A cura di: Redazione

“Rush”: sei un Lauda o un Hunt?

“Rush”: sei un Lauda o un Hunt?

Circuito di Nurburgring, Germania. 1 agosto 1976. L’immagine di quel giorno è il fuoco, rosso e impenetrabile, che imprigionava Niki Lauda, pilota austriaco di Formula 1, che quella gara forse non voleva proprio correrla. La pista era bagnata, le ruote non avrebbero retto e ogni curva poteva essere fatale. Così è stato per Lauda: una manovra sbagliata, è bastato quello […]

Leggi tutto ›
Inaugurata la struttura sportiva “San Vincenzo de Paoli”

Inaugurata la struttura sportiva “San Vincenzo de Paoli”

«Gareggiate nello stimarvi a vicenda» (dalla lettera di S.Paolo apostolo Rm 12,10-12), è quanto si legge sullo striscione inaugurale e permanente della nuova struttura sportiva che prende vita all’interno del plesso delle ‘Figlie della Carità’ di Mirabella Eclano. L’idea di creare uno spazio unitario e multifunzionale, dove a poter convergere fossero le proprietà ludiche e socializzanti dell’attività sportiva, si deve […]

Leggi tutto ›
Ancora prove tecniche per la SS. Eclanese del mister Giuseppe Izzo

Ancora prove tecniche per la SS. Eclanese del mister Giuseppe Izzo

La squadra di Mirabella Eclano, salvatasi in extremis lo scorso anno, è di nuovo impegnata nel girone B del massimo torneo calcistico regionale. L’inizio della nuova stagione non è stato dei più sereni: la società, presieduta dall’imprenditore Antonio Casale, ha dovuto fare i conti con le dimissioni dell’allenatore Giovanni Montanile, rassegnate a pochi giorni dalla prima partita. Prima dell’habemus allenatorem […]

Leggi tutto ›
SS. Eclanese: la fascia di capitano al fantasista partenopeo Gennaro Ruggiero

SS. Eclanese: la fascia di capitano al fantasista partenopeo Gennaro Ruggiero

Gioca nella compagine gialloblù con la maglia numero 10. Indossa la fascia del capitano. E’ stato senza dubbio uno degli attori principali della travagliata salvezza della scorsa stagione. Centrocampista, fantasista della squadra, spesso ai suoi infallibili piedi sono state affidate le sorti di difficili match. Si chiama Gennaro Ruggiero, classe 1986, napoletano, porta con sé un ricco bagaglio di esperienze, […]

Leggi tutto ›
35̊ Torneo Rionale del “Settembre Eclanese”: la frazione Passo conquista il podio

35̊ Torneo Rionale del “Settembre Eclanese”: la frazione Passo conquista il podio

Si è rinnovato l’appuntamento annuale con il “Torneo Rionale”, evento sportivo del “Settembre Eclanese”, giunto alla sua 35̊ edizione. Concluse le fasi a gironi e le semifinali, sono arrivate al match della finalissima i Rioni Italia e il Passo, ed è stato proprio quest’ultimo a conquistare la vittoria imponendosi con due reti firmate Pascuccio e il gol di Forte, contro […]

Leggi tutto ›
XXXI Edizione del premio nazionale di poesia “Aeclanum”

XXXI Edizione del premio nazionale di poesia “Aeclanum”

Lo scorso 14 settembre, presso il Teatro Comunale di Mirabella Eclano, si è svolta la XXXI edizione del premio nazionale di poesia “Aeclanum”. Emozioni e testimonianze di grande rilievo culturale, che da anni, attraverso la cerimonia del concorso di poesia, consentono di ospitare nella nostra Città i più grandi nomi tra gli intellettuali nazionali. Grazie alle sue grandi abilità e […]

Leggi tutto ›
“Il Carro”: un patrimonio da recuperare, conservare e valorizzare… ma quanto ci costi?

“Il Carro”: un patrimonio da recuperare, conservare e valorizzare… ma quanto ci costi?

