A cura di: Redazione

19 marzo, l’infinito valore della parola “papà”

19 marzo, l’infinito valore della parola “papà”

La fine di marzo sfuma le rughe dell’inverno in una promessa di rinascita, mentre il tempo lentamente si allunga sui pomeriggi innamorati della notte, silenziosi e profondi come una nostalgia, stempera il rigido respiro dell’inverno per riaprire lo sguardo dei campi orfani di luce sino  a rinverdire i viali del nostro cammino nella giostra perpetua delle stagioni. In questo mese […]

Leggi tutto ›
Il Consigliere comunale (Udc) Antonio Sirignano tenta di difendersi dalla «verità» dei nostri articoli continuando a raccontare solo “bugie”

Il Consigliere comunale (Udc) Antonio Sirignano tenta di difendersi dalla «verità» dei nostri articoli continuando a raccontare solo “bugie”

All’indomani dalla pubblicazione on-line del nostro periodico, inerente all’edizione di  febbraio, il dott. Antonio Sirignano, nella veste di Consigliere comunale di Mirabella Eclano, ha inviato sull’account facebook dei suoi “amici” e postato anche su quello della nostra Redazione, una lettera a difesa del suo operato amministrativo. Venuto a conoscenza del contenuto, nella qualità di responsabile del mensile, prontamente, sempre mediante […]

Leggi tutto ›
Risanamento della Valle del Calore: stanziato un finanziamento europeo di quasi 10 milioni di euro

Risanamento della Valle del Calore: stanziato un finanziamento europeo di quasi 10 milioni di euro

  Accordo raggiunto fra Regione Campania e i tre attori Comune di Mirabella, Consorzio di Valle Ufita e Provincia, per la realizzazione del Parco Fluviale del Calore. La Regione ha dato il via all’erogazione dei fondi europei del PSR (Piano di sviluppo regionale) 2007-2013: ben 9 milioni e 838mila euro saranno investiti nell’adeguamento del comprensorio irriguo della Valle del Calore, […]

Leggi tutto ›
Con il giornalista Antonio Emilio Caggiano, emozioni e curiosità dalla sala stampa Rai di Sanremo

Con il giornalista Antonio Emilio Caggiano, emozioni e curiosità dalla sala stampa Rai di Sanremo

Il nostro concittadino e amico Antonio Caggiano è da anni  giornalista delle reti Rai nell’ambito della Comunicazione e delle Relazioni Esterne. Molti di noi lo incontrano spesso per strada; partenze e rientri non lo hanno allontanato dall’assidua presenza nella nostra amata comunità. La sua vita è scandita da una carriera senza sosta all’insegna della professionalità e dall’acquisizione di innumerevoli competenze. […]

Leggi tutto ›
Comune, applicato in parte il decreto legislativo n.33/2013: i curricula e le retribuzioni dei dirigenti sono «fuorilegge»

Comune, applicato in parte il decreto legislativo n.33/2013: i curricula e le retribuzioni dei dirigenti sono «fuorilegge»

In un nostro articolo nell’edizione di dicembre/gennaio (link) denunciavamo l’assenza sia dei curricula sia delle indennità di coloro i quali  ricoprono incarichi politico-amministrativi (sindaco, assessori). Stesso discorso per il personale con mansioni amministrative di vertice, così come previsto dal decreto legislativo n.33/2013 riportante disposizioni in materia di trasparenza della pubblica amministrazione. Ad oggi, a circa tre mesi, mancano all’appello diversi […]

Leggi tutto ›
«I am, I am, I am»: il grido di speranza delle donne

«I am, I am, I am»: il grido di speranza delle donne

Quando parliamo di una donna, del suo desiderio innato e convulso di stabilire attraverso la propria “affermatività”, il giusto equilibrio che le dia modo di sentirsi parte integrante dell’universo, non dobbiamo dimenticare che ancora oggi, malgrado molte conquiste, esistono realtà femminili nelle quali permane il peso di un ruolo, ancora sfacciatamente marginale, affidato da un remoto malcostume all’interno della società. […]

Leggi tutto ›
Il Circolo Aeclanum del PD, con una sua lista, alle elezioni amministrative di maggio

Il Circolo Aeclanum del PD, con una sua lista, alle elezioni amministrative di maggio

I momenti di grande fermento che hanno caratterizzato il PD in questi ultimi mesi non ci hanno lasciato indifferenti. Anche il Circolo Aeclanum di Mirabella Eclano, vuole dare «il suo contributo al dispiegarsi della dialettica politica, sia nel panorama politico provinciale, sia in quello locale soprattutto in vista delle prossime elezioni amministrative» –  questo è quanto afferma il segretario del […]

Leggi tutto ›
“Quello che le donne non dicono…”

“Quello che le donne non dicono…”

Navigando sul web sono rimasto particolarmente colpito dall’immagine piuttosto forte adottata dalla Fondazione ANT (Associazione Nazionale Tumori) per la sua campagna di sensibilizzazione alla prevenzione: la Gioconda di Leonardo completamente priva di capelli. L’impatto è stato notevole soprattutto perché nell’immagine vengono messi subito in evidenza gli sconvolgimenti che il cancro porta con sé e, di conseguenza, la sua grande influenza […]

