Calcio a cinque: il Liceo Classico ‘Aeclanum’ espugna il ‘Country Sport’

calcio a 5

A  conclusione di un anno scolastico veramente impegnativo sul piano strettamente didattico, il Liceo Scientifico ed il Liceo Classico “Aeclanum” di Mirabella Eclano esprimono anche sul piano sportivo risultati lusinghieri. I professori di educazione fisica Caspariello, Silvestri e Penna, allenando i ragazzi negli spazi esterni alla scuola e senza poter usare una palestra, sono riusciti a formare una squadra di Calcio a 5 Maschile, che ha riportato importanti successi: prima a livello provinciale, con punteggi vistosamente eccellenti (12-2; 16-3; 18-4) contro validi avversari quali Solofra, Pietradefusi e soprattutto Lioni; poi il team di atleti è approdato alla fase regionale.

Presso il Country Sport di Avellino il giorno 15 maggio si è disputata proprio la finale della fase regionale dei Giochi Sportivi studenteschi con una partita di calcio a 5. La squadra eclanese ha battuto l’ITC “Sturzo” di Castellammare di Stabia (Na) con un punteggio di 7 a 5 e adesso aspetta i prossimi avversari. In questa partita tra titolari e riserve erano presenti Pasquariello Giuseppe (‘96), Esposito Francesco (‘96), Barisano Francesco (‘96), Grieco Antonio (‘96), Annicchiarico Giampaolo (‘96), Pepe Antonio (96),Brogna Luigi (‘97), Riccio Antonio (‘97) e Papaleo Gregorio (‘98).

Molti ragazzi si sono alternati nelle partite precedenti per raggiungere questo risultato. Alcuni di questi giocatori hanno partecipato anche al quadrangolare di calcio Memorial “Sirignano – Racca – D’Avino – Di Paola – Di Pietro”, che, come per tradizione, ogni anno si disputa sul Campo Sportivo di Mirabella Eclano, in ricordo dei ragazzi strappati alla vita nel loro primo sbocciare.

Quest’anno il torneo si è svolto lunedi 20 maggio, ravvivando attraverso lo sport il ricordo di coetanei meno fortunati e purtroppo esclusi da progetti futuri: proprio in loro nome, l’attività sportiva concorre con l’attività didattica nel consolidare la motivazione dei ragazzi a realizzarsi, oltre che a programmare progetti positivi e ad impegnarsi per raggiungerli.

I professori e la dirigente scolastica Catia Capasso sono orgogliosi di insegnare ai propri allievi i sani valori della competizione sportiva come mezzo di crescita e di confronto con realtà sociali e culturali diverse, indispensabili per la formazione delle generazioni del domani. Un plauso va ai ragazzi che hanno manifestato entusiasmo e partecipazione e che si sono proposti nuovamente il 18 maggio nella “Giornata della Creatività” con musica, passatempi e gare di torte, consentendo così di esprimere le capacità individuali e di gruppo.

Un anno veramente proficuo per gli studenti che, adeguandosi ai nuovi sistemi, grazie ad insegnanti eclettici e all’abilità della dirigente scolastica, riescono a far sentire il Liceo “Aeclanum” davvero all’avanguardia e al passo coi tempi.

Fiorella Ruta


Print pagePDF pageEmail page
Print Friendly, PDF & Email