A cura di: Redazione

Saving Mr. Banks: la tata che non ti aspetti!

Saving Mr. Banks: la tata che non ti aspetti!

Chi avrebbe mai immaginato che dietro la storia di Mary Poppins ci fosse una tale sofferenza! Siamo abituati a vedere la bella tata scendere dal cielo col suo magico ombrello, ma mai avremmo pensato che quella leggerezza fosse solo apparente. Quell’ombrello porta con sé molto di più: in ogni piegatura c’è un particolare taciuto, un’emozione passata, un legame nascosto. Tutto […]

Leggi tutto ›
Al mio caro dottore Giuseppe

Al mio caro dottore Giuseppe

Ti penso sempre Giù. Sprofondo nel silenzio, lasciando che gli occhi si perdono nell’orizzonte del cielo, dove sento solo il battito del tuo cuore, del tuo grande cuore, e ciò da forma ai miei pensieri. La tua presenza, la tua voce, i tuoi rumori non riempiono più le nostre vite. Sei entrato nella mia vita che avevo 17 anni e […]

Leggi tutto ›
Dopo l’abolizione delle Province si dibatte sulle città metropolitane e sulle unioni e fusioni dei Comuni

Dopo l’abolizione delle Province si dibatte sulle città metropolitane e sulle unioni e fusioni dei Comuni

Il disegno di Legge sulle Province è stato approvato. Il provvedimento stabilisce riforme in materia di enti locali prevedendo l’istituzione delle città metropolitane, la ridefinizione del sistema delle province ed una nuova disciplina in materia di unioni e fusioni di comuni. Il governo del territorio, previsto dalla riforma, vede solo due livelli amministrativi a elezione diretta: Regioni e Comuni. Le […]

Leggi tutto ›
La Città dei «cretini»

La Città dei «cretini»

C’è una Città in questa nazione popolata in larga parte da cretini. Attenzione alla differenza: cretino è cosa diversa da stupido. Lo stupido è il soggetto lento, costantemente carico di meraviglia, in attesa di elaborare, con esasperante lentezza, le informazioni che giungono al suo cervello.  Il cretino è più veloce. Assume le informazioni, le elabora, ne trae le dovute conseguenze: […]

Leggi tutto ›
Caserta, “Gran Premio di Nuoto 2014”: trionfano i giovani atleti dell’Incontro S.S.D., tutti sul podio in ogni categoria e specialità

Caserta, “Gran Premio di Nuoto 2014”: trionfano i giovani atleti dell’Incontro S.S.D., tutti sul podio in ogni categoria e specialità

Presso lo Stadio del Nuoto di Caserta, giovedì 1 maggio, si è svolta la finale del Campionato Regionale CSI, VII prova del “Gran Premio di Nuoto 2014”. La manifestazione è iniziata con la consueta sfilata degli sportivi in gara di tutte le società partecipanti. Si è poi osservato un minuto di silenzio in ricordo dell’atleta GimmyPetriccione, scomparso tragicamente in un […]

Leggi tutto ›
25  aprile, la memoria per il “diritto al futuro”

25 aprile, la memoria per il “diritto al futuro”

Ogni volta, in occasione delle più importanti ricorrenze, tutti sono concordi nel sottolineare l’importanza della memoria storica e lamentarsi del fatto che i nostri giovani l’abbiano molto corta (chissà poi perchè?). Ma io dico, se è vero come emerge da alcune recenti ricerche che i giovani italiani risultano – e non completamente a torto – fra i più pessimisti al mondo rispetto al […]

Leggi tutto ›
Il Museo d’Arte Sacra? E’ un’opera incompiuta!

Il Museo d’Arte Sacra? E’ un’opera incompiuta!

Sono trascorsi 5 anni dall’inaugurazione del Museo d’Arte Sacra, ubicato nel complesso monumentale delle confraternite di S. Prisco e del SS. Rosario. Era l’aprile del 2009, in periodo di piena campagna elettorale per le amministrative. Non sta a noi dire se quell’inaugurazione sia stata o meno una trovata da campagna elettorale, tuttavia denunciamo che il museo risulta essere di fatto […]

Leggi tutto ›
Che fine ha fatto quest’anno la Via Crucis vivente?

Che fine ha fatto quest’anno la Via Crucis vivente?