Leggi tutto ›
«La famiglia è la patria del cuore»

«La famiglia è la patria del cuore»

Spesso ci chiediamo quale sia il posto più sicuro nel quale rifugiarsi per scappare dalle delusioni amare delle nostra vita. Ci sono luoghi di comodo, persone che ci passano accanto lasciando solo un segno, a volte neppure così evidente, gente del mondo che ti sorride  o che passa davanti al tuo dolore con un’indifferenza che ferisce. Alcune cose riempiono la […]

Leggi tutto ›
Elezioni amministrative 2014: Udc e Centrodestra al voto con liste divise, la maggioranza consiliare si «spacca» sul nome del candidato Sindaco

Elezioni amministrative 2014: Udc e Centrodestra al voto con liste divise, la maggioranza consiliare si «spacca» sul nome del candidato Sindaco

Mancano poco più di trenta giorni al deposito delle liste elettorali per il rinnovo del Consiglio comunale di Mirabella Eclano e da qualche giorno nella cittadina della Media Valle del Calore si sono aperte le danze: sono iniziati i giri di valzer sia sul “toto Sindaco” sia sui componenti delle liste che hanno deciso di partecipare alla competizione elettorale del […]

Leggi tutto ›
Turismo e Attività turistiche

Turismo e Attività turistiche

Il Turismo può essere definito come il complesso delle manifestazioni ed organizzazioni relativo a viaggi e soggiorni compiuti a scopo ricreativo e di istruzione. Al centro dell’esperienza turistica vi è il “turista” definito dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (World Tourism Organization, Agenzia specializzata delle Nazioni Unite) come colui che viaggia in paesi diversi dalla sua residenza abituale e al di fuori […]

Leggi tutto ›
Come cadere… e quando si deve cadere…

Come cadere… e quando si deve cadere…

E’ universalmente noto che la prima regola dell’andare in moto è quella di non cadere! Ma noi siam gente temeraria e le regole son fatte, in fondo in fondo, per essere brutalmente infrante. Diventa allora importante essere in grado di portare a casa la pellaccia o, per lo meno, la maggior parte possibile di essa, mi prendo la responsabilità di […]

Leggi tutto ›
Lg presenta G flex

Lg presenta G flex

Lo schermo curvo e flessibile. Il sogno diventato realtà grazie a Lg G flex! Lg G flex è l’ultimo smartphone presentato al CED di Las Vegas a gennaio, da poco messo in vendita al prezzo di 899,99 euro (Euronics). Il telefono si presenta con un display “poled” da 6 pollici curvo e flessibile.               […]

Leggi tutto ›
Ricetta di marzo: “Ruoccoli e Cicatielli”

Ricetta di marzo: “Ruoccoli e Cicatielli”

INGREDIENTI: Broccoli, aglio, olio, peperoncino, farina, acqua, sale.   PREPARAZIONE: Mondare i broccoli, lessarli e scolarli. In un tegame soffriggere uno spicchio d’aglio e il peperoncino nell’olio, aggiungere i broccoli e aggiustare di sale. Lasciare insaporire a fuoco lento. Sulla spianatoia (“tombagno”) impastare la farina ( 80/100 gr a persona) con l’acqua e ottenere un composto abbastanza sodo. Ricavare tanti […]

Leggi tutto ›
“Projet192”, un book fotografico digitale per ricordare le vittime dell’attentato terroristico di Madrid del 10 marzo 2004

“Projet192”, un book fotografico digitale per ricordare le vittime dell’attentato terroristico di Madrid del 10 marzo 2004

Con questo nuovo appuntamento provo ad affrontare un argomento un tantino diverso, smettendo di vedere la fotografia come mera esecuzione o gesto tecnico e andando oltre l’aspetto strettamente iconografico. Punto di partenza è un progetto nato da un’idea del fotografo napoletano, che ora vive a Parigi, Ciro Prota, il cui obiettivo è rendere omaggio alle vittime dell’attentato terroristico di Madrid […]

Leggi tutto ›
Un boss in salotto! E voi… che fareste?

Un boss in salotto! E voi… che fareste?

La romana Paola Cortellesi è una napoletana che parla trentino. Un po’ confusi? Allora facciamo chiarezza: Paola Cortellesi è un’attrice romana e nel film Un boss in salotto, interpreta una napoletana che si spaccia per trentina. Ora è tutto più chiaro. Ma facciamo ancora un passo indietro. Voi cosa fareste se un camorrista, o presunto tale, si presentasse a casa […]

Leggi tutto ›
L’Eclanese in numeri: 3 mister, 4 sconfitte, 1 pareggio

L’Eclanese in numeri: 3 mister, 4 sconfitte, 1 pareggio

Quattro sconfitte ed un pareggio: anche il bilancio di questo mese per la squadra di Mirabella Eclano è di segno decisamente negativo. È il Faiano ad infliggere un pesante 3 a 1 alla compagine ospite, ancora guidata da mister De Falco. Cibele trafigge Caruccio; ci prova poi capitan Ruggiero ad accorciare le distanze trasformando un rigore. I ragazzi di mister […]

