INGREDIENTI PER IL RIPIENO: 2 Kg di castagne, 250 gr. di nocciole abbrustolite e tritate, 400 gr. di cioccolato fondente, 125 gr. di cacao amaro, le bucce tritate di due mandarini, una scorzetta di cedro candito, una tazzina di caffè, 5 bustine di vaniglia, zucchero a piacere. INGREDIENTI PER LA SFOGLIA: ½ Kg. di farina, olio, vino bianco, un pizzico […]
Leggi tutto ›A cura di: Redazione
Per le festività natalizie… piccoli consigli per gli acquisti
Spesso mi è capitato che amici, familiari o conoscenti, mi abbiano chiesto consigli sull’acquisto di materiale fotografico e visto che siamo a dicembre, mese famoso anche per i regali, provo con questo appuntamento a lasciare piccoli consigli per gli acquisti. Partiamo dalle macchine fotografiche, la prima cosa da capire è che tipo di utilizzo la persona vorrà fare dello […]
Leggi tutto ›Checco Zalone: un super papà… un po’ fuori dal comune!
«Se sarai promosso con tutti dieci, papà ti regala una vacanza da sogno». Si potrebbe riassumere con questa frase il nuovo film di Checco Zalone, “Sole a catinelle”: un papà ignorante ed eccessivamente ottimista che promette al figlio una splendida vacanza, nonostante i tanti debiti da saldare. Con la consueta regia di Gennaro Nunziante, il noto comico meridionale torna a […]
Leggi tutto ›Lettera ad un bimbo di Auschwitz
Passa repentino il vento di primavera smuove i ricordi e li fa volare come cartacce di antichi marciapiedi E questo vento ti conosce e porta un po’ di cielo nel nulla che ti hanno cucito sugli occhi Nei silenzi lunari di queste fresche notti è lontano il fuoco che ha graffiato le lacrime sul tuo viso fatto d’aria lontani il […]
Leggi tutto ›….la prima volta in pista! (2° parte)
La preparazione della moto Se c’è una cosa che agli amatori manda in estasi è mettersi a smanettare vicino alla propria ‘motina’. Prepararla, metterla a punto soprattutto in vista di una pistata. Ma cosa un amatore che si trova per la prima volta in pista deve fare alla propria moto?! E inoltre, quali dovrebbero essere i gadget irrinunciabili del novello […]
Leggi tutto ›Ricetta di novembre: “Menesta e pizza ionna”
INGREDIENTI: Farina di mais 2/3, farina di grano 1/3, acqua, sale, olio, cavoli, scarola, verza, fagioli, aglio, peperoncino, salsiccia e cotica. PREPARAZIONE: In un recipiente versare la farina di mais e quella di grano, aggiungere il sale e mescolare il tutto con acqua bollente, utilizzando un cucchiaio di legno, fino a quando l’impasto sarà abbastanza morbido. E’ possibile anche […]
Leggi tutto ›La nuova frontiera tecnologica: il Samsung Galaxy Gear
Ultimamente si sente parlare dei nuovi prototipi della apple che riguardano orologi “intelligenti”, capaci di mandare messaggi, andare in internet, fare foto, ecc… L’idea apple però è stata subito anticipata dalla samsung che pochi giorni fa a messo in vendita il nuovo samsung galaxy gear. Questo è il primo “smartwatch” messo in commercio e non può essere utilizzato come un […]
Leggi tutto ›La storia di Mina Cappuccio che realizza il suo sogno alla N.A.S.A
A raccontarci la sua storia di “Mirabellana nel mondo” questa volta è Gelsomina Cappuccio. Brillante ingegnere, “Mina” è figlia di mirabellani che negli anni cinquanta lasciarono l’Italia col sogno di garantire ai loro figli un futuro migliore. Una speranza, questa, ampiamente realizzata: dopo la laurea in Ingegneria meccanica e il Master all’Università di Stato della Pennsylvania, infatti, Nina si è […]
Leggi tutto ›Aldo, Giovanni e Giacomo in Ammutta Muddìca: quando il palco non basta…
Francesco De Gregori in una sua famosa canzone del ‘79, racconta un’Italia che lavora, si dispera, s’innamora, un’Italia metà dovere e metà fortuna. Dell’Italia dei giorni nostri ne parla chiunque, persino chi non ne sa nulla. E mai una parola carina: solo stragi, razzismo e tasse. Non ci resta che piangere? No, meglio ridere! Divertiamoci mentre parliamo dell’Italia, o meglio, […]
Leggi tutto ›La Galleria d’Arte Attuale ‘Breccia.it’ ospita “Matrimondi”: 12 scatti del fotografo eclanese Federico Iadarola
