezioni del 25 maggio scorso. Un avvio di consiliatura non privo di confronti accesi e di polemiche tra le forze in campo, che ha visto in primo luogo l’insediamento dei tredici membri e l’elezione del presidente […]

Leggi tutto ›
MPC Bene Comune: giovedì 10 luglio inaugurazione della sede

MPC Bene Comune: giovedì 10 luglio inaugurazione della sede

Dopo la grande affermazione nella competizione elettorale dello scorso maggio, la lista “Bene Comune per Mirabella” ha dato vita ad un Movimento Politico Cittadino. Il prossimo 10 luglio verrà inaugurata la nuova sede di Mirabella Eclano in Piazza Della Vittoria. I soci fondatori del Movimento Politico Cittadino hanno eletto gli Organi statutari. Alla carica di Presidente è stato eletto l’avv. […]

Leggi tutto ›
Utilizzo improprio del Teatro comunale: «una serata con gli amici» per la “comoda” visione dell’incontro di calcio Italia-Inghilterra sul maxi schermo

Utilizzo improprio del Teatro comunale: «una serata con gli amici» per la “comoda” visione dell’incontro di calcio Italia-Inghilterra sul maxi schermo

Il Forum della Gioventù, organismo riconosciuto con legge regionale e dotato di proprio regolamento ratificato dalle istituzioni comunali, ha avviato nuovamente le proprie attività riunendosi lo scorso 3 giugno per discutere sugli sviluppi organizzativi futuri e sulle proposte degli iscritti. I giovani eclanesi, presieduti da Nunzio Pascale, per la prima volta dalla costituzione del Forum, non si sono riuniti come […]

Leggi tutto ›
“Bene Comune per Mirabella”, Rossella Gargano: «la parità di genere, finalmente codificata, è una grande conquista politica e civile»

“Bene Comune per Mirabella”, Rossella Gargano: «la parità di genere, finalmente codificata, è una grande conquista politica e civile»

  Incontriamo la dott.ssa Rossella Gargano, candidata al Consiglio comunale di Mirabella Eclano con la lista civica “Bene Comune per Mirabella”, che nelle scorse elezioni ha ottenuto 598 preferenze, divenendo, quindi, la candidata con il maggior numero di preferenze all’interno delle quattro liste delle passate votazioni. Laureata in Giurisprudenza, ha 28 anni ed è ricercatrice in Diritto commerciale presso l’Università […]

Leggi tutto ›
“Patto per Mirabella”, Agnese Vietri: «la componente femminile confluita nella Giunta è il giusto mix di intraprendenza, di serietà e di lungimiranza»

“Patto per Mirabella”, Agnese Vietri: «la componente femminile confluita nella Giunta è il giusto mix di intraprendenza, di serietà e di lungimiranza»

  Incontriamo la prof.ssa Agnese Vietri, che nelle scorse elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale di Mirabella Eclano, è stata la prima eletta, con 454 preferenze, come rappresentante femminile all’interno della lista civica vincitrice “Patto per Mirabella” con Francescantonio Capone, candidato sindaco. Nata ad Avellino l’otto gennaio del 1980, si è laureata presso la facoltà di Lettere classiche dell’Università […]

Leggi tutto ›
Sterco e liquame in Città, il Sindaco Capone: «ci siamo costituiti parte civile e nel prossimo Consiglio del 3 luglio ufficializzerò i nomi dei presunti autori dell’episodio vandalico»

Sterco e liquame in Città, il Sindaco Capone: «ci siamo costituiti parte civile e nel prossimo Consiglio del 3 luglio ufficializzerò i nomi dei presunti autori dell’episodio vandalico»

Si è fatta luce sull’episodio post elettorale dello scorso maggio che fece assurgere la città di Mirabella Eclano sulle pagine di cronaca di diversi e autorevoli mass media nazionali. Vi ricordate? Dopo alcuni giorni dalle elezioni del rinnovo del Consiglio comunale e precisamente nelle prime ore notturne del 29 maggio la centrale piazza Vittoria, le strade principali e i vicoli […]