«Passato il Santo, passata la Festa!» – un vecchio detto che va bene anche per le trascorse festività del “Settembre Eclanese” di quest’anno: diverse e numerose sono state le giornate di festa collettiva, forse si poteva fare qualcosa di meglio o di diverso, ma comunque tutto sommato ci si è accontentati del risultato e si attende il prossimo anno. A […]

Leggi tutto ›
“Settembre Eclanese 2013”?  Una festa formato famiglia

“Settembre Eclanese 2013”? Una festa formato famiglia

Tirare le somme, si sa, è sempre la parte più dura. Ci si rende conto del tempo che è passato e si guarda con occhio critico a ciò che si è vissuto. Ci si ferma a riflettere, si analizzano i particolari, ci si forma un pensiero, un parere, su quanto accaduto. Ed è questo lo scopo del nostro articolo: dare […]

Leggi tutto ›
Il maestoso «Christus triumphans», un’opera scultorea romanica della prima metà del XII secolo

Il maestoso «Christus triumphans», un’opera scultorea romanica della prima metà del XII secolo

La presenza delle dinastie normanne nel Mezzogiorno d’Italia ha caratterizzato i tempi dell’Alto Medioevo, lasciando agli storici non poche tracce dell’antico popolo originario dell’Europa settentrionale. Anche a Mirabella Eclano tutt’oggi sono apprezzabili alcuni manufatti di pregevole fattura, frutto di questa florida civiltà, che si aggiungono al ricco puzzle delle opere di cui la nostra comunità è ricca. Un esempio di […]

Leggi tutto ›
“Parco fluviale del Calore”: siglato l’accordo di programma

“Parco fluviale del Calore”: siglato l’accordo di programma

Siglato l’accordo per la realizzazione del Parco Fluviale del fiume Calore: lo scorso 3 settembre  Comune di Mirabella, Consorzio di Bonifica dell’Ufita e Provincia di Avellino hanno raggiunto l’intesa che porterà alla messa a punto di un progetto finanziato dal POR (Programma operativo regionale) 2007-2013. «Entro la fine del 2014 dovranno essere completati tutti i lavori» chiosa l’ex assessore, oggi […]

Leggi tutto ›
Prevenzione sismica: interessante l’iniziativa “Terremoto, io non rischio”

Prevenzione sismica: interessante l’iniziativa “Terremoto, io non rischio”

Sabato 28 e domenica 29 settembre è tornato nelle piazze di 200 comuni italiani “Terremoto, io non rischio”: oltre 3.200 volontari di 14 associazioni nazionali di protezione civile hanno allestito punti informativi “Io non rischio” per sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico. L’ANPAS di Mirabella Eclano, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia di Grottaminarda, ha aderito […]

Leggi tutto ›
Fiera Milano, “TUTTOFOOD”: premiata l’azienda Aloha con le «Fantasie di Gelato»

Fiera Milano, “TUTTOFOOD”: premiata l’azienda Aloha con le «Fantasie di Gelato»

Lo scorso 21 maggio, Mirabella Eclano si è fatta sentire fino a Milano: in occasione dell’evento “TUTTOFOOD”, il Milano World Food Exhibition, organizzato da Fiera Milano, l’azienda Aloha ha vinto il premio “Innovation Award 2013”. Al concorso, dedicato ai valori dell’Ecosostenibilità, della Qualità Certificata e dell’Innovazione, hanno partecipato molte delle 2.000 aziende espositrici. Ben trecento nuovi prodotti sono stati presentati […]

Leggi tutto ›
Regione Campania: Parco Archeologico “Aeclanum”, entro la fine del mese (forse?!) l’atteso finanziamento

Regione Campania: Parco Archeologico “Aeclanum”, entro la fine del mese (forse?!) l’atteso finanziamento

Importanti novità nel mese di ottobre per il Parco Archeologico “Aeclanum” di Mirabella Eclano. Il Comitato Regionale di Valutazione potrebbe disporre, entro fine mese, il finanziamento di un progetto che da tempo interessa non solo gli Enti istituzionali, ma anche i privati che, entro lo scorso 18 febbraio, abbiano presentato (sono fino ad oggi 27) un progetto. L’iter è piuttosto […]

Leggi tutto ›
Piazze e strade affollate sono solo un  ricordo… c’era una volta il  “Bar”… E’  anche colpa dei social network?