In molti se lo sono chiesti, anche se con colpevole ritardo. Un evento tanto atteso più dalla comunità-pubblico che dalla comunità-attrice, perché si sa, è più facile sedersi e applaudire il frutto del lavoro degli altri che impegnarsi ed essere applauditi. Dalle parole scambiate con l’amico Roberto Racca, da anni attore e promotore della tradizionale rappresentazione pasquale, è emerso come […]

Leggi tutto ›
La Regina Viarum e la via Traiana

La Regina Viarum e la via Traiana

Lo scorso 12 aprile nei locali del teatro comunale sito nel plesso San Francesco di Mirabella Eclano si è tenuto un convegno sulla presentazione del libro “La Regina Viarum e la via Traiana” edito dalla Denta 3 Edizioni di Silvio Sallicandro, che propone il racconto fotografico dell’archeologo Thomas Ashby e dei suoi due allievi Robert Gardner e John Beaumont, che […]

Leggi tutto ›
Samsung presenta Galaxy s5

Samsung presenta Galaxy s5

Pochi giorni fa abbiamo avuto la possibilità di provare il nuovo Samsung Galaxy s5, poco apprezzato dal pubblico in quanto voci di corridoio ripetono che le caratteristiche Hardware sono praticamente uguali a quelle del “fratello” Galaxy s4. Cosa assolutamente non vera. Infatti, come la samsung aveva promesso, il cellulare monta un Processore Quad core da 2,5 Ghz, una fotocamera posteriore […]

Leggi tutto ›
Solenne Vestizione e decennale della Misericordia di Mirabella Eclano

Solenne Vestizione e decennale della Misericordia di Mirabella Eclano

Lo scorso 27 aprile, la Misericordia di Mirabella Eclano ha celebrato nella chiesa di Santa Maria Maggiore la Seconda Solenne Vestizione. Dieci Confratelli hanno ricevuto la “veste nera” ed il Rosario, simboli entrambi di carità cristiana, spirito di sacrificio e di aiuto per il prossimo. La veste, che ha origini antichissime, è caratterizzata dall’anonimato del confratello e della gratuità delle […]

Leggi tutto ›
“PATTO PER MIRABELLA” Candidato a Sindaco Francescantonio Capone

“PATTO PER MIRABELLA” Candidato a Sindaco Francescantonio Capone

Il professore Francescantonio Capone, attuale Assessore comunale, non nasconde la volontà di continuare sulla strada dell’Amministrazione uscente, guidata(da 10 anni) dall’ingegnere Vincenzo Sirignano. Di nuovo in campo, quindi, in questa tornata elettorale, capeggiando la lista civica “Patto per Mirabella”. Quali sono, secondo lei, in questo momento, le reali necessità della Comunità di Mirabella Eclano? «Per quanto riguarda i problemi della nostra […]

Leggi tutto ›
“BENE COMUNE PER MIRABELLA” Candidato a Sindaco Antonio Sirignano

“BENE COMUNE PER MIRABELLA” Candidato a Sindaco Antonio Sirignano

Il dottore Antonio Sirignano, Consigliere comunale uscente dell’attuale Amministrazione, ha deciso di “rompere” con la compagine del primo cittadino Vincenzo Sirignano e con la lista “Bene Comune per Mirabella” punta allo scranno più alto del Palazzo di Città. Dopo dieci anni di amministrazione, si dice oggi pronto e maturo per un reale cambiamento e per un ruolo più centrale come quello […]

Leggi tutto ›
“ALTERNATIVA PER MIRABELLA” Candidato a Sindaco Vincenzo Imbriano

“ALTERNATIVA PER MIRABELLA” Candidato a Sindaco Vincenzo Imbriano

La vera sorpresa di questa tornata elettorale amministrativa è rappresentata sicuramente da Vincenzo Imbriano, imprenditore eclanese, presidente dell’Ascaa (Associazione Commercio, Artigianato, Agricoltura) – associazione di categoria legata al commercio, all’artigianato e all’agricoltura per la tutela delle piccola e media impresa. Agguerrito più che mai, Imbriano non intende scendere a compromessi con nessuno e lancia il suo slogan: «Da giovane spennavo […]

Leggi tutto ›
“LA GRANDE TIRATA” Candidato a Sindaco Edmondo Pugliese

“LA GRANDE TIRATA” Candidato a Sindaco Edmondo Pugliese

Anche il professore Edmondo Pugliese, dopo dieci anni vissuti all’ombra della politica amministrativa locale, ha deciso di “tornare in campo” forte della sua ventennale esperienza amministrativa,  denunciando l’attuale decadenza in cui versa il paese e parlando di “transumanza”: «vecchi politici che, come le pecore, transitano verso prati “più verdi”».  Quali sono secondo lei, in questo momento, le reali necessità della […]

Leggi tutto ›
Il nostro 1° compleanno on-line

Il nostro 1° compleanno on-line

Il sei maggio dello scorso anno, dopo una lunga pausa durata 15 anni, decidemmo di riprendere – non più in forma cartacea ma on/line – la pubblicazione de «La Fenice», il periodico della Pro Loco, grazie anche alla disponibilità e alla determinazione sia dell’ex presidente Vespasiano Petrillo sia del precedente Consiglio di Amministrazione. Oggi, «La Fenice» on-line spegne la sua […]

Leggi tutto ›
Sistema Irpinia per la cultura contemporanea: intervista a Désirée Risolo

