A cura di: Redazione

La gestione privata dell’ex macello comunale non rispetta le norme vigenti tra l’indifferenza dell’Amministrazione comunale e delle Autorità preposte

La gestione privata dell’ex macello comunale non rispetta le norme vigenti tra l’indifferenza dell’Amministrazione comunale e delle Autorità preposte

Laddove non regna il buonsenso, la logica vorrebbe che a intervenire fosse la norma, e più precisamente che un piano regolatore arginasse la costruzione di un macello comunale a dieci metri da un’abitazione privata. Il condizionale è d’obbligo, però, se si parla di un caso specifico, ovvero quello dell’ex mattatoio comunale, delocalizzato in via Chiariello: tutt’oggi in funzione, la struttura […]

Leggi tutto ›
Suor Agnese ritorna a Mirabella in occasione del suo 60° anniversario di vita religiosa

Suor Agnese ritorna a Mirabella in occasione del suo 60° anniversario di vita religiosa

La lunga attesa sta per terminare, dopo mesi di organizzazione, grazie all’impegno di alcuni suoi ex alunni che la ricordano con tanto affetto, Suor Agnese tornerà nella sua amata Mirabella per riabbracciare la Comunità e lo farà in occasione del suo sessantesimo anniversario di vita religiosa che festeggerà con le persone che non l’hanno mai dimenticata. L’appuntamento è per il […]

Leggi tutto ›
“Badare al capello”: forse in autunno conviene!!!

“Badare al capello”: forse in autunno conviene!!!

Impossibile negare che i capelli rappresentano per noi uomini, ma ancor di più per le donne, un elemento fondamentale di esteriorità. Tutti cerchiamo di curarli nel miglior modo possibile, di acconciarli come ci è più congeniale ma al tempo stesso numerose sono le preoccupazioni che scaturiscono quando ci accorgiamo di lasciarne qualcuno di troppo sul cuscino, sui vestiti o sulla […]

Leggi tutto ›
Potere alla musica: un’arte che può guarirci

Potere alla musica: un’arte che può guarirci

Che la musica sia parte integrante della nostra vita, non è certo difficile da credere, ma constatare in che misura essa agisca con effetti benefici sul nostro organismo è alquanto sbalorditivo. «Essa deve essere classificata tra i doni più misteriosi di cui sono dotati gli esseri umani» diceva Darwin. Il suo linguaggio non verbale, scevro da ogni impurità preconcetta, è […]

Leggi tutto ›
La Confraternita di “Misericordia” compie dieci anni e si accinge a proseguire il suo cammino di carità cristiana

La Confraternita di “Misericordia” compie dieci anni e si accinge a proseguire il suo cammino di carità cristiana

La Confraternita  di “Misericordia” di Mirabella Eclano, costituitasi il 19 settembre del 2003, svolge incessantemente opera di volontariato attraverso l’aiuto degli associati che, da ben dieci anni, si impegnano a rendersi utili alle necessità quotidiane della nostra Comunità. Sulla carta sono un centinaio le persone iscritte a questa Associazione, ma nella realtà le unità operative non superano le venti presenze […]

Leggi tutto ›
100.000 visualizzazioni

100.000 visualizzazioni

  Nel primo giorno di pubblicazione dell’edizione di settembre della Fenice Online, il nostro giornale, in rete dal 6 maggio 2013, ha superato le 100mila visualizzazioni di pagina con 13244 visitatori unici, come registrato dal programma Google Analytics, che gestisce e analizza i dati  relativi al nostro sito web. E’ un risultato straordinario, considerando che si tratta di un giornale […]

Leggi tutto ›
“LiberArte”

“LiberArte”

COMUNICATO STAMPA   “LiberArte” – Prima mostra di pittura di Saveria e Francesco De Gregorio e inaugurazione del BOOKSHOP MUSEALE permanente di Mirabella Eclano In occasione della grande festa di Mirabella Eclano, il Museo del Carro si arricchisce con due nuovi eventi: una mostra di pittura, eccezionale, volta a valorizzare la vita, l’arte e la libertà del proprio essere, e […]

Leggi tutto ›
Giuseppe Moscato, da 50anni alla direzione delle funi, racconta la «tirata» del Carro

Giuseppe Moscato, da 50anni alla direzione delle funi, racconta la «tirata» del Carro

La «tirata» del Carro è l’evento dell’anno che tutto il paese aspetta. E’ sempre una gioia l’arrivo del sabato precedente alla terza domenica di settembre: finalmente si tira! Eppure pochi sanno cosa c’è dietro, anzi, cosa c’è dentro il Carro. Per questo motivo abbiamo intervistato Giuseppe Moscato, che da più di cinquant’anni si occupa della conduzione dell’amato Carro, nel lungo […]

Leggi tutto ›
Continuano le feste private nelle strutture pubbliche… tutto gratis!

Continuano le feste private nelle strutture pubbliche… tutto gratis!

