A cura di: Redazione

Barbara Vesce… il tempo di una canzone

Barbara Vesce… il tempo di una canzone

Cantare non è soltanto modulare lo strumento vocale con una certa regola e misura, ma riuscire a creare, attraverso l’espressione più pura della propria sfera emotiva l’alchimia di un rapporto immediato con il pubblico nel quale ci si possa sentire “vicini e abbandonati senza formalità e finzione”. In questo, la nostra amica Barbara Vesce, originaria di Montefalcione, fa senza alcun […]

Leggi tutto ›
Calcio, “Napoli Club Aeclanum”: il cuore azzurro di Mirabella

Calcio, “Napoli Club Aeclanum”: il cuore azzurro di Mirabella

Lo sapevate che a Mirabella Eclano c’è un piccolo stadio San Paolo? Una piccola curva partenopea in una terra irpina. La differenza, forse, è solo visiva: nello stadio di Fuorigrotta stupisce il colpo d’occhio degli ottantamila tifosi; nel “Napoli Club Aeclanum”, invece, a stupire è la grande aria di familiarità. Nell’edificio di Vico Cappuccio, c’è l’intimità di chi si conosce […]

Leggi tutto ›
La S.S.D. Eclanese si prepara ad affrontare la nuova stagione calcistica in Eccellenza.

La S.S.D. Eclanese si prepara ad affrontare la nuova stagione calcistica in Eccellenza.

La stagione calcistica 2013-2014 è ormai alle porte anche per la S.S.D. Eclanese che, grazie al miracolo dello scorso anno, ha conservato il titolo ed è rimasta nella prestigiosa categoria dell’Eccellenza. L’ottimo e inaspettato risultato ottenuto alla fine del campionato passato ha risollevato gli animi e gli umori della società, guidata da Antonio Casale, subentrato al cognato Ettore Sirignano, dopo […]

Leggi tutto ›
Le new entry della famiglia Apple

Le new entry della famiglia Apple

A breve assisteremo all’evento tecnologico più atteso dell’anno, parliamo della presentazione dei nuovi modelli di iPhone! Il 2013 sarà l’anno della rivoluzione tecnologica per la Mela, la novità assoluta vede il nuovo iPhone 5S affiancato per la prima volta da un “fratello minore” conosciuto come iPhone 5C. “Minore” in tutti i sensi ma principalmente per il prezzo che sarà di […]

Leggi tutto ›
Ricetta di Settembre: “Fusilli e Mogliatielli”

Ricetta di Settembre: “Fusilli e Mogliatielli”

INGREDIENTI: FUSILLI: farina, uova, acqua, sale MOGLIATIELLI: fegato e interiora di agnello, formaggio, prezzemolo, sale SUGO: olio di oliva, cipolla, pomodori, sale PREPARAZIONE: Tagliare nel senso della lunghezza, lavare accuratamente e poi sbollentare per qualche minuto l’intestino dell’agnello. Stendere su un pezzo di lembo grasso detto “zeppa” una parte di fegato e cospargere con formaggio, prezzemolo e sale, arrotolare il […]

Leggi tutto ›
“L’ultimo goal” è il secondo lungometraggio dell’irpino Federico Di Cicilia

“L’ultimo goal” è il secondo lungometraggio dell’irpino Federico Di Cicilia

Irpino di nascita e di cuore, il 40enne regista Federico Di Cicilia parla alla nostra rubrica del suo nuovo film, chiamato “L’ultimo goal”, interamente girato in Irpinia e presentato al Giffoni Film Festival 2013. Il protagonista del suo film è Peppino (interpretato da Nicola Capobianco -bambino –  e da Gerardo De Blasio – adolescente-). Peppino, soprannominato “Platini”, è una giovane […]

Leggi tutto ›
A Settembre i primi tre appuntamenti del progetto “Itinerario di Musica e Arte Sacra”

A Settembre i primi tre appuntamenti del progetto “Itinerario di Musica e Arte Sacra”

La Parrocchia Santa Maria Maggiore di Mirabella Eclano ha elaborato e proposto un progetto culturale denominato “Itinerario di Musica e Arte sacra” al fine di valorizzare i Beni culturali presenti nel nostro paese. Don Remigio Spiniello, infaticabile promotore di questa iniziativa, ha inteso far scoprire e far conoscere, attraverso tale percorso culturale, il patrimonio storico, artistico e sacro di Mirabella […]

Leggi tutto ›
Buon compleanno Google!

Buon compleanno Google!