Eccoci all’appuntamento di novembre e questo mese si parla di mostre. Non a Roma, Milano o chissà dove ma nella nostra bella Irpinia. Infatti da mercoledì 30 ottobre fino a domenica 17 novembre la “Galleria d’Arte Attuale Breccia,it”, in Grottaminarda, con la mostra “Matrimondi” ospiterà dodici scatti del fotografo eclanese Federico Iadarola. In occasione dell’inaugurazione ho incontrato il gallerista, nonché […]
Leggi tutto ›I libri più venduti dal 14 al 20 ottobre
Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note 1 Io sono con voi. Catechismo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli (6-8 anni) Conferenza episcopale italiana (cur.) Libreria Editrice Vaticana 5,00 * 2 Venite con me. Catechismo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli (8-10 anni) Conferenza episcopale italiana (cur.) Libreria Editrice Vaticana 5,00 * 3 La banda Sacco Andrea Camilleri Sellerio Editore Palermo 13,00 […]
Leggi tutto ›Servizio mensa scolastica… inspiegabile ritardo nell’avvio
Il Servizio mensa collegato con le scuole facenti capo al Comune di Mirabella Eclano, in passato era un servizio gestito direttamente dal Comune; da qualche anno, si è deciso di trasferire la gestione all’esterno affidandola a fornitori di settore. Ciò ha implicato, come conseguenza, la necessità di indire una gara di appalto con tutti i tempi che ne conseguono per […]
Leggi tutto ›Ricky Tognazzi incontra le Scuole di Mirabella Eclano
Venerdì 25 ottobre ‘13 gli alunni delle classi terze della scuola secondaria Raimondo Guarini e quelli dell’istituto alberghiero di Mirabella Eclano, oltre ad altri allievi di alcune scuole della provincia , si sono ritrovati al Cine-Teatro Carmen per assistere alla proiezione del film “Canone inverso” tratto dal romanzo di Paolo Mauresing per la regia di Ricky Tognazzi Il film emozionante […]
Leggi tutto ›Libertà va cercando ch’è sì cara…
All’interno dei tradizionali problemi della filosofia e della ricerca scientifica vive da sempre il tema della libertà. Il suo richiamo è forte e il suo valore assoluto. La libertà infatti, come la ragione e la volontà, è un’aspirazione connaturata all’essere umano, che inizialmente la identificò con la possibilità di soddisfare i suoi bisogni fondamentali: nutrirsi, procreare, coprirsi, difendersi dalle intemperie, […]
Leggi tutto ›“L’altra parte di me”, il primo album di VinnieVin Between
Vincenzo Ianniello, in arte VinnieVin, originario di Fisciano (Sa), ma eclanese di adozione, ha presentato nei giorni scorsi il suo primo album di inediti “L’altra parte di me”. Attraverso le sue parole raccontiamo la nascita di questo ambizioso progetto e le tante difficoltà, che non ne hanno minato, però, la realizzazione. «Io, VinnieVin, nasco musicalmente agli inizi degli anni 90. […]
Leggi tutto ›Liceo Classico “Aeclanum”, davvero non ci accorgiamo del tesoro di cui disponiamo?
Diceva Giovanni Soriano: «Vera passione per la conoscenza in un giovane è quella che si mantiene viva nonostante la scuola». E’ una manna dal cielo, allora, sapere che nel Liceo Classico “Aeclanum” la passione vive ancora. Eppure in paese si sente tutt’altro parere: la struttura non è adatta, mancano i laboratori, la preparazione dei ragazzi è scarsa, i docenti sono […]
Leggi tutto ›Il commercio a Mirabella Eclano? Da polo fiorente a polo sfiorito! Il presidente dell’ASCAA, Vincenzo Imbriano, evidenzia i punti critici e le soluzioni
L’attività commerciale nella città di Mirabella Eclano, presente già dall’800, ha rappresentato il volano del sistema socio-economico locale. Pensiamo alla Fiera della Candelora dedicata alla realtà rurale dell’epoca, polo commerciale per l’acquisto e la distribuzione dei beni del mondo rurale; evento di grande importanza, per il quale non si è perseguito quanto necessario per seguire la sua evoluzione, decretandone così […]
Leggi tutto ›Il Fonte battesimale della Chiesa di S. Maria Maggiore: da mille anni simbolo della Fede del popolo eclanese.