Dopo il pic-nic sull’erba sintetica con tanto di barbecue a bordo campo e tacchi a spillo sul manto erboso, ecco che si ripete il bizzarro utilizzo delle strutture pubbliche per feste private. Questa volta la cornice è ancora più prestigiosa, non più il calcetto “Neffo Cerrato – Ettore Sirignano”, inaugurato lo scorso mese di giugno e realizzato all’interno dello stadio […]

Leggi tutto ›
L’EXULTET, un raro manoscritto religioso in pergamena della prima metà del XI secolo

L’EXULTET, un raro manoscritto religioso in pergamena della prima metà del XI secolo

Tra le ricchezze storico-artistiche conservate all’interno del circuito museale della nostra cittadina, un posto di assoluta rilevanza è occupato dall’antico manoscritto dell’Exultet o Rotolo di Quintodecimo. Questo raro documento religioso reca il testo del preconio pasquale, un inno liturgico che affonda le sue radici ai primordi della Tradizione cattolica e che tutt’ora viene intonato in apertura della veglia pasquale per […]

Leggi tutto ›
Rione Sant’Angelo: inaugurato un locale adibito a ‘Chiesa’ per le celebrazioni domenicali

Rione Sant’Angelo: inaugurato un locale adibito a ‘Chiesa’ per le celebrazioni domenicali

La Chiesa di rione Sant’Angelo, collocata all’interno del Centro Sociale, nasce successivamente al terremoto degli anni ‘80. Il terremoto produsse il trasferimento di una buona parte della popolazione dal centro storico alla parte più esterna del paese e ciò determinò la necessità di un ritrovo per soddisfare l’esigenza spirituale della popolazione. In quel periodo venne donato, al Comune, un prefabbricato […]

Leggi tutto ›
Ex Palazzo di Città, al via i lavori di efficienza energetica

Ex Palazzo di Città, al via i lavori di efficienza energetica

La Direzione Generale per lo Sviluppo Sostenibile il Clima e l’Energia, in attuazione del D.M. n.468 del 19 maggio 2011, ha dato il via al cofinanziamento di progetti per l’impiego di tecnologie per l’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, nelle strutture edilizie di piena proprietà pubblica e destinate esclusivamente ad uso pubblico. Questo programma operativo interregionale sta interessando anche il […]

Leggi tutto ›
Nuovi impianti pubblicitari… prima ‘riempiti’ e subito dopo ‘svuotati’

Nuovi impianti pubblicitari… prima ‘riempiti’ e subito dopo ‘svuotati’

Nessun errore o inversione di foto rispetto alla didascalia. La tempistica è questa. Una mattina,  ben presto, sono stati riempiti, poi, pian piano si sono svuotati fino a restare impianti pubblicitari privi di pubblicità. Perché? Cosa sarà mai successo? L’attuale Amministrazione comunale, capeggiata da Vincenzo Sirignano, dovrà dare delle spiegazioni. Come spesso accade, con i sotterfugi, gli Amministratori della ‘res […]

Leggi tutto ›
Elezioni comunali 2014: Udc, Pdl, Scelta Civica e Pd… cercasi Sindaco

Elezioni comunali 2014: Udc, Pdl, Scelta Civica e Pd… cercasi Sindaco

Anche questo mese ci toccherà fare un breve riassunto di quanto si vocifera “ad alta voce”, nelle piazze, dinanzi e all’interno dei bar, nei corridoi e nelle stanze del Palazzo di Città in merito ai probabili candidati sindaci nella tornata elettorale di maggio del prossimo anno. A distanza di otto mesi dalla competizione elettorale comunale, la rosa dei nomi papabili […]

Leggi tutto ›
«La Fenice» on-line dice alla gente ciò che la gente non vorrebbe sentirsi dire

«La Fenice» on-line dice alla gente ciò che la gente non vorrebbe sentirsi dire

E’ proprio vero: “La libertà di stampa è dire alla gente ciò che la gente non vorrebbe sentirsi dire” (George Orwell). Con questa frase del noto romanziere e saggista britannico potrei anche terminare qui e lasciarvi riflettere. Sento però il dovere, quale responsabile di questo periodico on-line, di chiarire alcune circostanze e dare quindi delle spiegazioni. Nell’ultima uscita (quella di […]

Leggi tutto ›
Storia, fede e tradizione: sabato 14 settembre, si rinnova il rito della «grande tirata» del Carro

Storia, fede e tradizione: sabato 14 settembre, si rinnova il rito della «grande tirata» del Carro

Per tutti i mirabellani il mese di settembre non rappresenta soltanto il ricordo un po’ malinconico dell’estate ormai agli sgoccioli, ma ha un sapore particolare. E’ proprio nel cuore geografico della verde Irpinia, infatti, che, sin dai primi giorni del nono mese dell’anno, sulla collina di Santa Caterina, repentina, come il pinnacolo di una cattedrale gotica realizzata nottetempo, si staglia […]

Leggi tutto ›
Settembre è arrivato

Settembre è arrivato

  La maggior parte della vita passa in accadimenti privi di valore, coincidenze, necessità, obblighi che accelerano il tempo e tramutano le stagioni in attimi, i pensieri in ricordi e ci costringono a rammentare ciò che non abbiamo mai fatto. Ci sono poi delle ricorrenze che scandiscono il nostro tempo con una tale carica d’emozione da lasciarci attoniti e privi […]

