L’Eclanese sulla strada del ….RITORNO

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Sul finir del girone d’andata l’Eclanese di mister Izzo si scontra con una big: la Libertas Stabia. I padroni di casa danno del filo da torcere agli avversari, guidati da Coppola. Iniziano gli stabiesi a sbloccare il match con la rete di Montella, ma i gialloblù non si fanno attendere e al 18esimo l’infallibile cecchino della compagine, Mirko Tammaro inchioda Amodio. Migliora l’umore nella squadra di casa e c’è lo sprint giusto per la seconda rete firmata Fabrizio Garzone. Sotto di un gol, gli ospiti non si distraggono e a 10 minuti dalla fine raggiungono il pari con la rete di Mosca. Da segnalare l’ottima prestazione del neoacquisto Alessandro Squitieri.

Ultima giornata del girone d’andata, l’Eclanese, ospite allo stadio “M. Cerulli” di Massa Lubrense , rimedia la seconda sconfitta di seguito in trasferta. Due reti firmate Aiello e Cacace, mettono ko gli ospiti che provano ad accorciare le distanze con Squitieri, servito da Ruggiero, a pochi minuti dalla fine.

Sosta natalizia, il campionato riprende il 4 gennaio. Prima giornata di ritorno, gli uomini di mister Izzo sono ospiti della Palmese. 0-0 il risultato finale che rispecchia quello del match di andata.

Seconda giornata, a Mirabella c’è l’Angri di mister Di Nola, una papabile alla vittoria del campionato. Assente De Stefano tra le fila eclanesi. Gli ospiti sbloccano il risultato al sesto minuto di gioco con Ferraioli servito da D’Ambrosio. Debolissima la reazione dell’Eclanese: ci prova Sirignano, ma non centra l’obiettivo. Ruggiero e compagni faticano a tener testa agli avversari che trovano il raddoppio al 75esimo con Incoronato.

Una sconfitta prevista, quella contro l’Angri, inaspettata probabilmente quella contro la Calpazio, fino ad allora fanalino di coda in classifica. Eppure l’Eclanese cade al “Tenete Vaudano” di Capaccio subendo la rete di D’Angelo e non riuscendo a rispondere in maniera determinata e convincente.

Quarta giornata di campionato, disputata al Lando D’Elia. L’Eclanese con in panchina il nuovo allenatore, Enzo De Falco, subentrato al dimissionario Izzo, incontra il  Cicciano di mister Matrisciano. Cambio in panchina, ma in campo non si assiste a nulla di diverso. Il primo tempo vede una leggera “prepotenza” dei padroni di casa. Tammaro realizza la prima rete al 25esimo, trasformando un calcio di rigore. Poi i ragazzi di De Falco abbassano la guardia e ne approfitta Aprea che trafigge Caruccio all’11esimo del secondo tempo.

Nella quinta giornata la Virtus Scafatese espugna il “D’Elia” per 2 a 1, in un match tutto in salita per i padroni di casa. All’11esimo sono gli ospiti a sbloccare il risultato, rete firmata Marcucci, in posizione decisamente dubbia. Sotto di un gol l’Eclanese resta in inferiorità numerica, a causa di un’ingenuità commessa da De Stefano che guadagna un rosso. La situazione si fa sempre più complicata, contro una compagine che non abbassa mai la guardia. Arriva poi il raddoppio con Polverino che trasforma un rigore. Solo per pochi minuti l’Eclanese gode della parità numerica (data l’espulsione di Ascione), ma presto sono costretti a rinunciare a Squitieri, che lascia zoppicando il rettangolo di gioco. Ci pensa Ruggiero a provare ad accorciare le distanze: all’83esimo firma una rete su rigore.

 Antonella Salierno


Print pagePDF pageEmail page
Print Friendly, PDF & Email