Piazze e strade affollate sono solo un ricordo… c’era una volta il “Bar”… E’ anche colpa dei social network?

Il tempo macina ricordi, il costume rottama  modi  e abitudini, anche le più consolidate. Prigionieri in una rete di innovazioni, viviamo forse inconsapevoli della rivoluzione che il digitale apporta a qualsiasi aspetto della nostra vita. Ogni attività culturale o sociale, qualsiasi tipo di comunicazione è subordinata e direi a volte anche falsata dall’uso ossessivo degli strumenti che si sostituiscono ai […]

Leggi tutto ›
Mirabella Eclano: le occasioni mancate, le opportunità perdute e gli interventi da realizzare

Mirabella Eclano: le occasioni mancate, le opportunità perdute e gli interventi da realizzare

Che cosa è oggi la “città” per noi? La città, o meglio ancora, l’agglomerato di case è un insieme di tante cose: di memoria, di desideri, di segni d’un linguaggio. La città è un luogo di scambio (come spiegano tutti i libri di storia dell’economia), ma questi scambi non sono soltanto di merci, sono scambi di parole, di desideri, di […]

Leggi tutto ›
Il vescovo Giuliano di Eclano, uno dei più ferventi fautori del pelagianesimo

Il vescovo Giuliano di Eclano, uno dei più ferventi fautori del pelagianesimo

Nell’anno 313, dall’accordo tra l’imperatore Costantino e il suo collega Licinio, prese vita il così detto “Editto di Milano”, con il quale si concedeva piena libertà a tutti i cittadini dell’impero, e soprattutto ai cristiani, di seguire la propria religione senza costrizione o limitazione alcuna. Tale accordo non solo segna in maniera definitiva il termine delle persecuzioni contro i cristiani, […]

Leggi tutto ›
“Settembre Eclanese”: l’ammortizzatore sociale «home-made»

“Settembre Eclanese”: l’ammortizzatore sociale «home-made»

Ero alquanto indeciso sulla pubblicazione anche questo mese di uno scritto. Lo scrivere per “La Fenice” è iniziato come un gioco, un divertimento, che però potesse servire anche a scuotere un pochino le coscienze assopite di questa Città. Adesso l’impegno inizia ad essere gravoso, inizia ad essere un vero impegno. Ma la cosa che più di tutte mi turba,  è […]

Leggi tutto ›
Consiglio comunale: la Maggioranza “raddoppia” l’addizionale IRPEF… un’altra tassa a carico del cittadino

Consiglio comunale: la Maggioranza “raddoppia” l’addizionale IRPEF… un’altra tassa a carico del cittadino

Aumentano le tasse a carico dei cittadini eclanesi. Nell’ambito della relazione di bilancio presentata dall’Assessore comunale Goffredo Petruolo lo scorso 3 settembre, il Consiglio comunale di Mirabella Eclano ha approvato, con 11 voti a favore e 4 contrari, un ‘ritocco’ dell’addizionale IRPEF che passa dallo 0,3 allo 0,6%. L’aumento dell’imposta porterà nelle casse comunali una cifra (raddoppiata rispetto al 2012) […]

Leggi tutto ›
Test Università: salta il “bonus” legato al voto di maturità

Test Università: salta il “bonus” legato al voto di maturità

 Antonello Venditti la chiamava “notte di polizia” nel lontano 1984 e cantava “maturità t’avessi preso prima”. Ad oggi, queste parole sembrano profetiche. Stando, infatti, all’ultimo Decreto Legge, che va a contraddire il precedente D.M. n.449 del 12 giugno 2013, i diplomandi (ora diplomati) dell’anno scolastico 2012-1013 non potranno più godere del bonus di accesso alle facoltà a numero chiuso che, […]

Leggi tutto ›
Contrada “San Pietro”: riuscita la 7ª Sagra Campagnola

Contrada “San Pietro”: riuscita la 7ª Sagra Campagnola

  L’Italia è una Repubblica fondata sulle Sagre! E noi mirabellani di certo incarniamo questo spirito! Con l’autunno alle porte e il clima che lo preannuncia, è andata di scena il 28 e il 29 settembre la settima ‘Sagra Campagnola’ in contrada San Pietro, a Mirabella Eclano, l’ultima della serie, giunta quest’anno alla settima edizione. Il menù d’eccezione: dai tarallini […]

