L’Eclanese in numeri: 3 mister, 4 sconfitte, 1 pareggio
Quattro sconfitte ed un pareggio: anche il bilancio di questo mese per la squadra di Mirabella Eclano è di segno decisamente negativo.
È il Faiano ad infliggere un pesante 3 a 1 alla compagine ospite, ancora guidata da mister De Falco. Cibele trafigge Caruccio; ci prova poi capitan Ruggiero ad accorciare le distanze trasformando un rigore. I ragazzi di mister Turco, però, si impongono: prima va in rete Salzano, poi ci pensa di nuovo il numero 9 a chiudere definitivamente i giochi.
La settima giornata di ritorno vede ospite al “Lando D’Elia” il Football Club Sant’Agnello. Poteva essere un partita da bottino intero, invece i tre punti sfumano ancora davanti agli occhi di Ruggiero e compagni. I gialloblù, agli ordini di mister Giuseppe Troise, sbloccano il risultato al 42esimo del primo tempo con Alessandro Squitieri, servito da Sirignano, al culmine di un’azione partita dal fantasista col numero10. I gialloblù assaporano troppo presto la tanto agognata vittoria e lasciano che Chierchia firmi la rete del pareggio.
Finisce 2-0 al “Felice Squitieri” di Sarno, i gialloblù vengono travolti dall’ex Domenico Maggio e poi da un gol di Savarese. Tra le due reti dei padroni di casa, però, c’è un’Eclanese che nonostante tutto riesce a tenere testa agli avversari. Ci prova più volte Squitieri ad insidiare la retroguardia granata, ma i suoi tentativi non si risolvono mai in gol. È Mirko Tammaro a mettere veramente i brividi ai granata con un potente tiro, che si stampa però sulla traversa. La Polisportiva Sarnese allora si affretta a chiudere la partita trovando il secondo gol con Savarese.
Contro la Mariglianese, al D’Elia, l’Eclanese di Franco Iannuzzi (quinto allenatore della stagione) mostra un buon primo tempo. Ci pensa Squitieri a dare filo da torcere alla difesa avversaria, ma non trova il gol. Al secondo tempo l’Eclanese allenta il ritmo del gioco e Pastore trova l’occasione giusta per trafiggere il portiere di casa.
Anche al “Comunale” di Sant’Antonio Abate gli ospiti si illudono sull’uno a zero firmato Vecchione. Ma nel secondo tempo il gioco è tutto nelle mani dei padroni di casa: Somma segna il gol del pareggio, una sfortunata autorete di De Stefano porta in vantaggio i giallorossi, ci pensa poi Galasso a chiudere definitivamente il match.
Antonella Salierno