Leggi tutto ›
L’Eclanese di Iannuzzi perde un punto a tavolino, ma riabbraccia Michele Buonfiglio

L’Eclanese di Iannuzzi perde un punto a tavolino, ma riabbraccia Michele Buonfiglio

Una stagione a dir poco complicata per l’Eclanese, dentro e fuori dal rettangolo di gioco. Nel corso di quest’ultimo mese la squadra ha cambiato ben tre allenatori e fatto i conti con una sconfitta a tavolino, costata un punto in classifica. Di mister ne avevamo finora conosciuti due: Giovanni Montanile, che ha lasciato la panchina eclanese a pochi giorni dall’inizio […]

Leggi tutto ›
Sabato 22 marzo, “lancio” del sito www.mirabellaierieoggi.it

Sabato 22 marzo, “lancio” del sito www.mirabellaierieoggi.it

«Guardando alcune foto degli anni ‘90, ricordando il passato,  mi sono chiesto quante persone fossero accomunate dalla stessa nostalgia», così Gerard  Pastore ci racconta l’idea che sta alla base della realizzazione del sito www.mirabellaierieoggi.it che sarà online alle ore 20 di sabato 22 marzo. Questo progetto nasce dall’intento di concentrare tante foto ed informazioni in un solo portale dove chiunque […]

Leggi tutto ›
Tradizioni Folkloristiche Irpine

Tradizioni Folkloristiche Irpine

Con il termine Folclore si suole indicare l’insieme di tradizioni tramandate per lo più oralmente e riguardanti conoscenze, usi, costumi, miti, fiabe, leggende, filastrocche, credenze popolari, musica, canto, danza, riferiti ad una determinata area geografica ed alla sua popolazione. Il Folclore rappresenta una enorme ricchezza per l’essere umano poiché, attraverso di esso, si ha la possibilità di esprimere se stessi […]

Leggi tutto ›
La necropoli eneolitica di Madonna delle Grazie: un “pezzo” di storia mai valorizzato, rischia di scomparire per lo stato di incuria in cui versa

La necropoli eneolitica di Madonna delle Grazie: un “pezzo” di storia mai valorizzato, rischia di scomparire per lo stato di incuria in cui versa

Le testimonianze di insediamenti umani nella Media Valle del Calore, risalgono all’era eneolitica o del rame. Le prove della presenza umana già dal III millennio a.C. sono tangibili grazie agli importanti rinvenimenti archeologici della contrada Madonna delle Grazie, a 2 km. circa dal centro abitato di Mirabella Eclano, lungo la direttrice stradale che lo collega al comune di Taurasi. L’area […]

Leggi tutto ›
Il maestro eclanese Antonio D’Elia, talento della musica bandistica

Il maestro eclanese Antonio D’Elia, talento della musica bandistica

Antonio D’Elia, figlio di Pompilio e Teresa Maria Palermo, nacque a Mirabella Eclano il 26 ottobre 1897. Fin da giovanissimo fu palese l’inclinazione per la musica, tanto che, nel 1908, quando Antonio aveva appena undici anni, la madre lo iscrisse, su suggerimento di Amarando Forgione, un giovane appassionato di musica che frequentava la sua casa, alla scuola di musica di […]

Leggi tutto ›
“Art Couture” di Andrea Marano

“Art Couture” di Andrea Marano

Giovani e mondo del lavoro: un’accoppiata da brividi. Era solo nel febbraio del 2012 che l’allora presidente del Consiglio dei ministri, Mario Monti affermò: «Che monotonia il posto fisso. I giovani si abituino a cambiare». Peccato, caro ‘senatore a vita’ Monti, che non si trovasse allora e non si trovi ancora oggi uno straccio di lavoro part-time, figuriamoci se uno […]

Leggi tutto ›
Alla “Karate Dojo”, gli esami di 1° DAN (cintura nera) e 2° DAN degli atleti seguiti dal Maestro Dino Cappuccio

Alla “Karate Dojo”, gli esami di 1° DAN (cintura nera) e 2° DAN degli atleti seguiti dal Maestro Dino Cappuccio

Domenica 2 marzo, dalle ore 9 alle ore 13, presso la Palestra comunale di Grottaminarda, si sono svolti gli esami di 1° DAN (cintura nera) e 2° DAN degli atleti della locale Palestra Karate Dojo del Maestro Dino Cappuccio. La sessione di esami è stata preceduta da un intenso allenamento, che ha coinvolto tutti gli allievi della palestra, a partire […]

Leggi tutto ›
Quanto tempo è passato

Quanto tempo è passato

Quanto tempo è passato dentro i tuoi occhi lo sento fluire via nell’istante di città che cede alla sera scomponendo il tramonto in tessere di foglie e rami nella mesta freschezza dell’inverno della villa Tra il grigio dipinto del cielo nei gesti dolorosi degli alberi congelati all’immortalità delle stagioni sembra scivolare la storia i nostri visi ogni parola come se […]

Leggi tutto ›