Ombre di luce (Aforismi)
“Le migliori fotografie sono quelle che faresti non appena finito il rullino.”
Arthur Bloch
______________
“In fondo la fotografia è un modo più sbrigativo per fare una scultura.”
Robert Mapplethorpe
______________
«Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene».
Ansel Adams
______________
«A volte c’è un’unica immagine la cui struttura compositiva ha un tale vigore e una tale ricchezza e il cui contenuto irradia a tal punto al di fuori di essa che questa singola immagine è in sé un’intera narrazione».
Henri Cartier Bresson
______________
«La fotografia non è pura duplicazione o un cronometro dell’occhio che ferma il mondo fisico, ma un linguaggio nel quale la differenza tra riproduzione e interpretazione, per quanto sottile, esiste e dà luogo ad una infinità di mondi immaginari»
Luigi Ghirri
______________
«Penso che la composizione in fotografia sia molto simile al ritmo in musica. Se si dispone di grande ritmo si ha anche un grande senso della composizione. La composizione è un’eredità classica. Cioè, come le cose si collocano nell’ambiente, il loro posto e la loro grandezza, le relazioni tra gli oggetti e le persone, tra il fotografo e il suo soggetto, questi sono tutti elementi di un sentire classico».
Rodney Smith
________________
«Certi giorni basta il semplice fatto di essere felici […] Il ricordo di quei momenti è il bene piu`prezioso. Forse perchè sono così rari. Un centesimo di secondo qui, un altro là, sommati insieme non saranno che due o tre secondi rubati all’eternità».
________________
«Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare».
Nadar (Gaspard Félix Tournachon)
Annibale Sepe