Tra le testimonianze dell’epoca tardo-romanica in Mirabella, un posto principale è occupato dal Fonte battesimale conservato nella Chiesa di S. Maria Maggiore e risalente al secolo XI, in corrispondenza dell’edificazione della cattedrale dell’antico borgo di Aquaputida. In accordo con lo stile romanico, il Fonte battesimale era situato all’ingresso dell’edificio e la sua presenza era indice di grande importanza per […]
Leggi tutto ›Una proposta al Comune: acquistare un palco per spettacoli. Immediata la risposta… ingenua o una difesa di interessi?
Lo scorso mese abbiamo inserito una nuova rubrica dal titolo: “Proposte all’Amministrazione” – questo perché, subito dopo la ripresa della pubblicazione di questo mensile da cartaceo a on-line, da maggio, abbiamo ricevuto diverse e-mail e lettere postali inerenti a delle singolari, specifiche ed interessanti richieste e proposte di cittadini eclanesi da sottoporre, se era il caso, all’Amministrazione comunale. Ed ecco […]
Leggi tutto ›A conclusione dell’Anno della Fede, la forania di Mirabella Eclano si ritrova intorno al ‘Battistero’ dell’antica Aeclanum
Il 12 ottobre 2012, Benedetto XVI proclamava il 2013 anno della fede. Il 27 ottobre scorso, le comunità della forania di Mirabella Eclano, a conclusione di tale anno si sono ritrovate intorno al Battistero dell’antica Aeclanum per “riscoprire, confermare e vivificare il dono della fede battesimale”. L’incontro, sotto la paterna guida del Vescovo, Monsignor Francesco Marino, che lo ha fortemente […]
Leggi tutto ›Bicentenario di Giuseppe Verdi: un grande musicista, autore della «Melodia suprema della Patria»
Sono trascorsi duecento anni dalla nascita del simbolo del patriottismo italiano, eppure, lo spirito delle sue grandiose opere aleggia ancora, giovane ed energico, sull’«ali dorate» del futuro repertorio musicale e del patrimonio artistico-culturale del nostro paese. Era il 10 ottobre 1813 e a Roncole di Bussetto, nel Ducato di Parma, nessuno poteva immaginare, che uno dei tanti figli del proletariato […]
Leggi tutto ›Una giornata piena di ricordi con Suor Agnese
Il ritorno di Suor Agnese (Ermelinda Vassallo) nella sua amata Mirabella, ha aperto un grande libro di storie e di ricordi, che il tempo e le distanza, non hanno mai cancellato. Lo dimostra l’esemplare accoglienza che le è stata affettuosamente rivolta in occasione del suo 60° anno di vocazione. «La lontananza non allenta il filo dorato dei nostri legami» è […]
Leggi tutto ›Concorrenza sleale o rispetto delle regole? Le “mosche bianche” sono una rarità
Nell’ultimo numero de “La Fenice on-line”, si accenna alla possibilità, da parte del Comune, di acquistare alcune attrezzature, che si utilizzano solitamente durante il “Settembre Eclanese”, invece di affittarle, in previsione di un risparmio cospicuo. Ne sono sorte polemiche, anche perché, con l’articolo, si vanno a colpire legittime o meno legittime aspettative da parte degli operatori commerciali coinvolti. L’ammortizzatore sociale […]
Leggi tutto ›L’impegno e la professionalità della Cooperativa “Aeclanum” rivolto anche alle attività sociali
“Aeclanum” è una Cooperativa sociale plurima di servizi alla persona e di integrazione lavorativa, costituita a Mirabella Eclano nell’agosto del 2012. Inserita nel territorio, è formata da un gruppo di nove giovani donne eclanesi che condividendo dei valori, mettono a disposizione le proprie risorse, capacità e competenze per il raggiungimento di obbiettivi comuni. I valori di riferimento sono: la solidarietà, […]
Leggi tutto ›Cercasi… DEEP WEB o “web invisibile”: un mondo completamente sconosciuto ma a rischio contagio
Ultimamente sta spopolando in rete il deep web, anche conosciuto come web invisibile o sommerso, questo è infatti conosciuto come “lato oscuro di internet” ovvero quella parte di web “cattiva” dove tutto è concesso. Qui chiunque, e sottolineo chiunque può trovare droghe di ogni genere, armi di ogni tipo e calibro, materiale pedo-pornografico ecc. La domanda quindi sorge spontanea: “come […]
Leggi tutto ›