A cura di: Redazione

Nuoto (finali regionale Csi): dorsisti e ranisti irpini espugnano Caserta

Nuoto (finali regionale Csi): dorsisti e ranisti irpini espugnano Caserta

Nella cornice dello spettacolare Stadio del nuoto di Caserta, il 25 aprile di quest’anno, si è svolta la settima tappa (finale) del Campionato Regionale di nuoto C.S.I. 2013. A partire dalle ore 9.20 circa più di 200 atleti hanno affrontato impegnativi confronti nelle competizioni di Farfalla, Dorso, Stile libero e Rana. Almeno dodici erano le società sportive presenti: Evergreen da […]

Leggi tutto ›
Da Mirabella al Canada: la “storia” di Maria Caso

Da Mirabella al Canada: la “storia” di Maria Caso

Questa volta a raccontarci la sua esperienza di “Mirabellana nel mondo” è Maria Caso, arzilla signora eclanese emigrata in Canada a soli 25 anni in cerca di un futuro migliore. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale l’Italia era un paese logorato dalla tragedia appena vissuta. Fu proprio in quel periodo che intere Comunità contadine delle zone collinari e montuose si […]

Leggi tutto ›
Il gioco delle bocce… dall’antica Grecia a Mirabella Eclano

Il gioco delle bocce… dall’antica Grecia a Mirabella Eclano

Il gioco delle bocce vanta una storia antichissima. Da numerosi studi storici e da diversi scavi archeologici sono emersi dati interessanti, che vedono le prime tracce di questa pratica, prima ludica e poi codificata come sport, già presso gli antichi egizi. Addirittura, il poeta greco Omero, in alcuni versi dell’Iliade narra una scena di Achille e i suoi compagni, fuori […]

Leggi tutto ›
Cesare Pavese: Verrà la tua morte e avrà i tuoi occhi

Cesare Pavese: Verrà la tua morte e avrà i tuoi occhi

V Nella notte del 26 agosto 1950 in una stanza dell’albergo Roma di Torino, a soli quarantatre anni, Cesare Pavese terminava il suo viaggio terreno, avvelenandosi; sul comodino lasciava questo bigliettino d’addio, che con cieca e spietata semplicità sintetizzava il suo percorso umano e artistico: «Vi perdono tutti e a tutti chiedo perdono. Va bene? E non fate troppi pettegolezzi». […]

Leggi tutto ›
Karate: la palestra “Dojo” di Grottaminarda si impone a Castellaneta

Karate: la palestra “Dojo” di Grottaminarda si impone a Castellaneta

Nella splendida cornice del palazzetto dello Sport di Castellaneta, lo scorso 16 giugno, si è tenuta una  gara di karate tradizionale, importante sia per il numero dei partecipanti che per il livello tecnico degli atleti. La Palestra Karate Dojo di Grottaminarda del M° Dino Cappuccio ha conquistato il primo posto nella specialità di kumite individuale, con Guarino Antonio, ed il […]

Leggi tutto ›
La composizione fotografica

La composizione fotografica

Dopo aver parlato dei cenni storici sulla nascita della fotografia ed aver accennato a quali siano i principi base che regolano il funzionamento di una macchina fotografica, affrontiamo con questo nuovo appuntamento mensile un argomento altrettanto importante: la composizione. A dispetto di quanto  potrebbe sembrare, comporre l’immagine non è affatto un’operazione banale, anzi è fondamentale perché determina ciò che noi, […]

Leggi tutto ›
Il grande Gatsby ed il sogno mancato

Il grande Gatsby ed il sogno mancato

«C’era qualcosa in lui, una grande sensibilità. Era quasi come uno di quegli apparecchi che registrano i terremoti a 10mila miglia di distanza» – così, all’inizio del film, lo descrive Nick Carraway, giovane ragazzo che di Gatsby è forse il maggiore confidente. L’unico che riesca a dare una definizione tangibile di Jay Gatsby, il ricco proprietario dell’enorme castello sulle rive […]

Leggi tutto ›
S.S.D. Eclanese: il presidente Casale punta su grinta e spirito d’iniziativa

S.S.D. Eclanese: il presidente Casale punta su grinta e spirito d’iniziativa

Il campionato dell’Eccellenza si è concluso nel migliore dei modi per l’Eclanese di mister Montanile, dopo una difficile stagione calcistica. Vinti i play out contro l’Atripalda, i campioni gialloblu si concedono il meritato riposo, mentre ai vertici della società si pensa al futuro. «Gli obiettivi del prossimo anno» – ha commentato il soddisfattissimo presidente Casale – «sono essenzialmente tre: costruire […]

Leggi tutto ›
«After Earth», un kolossal fantascientifico

«After Earth», un kolossal fantascientifico

Will Smith lo aveva ideato qualche anno fa, seduto comodamente sul divano di casa mentre guardava un programma televisivo. Con l’aiuto del regista M. Night Shyamalan, l’idea si è trasformata in pellicola cinematografica. Chissà se Will, quella sera, immaginava che quelle scene sarebbero risultate monocorde e per nulla originali. L’idea iniziale era inscenare una folle avventura di un padre e […]