Leggi tutto ›
Il capogruppo “Patto per Mirabella”, Milanino Indresano: «…per cambiamento intendo che la maggior parte di coloro che per tanti anni hanno amministrato si faccia da parte…»

Il capogruppo “Patto per Mirabella”, Milanino Indresano: «…per cambiamento intendo che la maggior parte di coloro che per tanti anni hanno amministrato si faccia da parte…»

Concludiamo il nostro ciclo di interviste agli esponenti della politica cittadina incontrando il consigliere comunale Milanino Indresano, capogruppo di maggioranza della lista “Patto per Mirabella”, che analizza l’operato amministrativo e ci consegna una prospettiva per il futuro p molitico della Città. Indresano, Lei è capogruppo consiliare del “Patto per Mirabella”, una lista nata in occasione delle elezioni amministrative del 2004 […]

Leggi tutto ›
Il parcheggio multipiano comunale, dopo la “beffa” della catastrofica gestione, è in un totale abbandono

Il parcheggio multipiano comunale, dopo la “beffa” della catastrofica gestione, è in un totale abbandono

Il parcheggio auto multipiano comunale, situato in via Municipio, purtroppo si trova in uno stato di totale abbandono. Una struttura all’avanguardia, a servizio del centro storico, con un funzionamento a rampe, ovvero disposto su sei livelli di cui solo uno esterno ed i rimanenti cinque nel sottosuolo, che può ospitare oltre 100 auto. Inaugurato verso la fine del 2010 e […]

Leggi tutto ›
Iskra Menarini in concerto

Iskra Menarini in concerto

C’è frenetica attesa per uno degli appuntamenti più emozionanti previsti nel tradizionale calendario del settembre eclanese. La scuola di musica Sonoria, in collaborazione con l’amministrazione comunale è pronta ad accogliere l’importante ritorno di una delle artiste più apprezzate del panorama musicale italiano : Iskra Menarini. Per la seconda volta a Mirabella ( già al fianco di Lucio Dalla nell’indimenticabile concerto […]

Leggi tutto ›
Luciano Colantuoni: un nuovo cammino

Luciano Colantuoni: un nuovo cammino

Il due settembre si sono riaperte, come nel resto d’Italia, tutte le scuole della nostra cittadina. Il rito dei saluti, delle domande ovvie e prevedibili,  del piacere un po’  ipocrita del ritorno nell’ambiente  di lavoro, ostentato con grandi sorrisi, all’inizio di quest’anno scolastico mi è sembrato più sopportabile. Forse di più, addirittura consolante. Da parecchi giorni meditavo sul fatto che […]

Leggi tutto ›
Ansia e depressione post-vacanza: quando il ritorno alla normalità può diventare un incubo

Ansia e depressione post-vacanza: quando il ritorno alla normalità può diventare un incubo

Credo di poter interpretare un po’ il pensiero di tutti gli eclanesi affermando che Settembre, con il suo fascino particolare, è forse per la nostra comunità il mese più bello ed intenso dell’anno. Purtroppo però Settembre è anche sinonimo di estate e vacanze finite, tutto ritorna all’ordinario e con esso si avvicina anche il “terribile” momento del rientro a scuola. La […]

Leggi tutto ›
Sangria party XIII BUE…la vigilia del giorno dopo,aspettando il Carro

Sangria party XIII BUE…la vigilia del giorno dopo,aspettando il Carro

E’ il sabato che precede la terza domenica di settembre il giorno più importante nel calendario di ogni eclanese,quello in cui qualsiasi cosa viene dopo e dove prima c’è un solo evento a cui puoi partecipare,nel giorno-vigilia quello del conto alla rovescia,è il Sangria Party ,l’alba del giorno più lungo,atteso e vissuto dell’anno. Più che un evento è un vero […]

Leggi tutto ›
Mirabella Eclano? Non è un paese per giovani!

Mirabella Eclano? Non è un paese per giovani!

D’accordo con le ultime tendenze del 2014 anche l’Amministrazione Comunale ha scelto, quest’anno, di dare un tocco “vintage” al «Settembre Eclanese», andando a scovare nella “playlist della nonna” nientemeno che un pezzo da museo: Albano Carrisi. Lo abbiamo visto ospite nei salotti televisivi del pomeriggio e sulle riviste di gossip (nota a tutti la turbolenta relazione con la subrette pugliese […]

Leggi tutto ›
35° Torneo Rionale: la Città rivive un appuntamento con lo sport e con la tradizione

35° Torneo Rionale: la Città rivive un appuntamento con lo sport e con la tradizione

Anche quest’anno a Mirabella Eclano, a cavallo tra il mese di agosto e l’atteso settembre eclanese, si è rinnovato lo storico appuntamento sportivo amatoriale, il Torneo Rionale, giunto alla sua trentacinquesima edizione. Come ogni anno, la società sportiva S.S.D. Eclanese 1932 Calcio con il patrocinio del comune, ha organizzato questo evento che rappresenta la giusta sintesi di sport e tradizione. […]

Leggi tutto ›