Leggi tutto ›
Per fine anno la graduatoria definitiva dei 48 alloggi popolari, ma l’Amministrazione «annulla» il contratto con la ditta appaltante

Per fine anno la graduatoria definitiva dei 48 alloggi popolari, ma l’Amministrazione «annulla» il contratto con la ditta appaltante

E’ un sogno o è la cruda realtà? Mentre l’Ente Iacp di Avellino aveva garantito, per la fine di quest’anno, di pubblicare la graduatoria definitiva per l’assegnazione di 48 (+10) alloggi popolari realizzati nel territorio di Mirabella Eclano (zona Centro e frazioni di Calore e di Passo Eclano), l’Amministrazione comunale «annulla» il contratto con la ditta appaltante. Per la Comunità […]

Leggi tutto ›
Il Comune, garante di una fideiussione ad una Società sportiva privata, è stato costretto a pagare 64mila euro all’Istituto per il Credito Sportivo

Il Comune, garante di una fideiussione ad una Società sportiva privata, è stato costretto a pagare 64mila euro all’Istituto per il Credito Sportivo

Come anticipato dal nostro giornale nell’uscita dello scorso settembre (leggi l’articolo), l’Istituto di Credito Sportivo vanta un credito di circa 64 mila euro a seguito del mancato pagamento delle rate di una fideiussione a carico della Società Sportiva Dilettantistica Aeclanum s.r.l., gestore dell’immobile di proprietà comunale meglio conosciuto come “sala da biliardo”. Detta così non vi sarebbe da raccontare alcuna […]

Leggi tutto ›
Mirabella Eclano, capofila del progetto “Sistema Irpinia per la Cultura Contemporanea”: assegnati 60mila euro ma spesi con modalità e criteri non chiari

Mirabella Eclano, capofila del progetto “Sistema Irpinia per la Cultura Contemporanea”: assegnati 60mila euro ma spesi con modalità e criteri non chiari

Con la delibera N. 99 del 3 settembre 2013 la Giunta comunale ha sancito l’approvazione del progetto esecutivo PO FESR CAMPANIA 2007/2013 “Obiettivo operativo 1.12” (Deliberazione di Giunta Regionale N. 197 del 21/06/2013). Il progetto, denominato “Sistema Irpinia per la Cultura Contemporanea”, che vede la nostra cittadina come “Comune capofila”, mira alla «valorizzazione turistico-culturale degli antichi borghi e dei castelli […]

Leggi tutto ›
Louis Freeh ex direttore dell’F.B.I., docente alla Widener University dagli Stati Uniti è tornato a Mirabella per approfondire la conoscenza delle sue radici italiane

Louis Freeh ex direttore dell’F.B.I., docente alla Widener University dagli Stati Uniti è tornato a Mirabella per approfondire la conoscenza delle sue radici italiane

Sono da poco passate le ore dieci del sette agosto 2013 quando una Mercedes Vito di color grigio scuro ferma la sua corsa nei pressi del bar San Francesco di Mirabella Eclano. Il Primo a scendere è Louis Freeh, ex direttore dell’FBI e dal 2009 orgoglioso cittadino italiano. Amico ed estimatore del giudice Falcone nel 2011 è stato insignito del […]

Leggi tutto ›
E il Carro va… ma cosa non ha funzionato durante la “grande tirata”?

E il Carro va… ma cosa non ha funzionato durante la “grande tirata”?

Quest’anno, durante la tanto attesa “tirata” dell’obelisco dorato, qualcosa non ha funzionato come avrebbe dovuto. Improvvisamente, sotto gli occhi increduli di quanti erano presenti, stava accadendo ciò che mai nessun mirabellano si augurerebbe di vedere nell’arco della propria vita: il Carro che si inclina paurosamente su un lato e che sta per schiantarsi al suolo. Pochi attimi concitati, densi di […]

Leggi tutto ›