Leggi tutto ›
Mirko Tammaro, tenace centrocampista col “vizio” del gol

Mirko Tammaro, tenace centrocampista col “vizio” del gol

Mirko Tammaro,classe 1990, già da alcuni anni ha spiccato il volo, confermandosi ottimo calciatore della serie D. Con una carriera calcistica segnata da importanti successi, preziosi contratti e sfortunati incidenti, tuttavia, il centrocampista con il “vizio” del gol si è mostrato sempre pronto a ricominciare. Ripercorriamo la tua carriera calcistica, partendo dai primi anni trascorsi nella società “Irpinia Calcio”, allenata […]

Leggi tutto ›
AUGURI   IVAN

AUGURI IVAN

Nel pomeriggio deI 15 giugno scorso, giorno di San Vito, nella piazzetta antistante la Chiesa Madre era percepibile un’insolita animazione, non solo perché si celebrava un matrimonio, rito che di per sé porta emozione e gioia, ma anche perché ricorreva il 50°compleanno di un personaggio particolare, che vive in vico Caffè, uno dei vicoli che si irradiano da via Eclano: […]

Leggi tutto ›
Il Carro di tutti

Il Carro di tutti

Il Carro, è un bene prezioso da salvaguardare e conservare nel tempo. In merito ad alcune discussioni e riflessioni che ci sono state negli ultimi tempi sul futuro dell’obelisco di paglia, abbiamo voluto chiarire la nostra posizione su quello che è il simbolo e l’orgoglio dell’intera Comunità di Mirabella Eclano. L’Associazione “Pro Loco La Fenice” si batterà sempre affinché questo […]

Leggi tutto ›
“Ridere sotto le stelle”, scontato il successo di Biagio Izzo

“Ridere sotto le stelle”, scontato il successo di Biagio Izzo

Mirabella Eclano, continua ad accogliere illustri personaggi dello spettacolo. Gian Battista Assanti, membro del cineclub “Charlie Chaplin”, si è reso promotore di un importante evento, all’insegna della genuina comicità italiana, ovvero della stagione teatrale comica, dal titolo “Ridere sotto le stelle”, che ha avuto inizio lo scorso 23 giugno e che gode del patrocinio morale del comune di Mirabella Eclano […]

Leggi tutto ›
Monteverde, riparte il suggestivo spettacolo dell’acqua

Monteverde, riparte il suggestivo spettacolo dell’acqua

Il Grande Spettacolo dell’Acqua si è confermato, ormai, come evento internazionale capace di richiamare sul lago di ‘San Pietro’ a Monteverde in sette edizioni oltre 200.000 presenze, e per il 2013 sono già annunciati circa 80.000 spettatori. Lo straordinario evento è stato organizzato per sostenere la raccolta fondi promosso da la Fondazione Insieme per… Un grande risultato, raggiunto anche grazie […]

Leggi tutto ›
A Mirabella Eclano, un centro-sinistra che cambia non è un pericolo

A Mirabella Eclano, un centro-sinistra che cambia non è un pericolo

Se qualcuno nel recente passato ha visto il Pd, i diesse o qualcosa che facesse riferimento a quella parte di moderati che guardava soprattutto a sinistra come un nemico da abbattere o un cancro per la società, è opportuno che acquisisca la consapevolezza che nel corso degli anni tale mentalità anche a Mirabella Eclano sta cambiando, a favore di uno […]

Leggi tutto ›
EVENTI LUGLIO 2013

EVENTI LUGLIO 2013

02/07/2013 BACKUP TOUR – LORENZO NEGLI STADI (SALERNO – STADIO ARECHI) 04-05/07/2013 ALESSANDRO SIANI “SONO IN ZONA SHOW” (REGGIA DI CASERTA) 07/07/2013 POOH IN CONCERTO (LANCIANO – STADIO GUIDO BIONDI) 09/07/2013 MANU CHAO IN CONCERTO (MOSTRA D’OLTREMARE – NAPOLI) 11/07/2013 MARIO BIONDI IN CONCERTO (ARENA DEL MARE – SALERNO) 13/07/2013 IRENE GRANDI IN CONCERTO (ARENILE RELOAD – BAGNOLI – NAPOLI) […]

Leggi tutto ›
Ombre di luce (Aforismi)

Ombre di luce (Aforismi)

  “Le migliori fotografie sono quelle che faresti non appena finito il rullino.” Arthur Bloch ______________   “In fondo la fotografia è un modo più sbrigativo per fare una scultura.” Robert Mapplethorpe ______________ «Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene».  Ansel Adams ______________ «A volte c’è un’unica immagine la […]