Leggi tutto ›
Un dolce momento con… “Zucchero e Vaniglia”

Un dolce momento con… “Zucchero e Vaniglia”

Torna dopo una piccola pausa primaverile il nostro appuntamento con l’imprenditoria giovanile. Questa volta ad occupare questa pagina è una donna, Ernestina De Benedetto, che ad un certo punto della sua vita ha deciso di lasciare gli studi universitari per indossare grembiule e cappellino e prenderci tutti per la gola. Dal 22 maggio infatti la possiamo trovare nella sua pasticceria […]

Leggi tutto ›
Al mio caro dottore Giuseppe

Al mio caro dottore Giuseppe

Ti penso sempre Giù. Sprofondo nel silenzio, lasciando che gli occhi si perdono nell’orizzonte del cielo, dove sento solo il battito del tuo cuore, del tuo grande cuore, e ciò da forma ai miei pensieri. La tua presenza, la tua voce, i tuoi rumori non riempiono più le nostre vite. Sei entrato nella mia vita che avevo 17 anni e […]

Leggi tutto ›
Dopo l’abolizione delle Province si dibatte sulle città metropolitane e sulle unioni e fusioni dei Comuni

Dopo l’abolizione delle Province si dibatte sulle città metropolitane e sulle unioni e fusioni dei Comuni

Il disegno di Legge sulle Province è stato approvato. Il provvedimento stabilisce riforme in materia di enti locali prevedendo l’istituzione delle città metropolitane, la ridefinizione del sistema delle province ed una nuova disciplina in materia di unioni e fusioni di comuni. Il governo del territorio, previsto dalla riforma, vede solo due livelli amministrativi a elezione diretta: Regioni e Comuni. Le […]

Leggi tutto ›
La Città dei «cretini»

La Città dei «cretini»

C’è una Città in questa nazione popolata in larga parte da cretini. Attenzione alla differenza: cretino è cosa diversa da stupido. Lo stupido è il soggetto lento, costantemente carico di meraviglia, in attesa di elaborare, con esasperante lentezza, le informazioni che giungono al suo cervello.  Il cretino è più veloce. Assume le informazioni, le elabora, ne trae le dovute conseguenze: […]

Leggi tutto ›
Solenne Vestizione e decennale della Misericordia di Mirabella Eclano

Solenne Vestizione e decennale della Misericordia di Mirabella Eclano

Lo scorso 27 aprile, la Misericordia di Mirabella Eclano ha celebrato nella chiesa di Santa Maria Maggiore la Seconda Solenne Vestizione. Dieci Confratelli hanno ricevuto la “veste nera” ed il Rosario, simboli entrambi di carità cristiana, spirito di sacrificio e di aiuto per il prossimo. La veste, che ha origini antichissime, è caratterizzata dall’anonimato del confratello e della gratuità delle […]

Leggi tutto ›
“PATTO PER MIRABELLA” Candidato a Sindaco Francescantonio Capone

“PATTO PER MIRABELLA” Candidato a Sindaco Francescantonio Capone

Il professore Francescantonio Capone, attuale Assessore comunale, non nasconde la volontà di continuare sulla strada dell’Amministrazione uscente, guidata(da 10 anni) dall’ingegnere Vincenzo Sirignano. Di nuovo in campo, quindi, in questa tornata elettorale, capeggiando la lista civica “Patto per Mirabella”. Quali sono, secondo lei, in questo momento, le reali necessità della Comunità di Mirabella Eclano? «Per quanto riguarda i problemi della nostra […]

Leggi tutto ›
“BENE COMUNE PER MIRABELLA” Candidato a Sindaco Antonio Sirignano

“BENE COMUNE PER MIRABELLA” Candidato a Sindaco Antonio Sirignano

Il dottore Antonio Sirignano, Consigliere comunale uscente dell’attuale Amministrazione, ha deciso di “rompere” con la compagine del primo cittadino Vincenzo Sirignano e con la lista “Bene Comune per Mirabella” punta allo scranno più alto del Palazzo di Città. Dopo dieci anni di amministrazione, si dice oggi pronto e maturo per un reale cambiamento e per un ruolo più centrale come quello […]