Il 4 settembre di 15 anni fa Sergey Brin e Larry Page, due studenti di informatica, fondavano la società Google, oggi il sito più visitato al mondo. In un garage della Silicon Valley i due studenti di Stanford – già due anni prima – nel ‘96 iniziarono a lavorare ad un motore di ricerca chiamato BlackRub, lanciato poi sul web, […]

Leggi tutto ›
Festività in onore di Maria SS. Addolorata
Il ruolo delle Istituzioni locali in tempi di crisi economico-finanziaria

Il ruolo delle Istituzioni locali in tempi di crisi economico-finanziaria

A partire dal 2008, la crisi economico-finanziaria che ha investito l’Italia, unitamente alla maggior parte dei Paesi europei, ha generato notevoli ripercussioni sulle aree rurali del nostro Paese. Il Rapporto annuale 2013 dell’Istat rileva che il tasso di disoccupazione a gennaio 2012 in Italia è stato pari al 9,6 % per toccare l’11,5% a marzo 2013. La significativa diminuzione del […]

Leggi tutto ›
«Psicopatologia dell’uomo politico italiano»

«Psicopatologia dell’uomo politico italiano»

(stralci da un articolo, ‘Psicopatologia dell’uomo politico italiano’, scritto dal Dr. Francesco Bova – Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1988 presso l’Università di Padova; specializzato in Psiachiatria. http://www.medicitalia.it/francesco.bova/news/3626/Psicopatologia-dell-uomo-politico-italiano) «Non c’è grande simpatia per gli uomini politici. La cosa sembrerebbe scontata se non fosse per il fatto che siamo noi stessi a determinarne l’esistenza. Questo un po’ dipende da una […]

Leggi tutto ›
Il disservizio dei trasporti pubblici irpini: «Lascia l’auto a casa e… incrocia le dita!»

Il disservizio dei trasporti pubblici irpini: «Lascia l’auto a casa e… incrocia le dita!»

A più di un mese dalla tragedia del viadotto dell’A16 che è costata la vita a ben 38 persone, gli occhi dei media, seppur in maniera più blanda, sono ancora puntati sull’Irpinia. Iniziano a muoversi le prime accuse e sembrano delinearsi le cause dell’incidente. Ad andare per la maggiore è l’ipotesi di un guasto ai freni, che apre uno spiraglio […]

Leggi tutto ›
Qualche dritta per un reportage

Qualche dritta per un reportage

 Siamo giunti a settembre, un mese molto particolare per me e i miei concittadini, carico di emozioni e belle giornate, tanto che non poter non influenzare il nuovo appuntamento della rubrica.  Come si evince dalla lettura degli altri articoli del giornale è il mese della Grande Tirata, ne approfitto, quindi,  per discorrere di reportage e di foto di eventi, tenendo […]

Leggi tutto ›
Frazione Pianopantano: al via i lavori del campetto polivalente

Frazione Pianopantano: al via i lavori del campetto polivalente

Di un’opera incompiuta è sempre più facile criticarne il modus operandi che l’ha portata ad essere tale, anziché comprenderne i motivi che ne sono stati la causa. Il nostro obiettivo non  è difendere o accusare le parti in causa, ma soltanto far capire ai meno (o male) informati cosa sia successo negli ultimi anni al campetto polivalente di Pianopantano, come […]

Leggi tutto ›
“Ninno”, in ricordo di Pasquale Martiniello

“Ninno”, in ricordo di Pasquale Martiniello

Questo racconto, scritto nel maggio del 2010, ha ottenuto il Premio Speciale Unico della Giuria alla XXXI Ed. del Premio Nazionale “Il portone” di Pisa. Viene pubblicato nell’edizione di settembre della Fenice in onore del poeta Pasquale Martiniello e del suo amato concorso letterario “Aeclanum” che quest’anno giunge alla XXXI edizione. ——————– Ero poco più che un bambino quando incontrai […]

Leggi tutto ›
L’Istituto di Credito Sportivo chiede 64mila euro al Comune, quale garante di una fideiussione ad una Società sportiva privata

L’Istituto di Credito Sportivo chiede 64mila euro al Comune, quale garante di una fideiussione ad una Società sportiva privata

Altra ‘tegola’ per le casse del Comune di Mirabella Eclano. L’Istituto per il Credito Sportivo, con lettera A.R., agli inizi dello scorso mese di luglio ha bussato cassa all’Amministrazione comunale per una fideiussione, stipulata (euro 100mila) dall’Ente eclanese, quale garante della Società Sportiva D. “Aeclanum” S.r.l., ubicata in piazza XXII Maggio n.1. Ci riferiamo alla struttura sportiva (da qualche mese […]

Leggi tutto ›
Nuovo “look” per il portale on-line del Comune ma non c’è «trasparenza» sugli atti amministrativi

Nuovo “look” per il portale on-line del Comune ma non c’è «trasparenza» sugli atti amministrativi

Il sito on-line della Città di Mirabella Eclano si è rifatto il “look”, oltre alla grafica è stato cambiato (previsto da una recente normativa ) anche l’indirizzo di accesso che è il seguente: www.comunemirabellaeclano.gov.it – Come al solito, non sono mancate le polemiche rivolte però non al nuovo ‘restayling’ ma su come continua ad essere gestito, in forma personale, il […]

Leggi tutto ›
I libri più venduti dal 2 all’8 settembre

I libri più venduti dal 2 all’8 settembre

  Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note 1 E l’eco rispose Khaled Hosseini Piemme 19,90 2 Where we are. Dove siamo arrivati. One Direction 100% ufficiale L’Ippocampo 16,90 3 La verità sul caso Harry Quebert Joël Dicker Bompiani 19,50 4 Fermate gli sposi! Sophie Kinsella Mondadori 20,00 5 Cinquanta sfumature di grigio E. L. James Mondadori 5,00 T 6 […]

Leggi tutto ›
Elezioni comunali 2014… lavori in corso!