Sistema Irpinia per la cultura contemporanea: intervista a Désirée Risolo

In merito al progetto Sistema Irpinia per la cultura contemporanea intervistiamo lo storico dell’arte Désirée Risolo che,  da due anni insieme ad un gruppo di colleghi del settore storico-artistico, antropologico e paesaggistico, è socio fondatore dell’Associazione “locus iste”, e ricopre al suo interno il ruolo di responsabile delle pubbliche relazioni.  Nell’ambito associativo svolge un lavoro di ricerca per itinerari volti […]

Leggi tutto ›
Selfie:  la mania di mostrarsi

Selfie: la mania di mostrarsi

  Selfie è la parola del momento, secondo il dizionario Oxford, è stata la parola protagonista del 2013. Con questo termine si intende autoscatto destinato ad essere condiviso sui propri profili social come Facebook, Instagram e qualsiasi altro network di condivisione. Esso è di solito un primo piano del viso  o di un dettaglio che si vuole più o meno valorizzare. […]

Leggi tutto ›
Benedetto Festa, cavaliere del lavoro e di umiltà

Benedetto Festa, cavaliere del lavoro e di umiltà

La storia che mi accingo a narrare appartiene ad un altro tempo, ad un mondo ormai scomparso di difficile comprensione rispetto ai canoni con i quali valutiamo le difficoltà e le “restrizioni” dei nostri giorni, una storia di umiltà e dedizione che racconta la semplice esistenza di Benedetto Festa, barbiere professionista, che, con la sua infaticabile tenacia, è riuscito a […]

Leggi tutto ›
“Aria di primavera”

“Aria di primavera”

Soffrire di allergia significa non soltanto ansimare e starnutire per un paio di settimane durante la stagione dei pollini, ma avere una qualità di vita spesso gravemente compromessa soprattutto per quel che concerne l’aspetto sociale, la carriera e le prestazioni scolastiche. Si tratta, infatti, della più comune malattia immunitaria, caratterizzata da una reazione infiammatoria verso agenti innocui presenti nell’ambiente esterno […]

Leggi tutto ›
Coda di Lupo: Omaggio a Fabrizio De Andrè. «Retrocedere avanzando» sulle ali della musica.

Coda di Lupo: Omaggio a Fabrizio De Andrè. «Retrocedere avanzando» sulle ali della musica.

Di meteore e fenomeni soggetti all’evaporazione ne è pieno l’universo musicale. Il canzoniere “illuminato” di un fabbricante di coscienza, come Fabrizio De André, ci permette di ereditare, attraverso la musica, grandi passioni ideali, lasciando intatta nel tempo, un’eco di spregiudicata interiorità che segna profondamente il varco di intere generazioni. Alla luce di un’esperienza umana e artistica, del tutto straordinaria, la […]

Leggi tutto ›
Una donna

Una donna

Una donna è il viso dolcemente sfinito dell’origine del mondo è il primo sguardo incontrato con il quale misureremo ogni istante della nostra vita Una donna è il profumo di caffè che smuove le tende del mattino rammentandoci d’esser vivi è l’emozione che attraversa questo cumulo di giorni mutandoli in futuro Una donna è l’attesa che diviene protezione è il […]

Leggi tutto ›
I libri più venduti dal 17 al 23 febbraio

I libri più venduti dal 17 al 23 febbraio

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note 1 Ammazziamo il gattopardo Alan Friedman Rizzoli 18,00 2 Braccialetti rossi. Il mondo giallo. Se credi nei sogni, i sogni si creeranno Albert Espinosa Salani 12,90 3 Bella ciao. Controstoria della Resistenza Giampaolo Pansa Rizzoli 19,90 4 Le cose che sai di me Clara Sánchez Garzanti Libri 18,60 5 Gli sdraiati Michele Serra […]

Leggi tutto ›
Libertà di stampa a Mirabella Eclano? Non sento!… Non vedo!… Non parlo!

Libertà di stampa a Mirabella Eclano? Non sento!… Non vedo!… Non parlo!

Il noto giornalista scrittore Ennio Flaiano, in uno delle sue numerose citazioni, fa notare che «la parola serve a nascondere il pensiero, il pensiero a nascondere la verità. E la verità fulmina chi osa guardarla in faccia». In effetti, è vero! Vorrei ricordare – prima a me stesso e poi ai nostri lettori – che “La Fenice” on-line, edita dall’Associazione […]

Leggi tutto ›
Una pietra superstite: lo stemma di San Francesco

Una pietra superstite: lo stemma di San Francesco

Per la sua qualità immaginativa un’opera d’arte, anche se piccola e poco conosciuta, concorre a formare l’asse portante di una Comunità. Ne costituisce anzi l’espressione più alta perché rende viventi e concrete le costumanze, le leggi e i riti all’interno del gruppo nel quale si originò. Attraverso l’elaborazione artistica di simboli scolpiti o incisi nella dura pietra è possibile penetrare […]

Leggi tutto ›