Leggi tutto ›
“ALTERNATIVA PER MIRABELLA” Candidato a Sindaco Vincenzo Imbriano

“ALTERNATIVA PER MIRABELLA” Candidato a Sindaco Vincenzo Imbriano

La vera sorpresa di questa tornata elettorale amministrativa è rappresentata sicuramente da Vincenzo Imbriano, imprenditore eclanese, presidente dell’Ascaa (Associazione Commercio, Artigianato, Agricoltura) – associazione di categoria legata al commercio, all’artigianato e all’agricoltura per la tutela delle piccola e media impresa. Agguerrito più che mai, Imbriano non intende scendere a compromessi con nessuno e lancia il suo slogan: «Da giovane spennavo […]

Leggi tutto ›
“LA GRANDE TIRATA” Candidato a Sindaco Edmondo Pugliese

“LA GRANDE TIRATA” Candidato a Sindaco Edmondo Pugliese

Anche il professore Edmondo Pugliese, dopo dieci anni vissuti all’ombra della politica amministrativa locale, ha deciso di “tornare in campo” forte della sua ventennale esperienza amministrativa,  denunciando l’attuale decadenza in cui versa il paese e parlando di “transumanza”: «vecchi politici che, come le pecore, transitano verso prati “più verdi”».  Quali sono secondo lei, in questo momento, le reali necessità della […]

Leggi tutto ›
Selfie:  la mania di mostrarsi

Selfie: la mania di mostrarsi

  Selfie è la parola del momento, secondo il dizionario Oxford, è stata la parola protagonista del 2013. Con questo termine si intende autoscatto destinato ad essere condiviso sui propri profili social come Facebook, Instagram e qualsiasi altro network di condivisione. Esso è di solito un primo piano del viso  o di un dettaglio che si vuole più o meno valorizzare. […]

Leggi tutto ›
Benedetto Festa, cavaliere del lavoro e di umiltà

Benedetto Festa, cavaliere del lavoro e di umiltà

La storia che mi accingo a narrare appartiene ad un altro tempo, ad un mondo ormai scomparso di difficile comprensione rispetto ai canoni con i quali valutiamo le difficoltà e le “restrizioni” dei nostri giorni, una storia di umiltà e dedizione che racconta la semplice esistenza di Benedetto Festa, barbiere professionista, che, con la sua infaticabile tenacia, è riuscito a […]

Leggi tutto ›
Il Consigliere comunale (Udc) Antonio Sirignano tenta di difendersi dalla «verità» dei nostri articoli continuando a raccontare solo “bugie”

Il Consigliere comunale (Udc) Antonio Sirignano tenta di difendersi dalla «verità» dei nostri articoli continuando a raccontare solo “bugie”

All’indomani dalla pubblicazione on-line del nostro periodico, inerente all’edizione di  febbraio, il dott. Antonio Sirignano, nella veste di Consigliere comunale di Mirabella Eclano, ha inviato sull’account facebook dei suoi “amici” e postato anche su quello della nostra Redazione, una lettera a difesa del suo operato amministrativo. Venuto a conoscenza del contenuto, nella qualità di responsabile del mensile, prontamente, sempre mediante […]

Leggi tutto ›
Risanamento della Valle del Calore: stanziato un finanziamento europeo di quasi 10 milioni di euro

Risanamento della Valle del Calore: stanziato un finanziamento europeo di quasi 10 milioni di euro

  Accordo raggiunto fra Regione Campania e i tre attori Comune di Mirabella, Consorzio di Valle Ufita e Provincia, per la realizzazione del Parco Fluviale del Calore. La Regione ha dato il via all’erogazione dei fondi europei del PSR (Piano di sviluppo regionale) 2007-2013: ben 9 milioni e 838mila euro saranno investiti nell’adeguamento del comprensorio irriguo della Valle del Calore, […]

Leggi tutto ›