Elezioni comunali 2014… lavori in corso!

Nella cittadina di Mirabella Eclano, è probabilmente ancora presto per concentrarsi in modo ampio e dettagliato sulla tornata elettorale comunale che a fine maggio 2014 cambierà il volto del Consiglio e dell’Amministrazione comunale. Le Amministrazioni comunali eclanesi, nelle competizioni elettorali degli ultimi anni, si sono confrontate poco con i propri cittadini e per niente con le Associazioni locali, commettendo spesso errori […]

Leggi tutto ›
Giuseppe Iapicca, il suo sguardo in un cielo ricamato di stelle

Giuseppe Iapicca, il suo sguardo in un cielo ricamato di stelle

Ognuno di noi custodisce nel cuore un cielo blu cobalto ricamato di stelle, ognuna di quelle stelle ci ricorda una luce che la vita ci ha rubato, è una visione rassicurante, come quella delle notti d’estate quando l’orizzonte trema di mille faville ed un vento fresco e delicato sembra incitare quelle luci eterne. Siamo, purtroppo, abitanti dell’orlo e scendiamo lungo […]

Leggi tutto ›
Addio IRISBUS… dopo 33 anni la Fiat «abbandona» l’Irpinia

Addio IRISBUS… dopo 33 anni la Fiat «abbandona» l’Irpinia

Addio Irisbus, la Fiat lascia definitivamente l’Irpinia dopo 33 anni. Tra rabbia e lacrime i lavoratori dell’unico stabilimento che produce autobus in Italia hanno timbrato per l’ultima volta il cartellino alle 15.30, alla fine del turno. La fabbrica chiude, è la fine di una storia. Era il 22 dicembre 2011: nello stabilimento Irisbus di Flumeri, in Valle Ufita, vi erano […]

Leggi tutto ›
Rione S. Angelo: fallito il «golpe» sul bando dei nuovi 10 alloggi popolari

Rione S. Angelo: fallito il «golpe» sul bando dei nuovi 10 alloggi popolari

E’ finalmente terminata la ‘telenovela’ della spasmodica ma inconcludente attesa di una fantomatica pubblicazione del bando relativo all’assegnazione di 10 alloggi di edilizia residenziale pubblica, realizzati nel Rione Sant’Angelo, riservati peraltro solo a sfrattati, anziani, disabili e giovani coppie. In una intervista effettuata dopo la metà del mese di aprile e pubblicata sul nostro giornale, il Consigliere comunale Antonio Sirignano, […]

Leggi tutto ›
La carica esplosiva dei ‘Molotov’ accende l’estate irpina

La carica esplosiva dei ‘Molotov’ accende l’estate irpina

Vivono in una terra che d’estate è una tavolozza di colori, respirano nell’aria essenze di storie che hanno caratterizzato il Meridione, vestono di speranza i racconti delle loro canzoni, simbolo di una generazione tra passato e innovazione. Tutto questo e molto altro, in un unico e prorompente sintagma: i MOLOTOV D’IRPINIA. Sono sette i giovani ragazzi che compongono il gruppo, […]

Leggi tutto ›
Don Nicola Gambino: un’anima instancabile e “affamata” di cultura

Don Nicola Gambino: un’anima instancabile e “affamata” di cultura

Giovanni Pascoli in una sua opera narrava di come ognuno di noi, quand’è in tenera età, ha la capacità di stupirsi di fronte alla vita e alla natura, barlumi di meraviglia. Anche i grandi possono scovare la meraviglia, se solo ascoltassero il fanciullino che è dentro di loro. Eppure non vogliono o non hanno tempo: lasciano che quel fanciullino continui […]

Leggi tutto ›
Conserve alimentari e rischio microbiologico: i nemici invisibili

Conserve alimentari e rischio microbiologico: i nemici invisibili

E’ innegabile affermare che quando vengono portate in tavola conserve fatte in casa è sempre una bella soddisfazione e quale miglior periodo, se non quello estivo, per dedicarsi alla preparazione? Spesso però vengono ignorati i potenziali rischi che si celano dietro alle conserve domestiche e così un piatto genuino può trasformarsi in un vero e proprio pericolo per la salute. […]

Leggi tutto ›