Leggi tutto ›
Basta un po’ di risparmio e la “pillola” va giù…

Basta un po’ di risparmio e la “pillola” va giù…

Se in qualche paese si può parlare di economia o di rilancio dello sviluppo, la cittadina della Valle del Calore è ancora bloccata da un patto di stabilità, sempre incombente e che fa salire la pressione agli Amministratori locali. Nonostante ciò, qualche errore progettuale di troppo comincia a far sentire il proprio peso. E’ davvero un peccato non vedere a […]

Leggi tutto ›
Il campo di calcetto, intitolato ad Ettore Sirignano, è un punto di partenza non di arrivo

Il campo di calcetto, intitolato ad Ettore Sirignano, è un punto di partenza non di arrivo

La struttura sportiva “Lando d’Elia” cambia look. Sabato 8 giugno verrà inaugurato il nuovo campo di calcetto in erbetta sintetica. I lavori di ammodernamento dell’impianto sono costati all’Amministrazione comunale circa 40mila euro, rispetto ai centomila previsti nel 2010. La rimodulazione delle strutture sportive comunali, infatti, era un lavoro deliberato dalla prima giunta Sirignano. A causa del patto di stabilità e […]

Leggi tutto ›
Strutture sportive: il «calvario» del campo di calcetto-tennis di via Variante

Strutture sportive: il «calvario» del campo di calcetto-tennis di via Variante

La nostra Comunità attende impaziente l’inaugurazione ormai prossima, prevista per l’otto giugno, del nuovo campetto a cinque in erba sintetica, collocato all’interno del complesso sportivo ‘Lando D’Elia’: una struttura moderna che di sicuro  soddisferà l’esigenza dei cittadini eclanesi, costretti a spostarsi nelle vicine frazioni per potersi divertire e trascorrere delle ore in allegria, vista l’impraticabilità del più antico degli impianti […]

Leggi tutto ›
Il Centro storico è un insieme di angoli dimenticati

Il Centro storico è un insieme di angoli dimenticati

Ogni paese e città che si rispetti ha conosciuto lo sviluppo grazie all’interagire delle persone che l’hanno abitata, che l’hanno vissuta e difesa a pieno in nome dell’appartenenza comune. Questo fermento di idee e di opinioni, inteso come  momento di crescita culturale e spirituale, ha avuto luogo nelle piazze solitamente situate nei centri storici, luoghi centrali o strategici delle città. […]

Leggi tutto ›
Una Città con divieti di sosta e dischi orari non rispettati, con parcheggi auto-acrobatici… cercasi vigili urbani

Una Città con divieti di sosta e dischi orari non rispettati, con parcheggi auto-acrobatici… cercasi vigili urbani

Divenuta oramai la patria dei parcheggi impossibili, con una ‘selva’ di divieti di sosta e di obbligo di disco orario per le auto, poi le strisce sulla careggiata prima dipinte di blu e per magia diventate bianche, ma subito dopo occupate da enormi fioriere ornamentali per invitare (con la prepotenza!) ad effettuare acquisti in privati luoghi commerciali, nella nostra amabile […]

Leggi tutto ›
Si consolida la Pubblica Assistenza: 30 volontari e oltre 100 Soci sostenitori

Si consolida la Pubblica Assistenza: 30 volontari e oltre 100 Soci sostenitori

Trenta volontari e oltre cento soci sostenitori sono le colonne portanti della Pubblica Assistenza Mirabella Eclano che sempre più negli anni si è consolidata nel territorio irpino e campano e, grazie alla rete ANPAS, anche a livello nazionale. Risale all’ottobre del 2005 la costituzione dell’associazione di volontariato con l’iscrizione presso il Registro Regionale del Volontariato della Regione Campania ed aderente […]

Leggi tutto ›
Massimo Iapicca: un eclanese al Consiglio nazionale dei giovani imprenditori di Confindustria

Massimo Iapicca: un eclanese al Consiglio nazionale dei giovani imprenditori di Confindustria

La crisi economica ed imprenditoriale del nostro Paese è un argomento che riempie quotidianamente le pagine di attualità dei quotidiani. Quest’oggi ne affrontiamo le cause e i possibili rimedi insieme a Massimo Iapicca, dottore in Giurisprudenza, Vice Presidente dei Giovani Imprenditori della Confindustria di Avellino con delega al Consiglio Nazionale di Confindustria Italia ed Amministratore della Società Bestefa, Storica Azienda […]

Leggi tutto ›
“La Fenice” on-line… un trionfo di visualizzazioni

“La Fenice” on-line… un trionfo di visualizzazioni

Affrontare questa nuova avventura non è stata impresa semplice. Dietro il genuino e lineare aspetto del nostro giornale c’è un complesso impegno di organizzazione e di redazione ma anche un delicato lavoro di impaginazione, volto ad offrire un prodotto che fosse adeguato agli standard qualitativi presenti al giorno d’oggi sul web. Redigere un giornale on-line, vuol dire avvicinarsi ad un […]

Leggi tutto ›